Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
grigna
Salve a tutti,
Dopo tanti anni in Nikon (circa 20) e un po' di delusioni da ultimi modelli (vedi D750) ho deciso di passare ad altro brand (il diretto concorrente) quello con cui iniziai la mia passione fotografica negli anni 70' una Canon ftb che ricordo ancora con piacere , Sono rimasto sempre nel pieno formato e non essendo un professionista ,ma un semplice fotoamatore ormai coi capelli bianchi ,mi sono "accontentato" di una 6D + 24-70 f4 .
Devo dire che mi ha molto sorpreso il fatto che sia il corpo che l'ottica sono ancora MADE IN JAPAN ,il che non e' poco ,visto che ormai la produzione di quasi tutti e' stata spostata in indonesia , cina , ecc .
L'unica cosa che il concorrente ancora non ha' e' il FORUM ,che come questo di nital e' veramente ottimo e che continuero' a frequentare quasi giornalmente come faccio da anni .
Ciao a tutti ,ora scappo anch'io a vedere ITALIA SPAGNA
riccardobucchino.com
Ti sei ricordato di salutare la gamma dinamica prima di vendere la nikon?
FE85
Io onestamente più lavoro con Canon e più apprezzo il fatto di avere Nikon, davvero trovo che abbiano una serie di vantaggi oggettivi... come c'è da dire che Canon oggettivamente ha una politica commerciale di gran lunga migliore di Nikon. Comunque l'ho usata più volte la 6D e mi trovo spessissimo a lavorarne i file, è una buona macchina, ma continuo a preferire Nikon. wink.gif
Fabio_Conte
Riccardo sei un mito! Ahahahah

Ciao Grigna, buone foto con la nuova reflex, un saluto.
riccardobucchino.com
QUOTE(Fabio_Conte @ Jun 28 2016, 08:36 AM) *
Riccardo sei un mito! Ahahahah


Non è colpa mia se le ultime canon hanno la stessa gamma delle nikon di 10 anni fa!
ciao-ceo
A Canon invidio diverse ottiche e un pensierino ogni tanto lo faccio sul cambio brand.......
Ma come dice Riccardo c'è il discorso della gamma dinamica (io mi trovo benissimo con la mia D810) e dell'ergonomia: i corpi Canon non li ho mai sentiti "comodi".
Cmq se vuoi un sito Canon vai su Juza ;-)))
riccardobucchino.com
QUOTE(ciao-ceo @ Jun 28 2016, 02:27 PM) *
Cmq se vuoi un sito Canon vai su Juza ;-)))


E ricordati di impostare la saturazione al 100% se posti su juza altrimenti non le guarda nessuno le tue foto!
Io che solitamente tengo colori molto tenui sono praticamente bandito da Juza!
lupaccio58
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 27 2016, 11:28 PM) *
Ti sei ricordato di salutare la gamma dinamica prima di vendere la nikon?

Credo di sì, come senz'altro ha salutato i danni da compressione, la plasticaccia cinese, le baionette del bocchettone che si staccano insieme all'ottica. Riccà, sei ancora giovane ma credo faresti bene a svegliarti. Maneggio nikon da 40 anni (credo che tu nemmeno li abbia...) e ormai non cambio più, seguo il brand. Ma non ho certo la presunzione di avere in mano la roba migliore, anzi, più passano gli anni e più aumentano i dubbi. Parlare male di altri marchi si poteva fare una volta, oggi non ha più senso. Citare juza poi è fuori luogo, possiamo dire quello che vogliamo riguardo quel forum (personalmente non lo amo affatto per tutta una serie di ragioni) ma vivaddio hanno una piattaforma web nata per ospitare foto, e si vede. Negare l'evidenza è patetico...
grigna
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 28 2016, 05:20 PM) *
Credo di sì, come senz'altro ha salutato i danni da compressione, la plasticaccia cinese, le baionette del bocchettone che si staccano insieme all'ottica. Riccà, sei ancora giovane ma credo faresti bene a svegliarti. Maneggio nikon da 40 anni (credo che tu nemmeno li abbia...) e ormai non cambio più, seguo il brand. Ma non ho certo la presunzione di avere in mano la roba migliore, anzi, più passano gli anni e più aumentano i dubbi. Parlare male di altri marchi si poteva fare una volta, oggi non ha più senso. Citare juza poi è fuori luogo, possiamo dire quello che vogliamo riguardo quel forum (personalmente non lo amo affatto per tutta una serie di ragioni) ma vivaddio hanno una piattaforma web nata per ospitare foto, e si vede. Negare l'evidenza è patetico...

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
sarogriso
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 28 2016, 05:20 PM) *
Parlare male di altri marchi si poteva fare una volta, oggi non ha più senso. Citare juza poi è fuori luogo, .............................................


Pure io non ho intenzione di cambiare ditta e non posto su quel sito ma alle volte lo sfoglio, sempre sperando sia concesso.............. rolleyes.gif e poi non è un sito prettamente canon, per rendersene conto basta fare un salto nelle gallery naturalistiche per trovare ottimi lavori fatti con corpi/ottiche nikon e tra questi c'é chi si è servito in nital, almeno questo è il sito che io e te citiamo, se poi ne esiste un secondo con lo stesso nome ma inguardabile sotto tutti i punti di vista questo non lo so............ cool.gif

ciao

saro
lupaccio58
QUOTE(sarogriso @ Jun 28 2016, 07:44 PM) *
se poi ne esiste un secondo con lo stesso nome ma inguardabile sotto tutti i punti di vista questo non lo so............ cool.gif

...se esiste non è visibile da Roma, amico mio.... cool.gif
Marco Senn
Io invece ho una seria intenzione di cambiare brand ma verso cose ben diverse. Mi ferma il mio 21 che ha un valore affettivo ben superiore a quello economico. E quello su quello che vorrei prendere non ci sta troppo bene...
Juza è un forum molto ben fatto e non c'è solo Canon... e nemmeno solo Canon e Nikon. Poi certo che non è come qui dove ci sono solo fotografi affermati, si leggono sempre interventi pertinenti e ben articolati e si pubblicano solo capolavori.
riccardobucchino.com
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 28 2016, 05:20 PM) *
Credo di sì, come senz'altro ha salutato i danni da compressione, la plasticaccia cinese, le baionette del bocchettone che si staccano insieme all'ottica. Riccà, sei ancora giovane ma credo faresti bene a svegliarti. Maneggio nikon da 40 anni (credo che tu nemmeno li abbia...) e ormai non cambio più, seguo il brand. Ma non ho certo la presunzione di avere in mano la roba migliore, anzi, più passano gli anni e più aumentano i dubbi. Parlare male di altri marchi si poteva fare una volta, oggi non ha più senso. Citare juza poi è fuori luogo, possiamo dire quello che vogliamo riguardo quel forum (personalmente non lo amo affatto per tutta una serie di ragioni) ma vivaddio hanno una piattaforma web nata per ospitare foto, e si vede. Negare l'evidenza è patetico...


Si ma FE85 ha comprato una 6D, hai mai preso in mano una 6D? E' 100% plastica e non plastica bella, sembra di tenere in mano una bottiglia di coca cola, da una 6D a una D750 c'è un abisso in favore della D750 come costruzione e sono della stessa categoria di mercato.

Poi ho parlato di gamma e le prestazioni come gamma delle canon fanno ridere i polli.
sarogriso
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 28 2016, 09:55 PM) *
Poi ho parlato di gamma e le prestazioni come gamma delle canon fanno ridere i polli.


A questo punto servirebbe argomentare sui motivi per cui "qualcuno" le compra ugualmente, non credo per demenza anche se a questo punto potrei aspettarmi di tutto unsure.gif
giuliocirillo
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 28 2016, 05:20 PM) *
Credo di sì, come senz'altro ha salutato i danni da compressione, la plasticaccia cinese, le baionette del bocchettone che si staccano insieme all'ottica. Riccà, sei ancora giovane ma credo faresti bene a svegliarti. Maneggio nikon da 40 anni (credo che tu nemmeno li abbia...) e ormai non cambio più, seguo il brand. Ma non ho certo la presunzione di avere in mano la roba migliore, anzi, più passano gli anni e più aumentano i dubbi. Parlare male di altri marchi si poteva fare una volta, oggi non ha più senso. Citare juza poi è fuori luogo, possiamo dire quello che vogliamo riguardo quel forum (personalmente non lo amo affatto per tutta una serie di ragioni) ma vivaddio hanno una piattaforma web nata per ospitare foto, e si vede. Negare l'evidenza è patetico...


Io maneggio nikon da 30 anni.....e da altrettanti conosco canon e posso tranquillamente affermare che per me entrambe sono peggiorate in qualità dei materiali e assemblaggio.......trovo molto meglio costruite le pentax!!!!!!
Nikon ultimamente ha avuto un sacco di problemi............ma le reflex le sa progettare ed anche bene.....infatti secondo me ad ora non esiste niente di meglio della D810 come resa.....sulle ammiraglie, invece, se la giocano più o meno alla pari (come ormai fanno da anni a periodi alterni).........
Pensavo che con le 5d da 50mpx canon toglieva il trono alla d810.....ma mi pare che non sia successo......penso però che con la futura (e penso imminente) nuova 6d la canon sbalordirà tutti migliorandola di molto.

ciao
grigna
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 28 2016, 09:55 PM) *
Si ma FE85 ha comprato una 6D, hai mai preso in mano una 6D? E' 100% plastica e non plastica bella, sembra di tenere in mano una bottiglia di coca cola, da una 6D a una D750 c'è un abisso in favore della D750 come costruzione e sono della stessa categoria di mercato.

Poi ho parlato di gamma e le prestazioni come gamma delle canon fanno ridere i polli.

Scusa ma queste sono proprio STUPIDAGGINI
io le ho avute e provate entrambe,e penso esattamente il contrario , forse proprio tu non le hai mai avute in mano ,le avrai viste solo in foto.
giuliocirillo
QUOTE(sarogriso @ Jun 28 2016, 10:18 PM) *
A questo punto servirebbe argomentare sui motivi per cui "qualcuno" le compra ugualmente, non credo per demenza anche se a questo punto potrei aspettarmi di tutto unsure.gif


Saro...le comprano perché sono ottime reflex anche le canon.....perché canon come nikon hanno sempre primeggiato nel campo reflex......perché le foto belle si fanno anche con meno gamma dinamica.....perché a livello di fotografi professionisti, vedi fotoreporter e sport la canon ha sempre prevalso su nikon, quindi si è creato comunque un mercato.......perché le scelte si fanno in base a tanti fattori.......

Però penso sia innegabile che la gamma dinamica e la qualità generale di un file nikon siano un gradino più su.........

ciao
FE85
Piccola precisazione: non l'ho comprata ma usata più volte, e lavoro centinaia di file della 6D perché faccio la postproduzione per un fotografo che la utilizza quindi posso parlare con cognizione di causa. Così come per alcune cerimonie ho usato 6D, 5D e 5D Mark II e ne ho lavorato i file. In Nikon (parlando solo delle digitali) ho utilizzato D610, D750, D810 e posseggo D700 e D90. Ho incluso solo pro e semi-pro escludendo i vari corpi consumer che anche ho utilizzato.
Dopo questo piccolo preambolo dico la mia, sia Nikon che Canon hanno dei difetti (ma va???), ma nel sistema Nikon ho trovato complessivamente una qualità maggiore (compresa la gamma dinamica e la gestione del rumore, sì), e con questo non voglio dire assolutamente che le Canon fanno schifo, anzi. Detto questo massimo rispetto per le scelte degli altri, io dal canto mio continuerò ad usare qualunque cosa mi si metta in mano per fotografare senza farmi troppi problemi ma, se devo scegliere una macchina fotografica, scelgo una Nikon.
lupaccio58
Magari mi sono spiegato male, sto solo dicendo che oggi parlare di supremazia di un brand nei confronti dell'altro è discorso sterile e non porta da nessuna parte. Estrapolare una caratteristica (ad es. la gamma dinamica) dal contesto porta fuori strada, magari canon avrà altre peculiarità. Magari le sue ultime reflex non avranno 3 (leggasi tre) richiami consecutivi in un anno, magari la loro assistenza ufficiale non avrà la faccia di negare un sacrosanto intervento in garanzia adducendo boutade tipo "danno da compressione" ecc.
Per quanto mi riguarda, come detto, rimango su nikon a prescindere per fedeltà e pigrizia. Ma certo che a volte mi capita di pensare che sarò l'ultimo giapponese.... rolleyes.gif
giampal
Vorrei dire la mia, proprio per aver "frequentato" assiduamente i due marchi, già a partire dagli anni 60.
La 6D Canon ed il 24/70 che ha comprato l'amico Grigna li ho avuti ed usati intensamente per quasi 2 anni, con mia grande soddisfazione. Posso anche dire che, confrontata alla sorella maggiore 5D3, che avevo contemporaneamente, a parte il sistema AF (peraltro molto più impegnativo nella 5) come resa, forse la 6 era addirittura meglio.
La gamma dinamica delle Nikon é superiore, però a mio modesto parere non é solo questo aspetto che va tenuto presente, almeno per i comuni fotoamatori, come il sottoscritto. Mi riferisco per esempio anche al parco ottiche, dove in Canon -al prezzo di un mid-Nikon in plastica- trovi dei serie L di tutto rispetto (appunto il predetto 24/70, il 70-200 f.4, stabilizzato e non, il 16/35 f.4, il 17/40, il 24/105, il 70/300 tanto per citarne alcuni), ottiche in metallo, qualcuna stabilizzata, che fanno il loro sporco lavoro per una vita. Oppure la garanzia, che nel caso della Canon -anche se acquistata a Timbuctù- può essere riparata da qualsiasi centro assistenza Canon. Ovvio che con ciò non voglio assolutamente criticare Nital, di cui anzi comprendo e condivido -sotto il profilo commerciale- il suo modus operandi giustamente teso a proteggere i propri clienti. Semmai ammiro Canon che assiste i suoi prodotti, ovunque acquistati, non per il documento cartaceo, ma per il fatto che recano quel marchio.
Io sono ritornato a Nikon per "nostalgia di gioventù": volevo, forse ingenuamente, rinverdire i ricordi che avevo delle varie "F" e Nikkormat che mi avevano affascinato molti anni fa, ma....
Insomma le plastiche, più o meno nobili, constato che regnano ovunque. Confrontare la D750 con la 6D a mio modesto parere, proprio per averle usate e conosciute abbastanza a fondo entrambe, non ha senso, almeno dal punto di vista della struttura con cui sono realizzate. Quindi, come dice molto giustamente Lupaccio "oggi parlare di supremazia di un brand nei confronti dell'altro è discorso sterile e non porta da nessuna parte".
Giampaolo
giuliocirillo
QUOTE(giampal @ Jun 29 2016, 02:17 PM) *
Vorrei dire la mia, proprio per aver "frequentato" assiduamente i due marchi, già a partire dagli anni 60.
La 6D Canon ed il 24/70 che ha comprato l'amico Grigna li ho avuti ed usati intensamente per quasi 2 anni, con mia grande soddisfazione. Posso anche dire che, confrontata alla sorella maggiore 5D3, che avevo contemporaneamente, a parte il sistema AF (peraltro molto più impegnativo nella 5) come resa, forse la 6 era addirittura meglio.
La gamma dinamica delle Nikon é superiore, però a mio modesto parere non é solo questo aspetto che va tenuto presente, almeno per i comuni fotoamatori, come il sottoscritto. Mi riferisco per esempio anche al parco ottiche, dove in Canon -al prezzo di un mid-Nikon in plastica- trovi dei serie L di tutto rispetto (appunto il predetto 24/70, il 70-200 f.4, stabilizzato e non, il 16/35 f.4, il 17/40, il 24/105, il 70/300 tanto per citarne alcuni), ottiche in metallo, qualcuna stabilizzata, che fanno il loro sporco lavoro per una vita. Oppure la garanzia, che nel caso della Canon -anche se acquistata a Timbuctù- può essere riparata da qualsiasi centro assistenza Canon. Ovvio che con ciò non voglio assolutamente criticare Nital, di cui anzi comprendo e condivido -sotto il profilo commerciale- il suo modus operandi giustamente teso a proteggere i propri clienti. Semmai ammiro Canon che assiste i suoi prodotti, ovunque acquistati, non per il documento cartaceo, ma per il fatto che recano quel marchio.
Io sono ritornato a Nikon per "nostalgia di gioventù": volevo, forse ingenuamente, rinverdire i ricordi che avevo delle varie "F" e Nikkormat che mi avevano affascinato molti anni fa, ma....
Insomma le plastiche, più o meno nobili, constato che regnano ovunque. Confrontare la D750 con la 6D a mio modesto parere, proprio per averle usate e conosciute abbastanza a fondo entrambe, non ha senso, almeno dal punto di vista della struttura con cui sono realizzate. Quindi, come dice molto giustamente Lupaccio "oggi parlare di supremazia di un brand nei confronti dell'altro è discorso sterile e non porta da nessuna parte".
Giampaolo


Infatti.....tutti e due i brand hanno, ed hanno avuto, pro e contro, periodi buoni e periodi meno buoni.....ed hanno scritto insieme la storia della reflex......ora però, nell'era del digitale, devono iniziare a stare attente.
Tornando a quello che hai affermato sulle ottiche......anche qui vi sono cose buone da una parte e dall'altra.....sui prezzi, di sicuro il 70-200 ed il 16-35 f4 sono sulle stesse cifre sia in canon che in nikon e sono in entrambi i casi costruiti molto bene....il 24-105 costa un po' meno del 24-120 nikon ma questo arriva a 120.....ed anche le ottiche nikon fanno il loro sporco lavoro per "tutta" la vita......insomma anche questa storia delle ottiche non sempre è vera......

ciao
giampal
QUOTE(giuliocirillo @ Jun 29 2016, 04:13 PM) *
Infatti.....tutti e due i brand hanno, ed hanno avuto, pro e contro, periodi buoni e periodi meno buoni.....ed hanno scritto insieme la storia della reflex......ora però, nell'era del digitale, devono iniziare a stare attente.
Tornando a quello che hai affermato sulle ottiche......anche qui vi sono cose buone da una parte e dall'altra.....sui prezzi, di sicuro il 70-200 ed il 16-35 f4 sono sulle stesse cifre sia in canon che in nikon e sono in entrambi i casi costruiti molto bene....il 24-105 costa un po' meno del 24-120 nikon ma questo arriva a 120.....ed anche le ottiche nikon fanno il loro sporco lavoro per "tutta" la vita......insomma anche questa storia delle ottiche non sempre è vera......

ciao

Difatti; il mio ragionamento ampliato alle ottiche, è proprio per confermare in un certo senso quel livellamento che ormai c'é tra i prodotti delle case più affermate, per cui non esiste una vera supremazia di una casa sulle altre.
Giampaolo
sarogriso
Come dicevo sopra ho corpi e ottiche nikon e perlomeno per adesso non mi passa certo per la mente di fare cambi, se poi ci aggiungo che da umile foto amatore ci perderei ben più della metà di quello che ho speso il cambio va escluso a priori,

a parte questo io rimango sempre con una mia personale convinzione che forse per qualcuno andrà stretta ma non tanto da farmi cambiare idea, qual'è?

semplice: un buon/ottimo scatto sotto tutti gli aspetti ( e non per singole analisi al 100/200% ) e fatto con pezzi di buona fascia dubito fortemente che un uso di attrezzatura diversa possa migliorare/peggiorare il risultato,

forse in uno scatto dozzinale e visto che le attrattive fotografiche sarebbero ben scarse ci si potrebbe avventurare in analisi quasi maniacali dei neri, cavarsi gli occhi a cercare "sharpen" appunto come dicevo a forti ingrandimenti piuttosto che concentrare l'attenzione sugli angoli estremi del frame,

se poi tra tutto questo associamo l'abilità di chi fa lo scatto con la sua possibile destrezza nell'usare i potenti sw da post che girano oggi mi sa che le classifiche di questo e meglio e questo è peggio le possiamo arrotolare per farci un uso improprio biggrin.gif

che poi le case maggiori di tanto in tanto incappino in qualche "toppata" e che si trovino a condurre alternativamente ma sempre con poco scarto fa parte della continua ricerca frenetica dei nuovi materiali, voler seguire 'ste cose secondo me da "dipendenza" e porta ad azioni di "sclero" sui forum cool.gif
R9positivo
QUOTE(giampal @ Jun 29 2016, 02:17 PM) *
Vorrei dire la mia, proprio per aver "frequentato" assiduamente i due marchi, già a partire dagli anni 60.
La 6D Canon ed il 24/70 che ha comprato l'amico Grigna li ho avuti ed usati intensamente per quasi 2 anni, con mia grande soddisfazione. Posso anche dire che, confrontata alla sorella maggiore 5D3, che avevo contemporaneamente, a parte il sistema AF (peraltro molto più impegnativo nella 5) come resa, forse la 6 era addirittura meglio.
La gamma dinamica delle Nikon é superiore, però a mio modesto parere non é solo questo aspetto che va tenuto presente, almeno per i comuni fotoamatori, come il sottoscritto. Mi riferisco per esempio anche al parco ottiche, dove in Canon -al prezzo di un mid-Nikon in plastica- trovi dei serie L di tutto rispetto (appunto il predetto 24/70, il 70-200 f.4, stabilizzato e non, il 16/35 f.4, il 17/40, il 24/105, il 70/300 tanto per citarne alcuni), ottiche in metallo, qualcuna stabilizzata, che fanno il loro sporco lavoro per una vita. Oppure la garanzia, che nel caso della Canon -anche se acquistata a Timbuctù- può essere riparata da qualsiasi centro assistenza Canon. Ovvio che con ciò non voglio assolutamente criticare Nital, di cui anzi comprendo e condivido -sotto il profilo commerciale- il suo modus operandi giustamente teso a proteggere i propri clienti. Semmai ammiro Canon che assiste i suoi prodotti, ovunque acquistati, non per il documento cartaceo, ma per il fatto che recano quel marchio.
Io sono ritornato a Nikon per "nostalgia di gioventù": volevo, forse ingenuamente, rinverdire i ricordi che avevo delle varie "F" e Nikkormat che mi avevano affascinato molti anni fa, ma....
Insomma le plastiche, più o meno nobili, constato che regnano ovunque. Confrontare la D750 con la 6D a mio modesto parere, proprio per averle usate e conosciute abbastanza a fondo entrambe, non ha senso, almeno dal punto di vista della struttura con cui sono realizzate. Quindi, come dice molto giustamente Lupaccio "oggi parlare di supremazia di un brand nei confronti dell'altro è discorso sterile e non porta da nessuna parte".
Giampaolo


Mi piacerebbe sapere, da utilizzatore di prodotti Nikon, in che modo Nital proteggerebbe noi clienti........maggiorando i prezzi e facendo terrorismo? Per terrorismo intendo che ognuno di noi vive col patema che acquistando attrezzature non Nital potrebbe avere problemi in caso di bisogno di assistenza.
Sinceramente parlando, se non fosse che proprio le Canon a me non piacciono, questo tipo di politica mi avrebbe allontanato da Nikon piu veloce della luce, ma fortunatamente per loro, a me piacciono le reflex Nikon.
Se invece, questo tipo di scelta, dovrebbe servire a contrastare il mercato parallelo, beh, allora io proporrei un sistema molto piu semplice e molto piu redditizio, oltre che efficace.......basterebbe vendere allo stesso prezzo del parallelo, senza caricare i prezzi, immediatamente sparirebbe qualsiasi tipo di concorrenza.......chi di noi andrebbe a comprare una reflex a 1800 euro in parallelo, se la puo trovare Nital allo stesso prezzo?
Facendo cosi in casa Nital si troverebbero costretti ad assumere personale, perchè non riuscirebbero a star dietro alla mole di vendite che si troverebbero a gestire!
Antonio Canetti
QUOTE(R9positivo @ Jun 29 2016, 08:07 PM) *
Facendo cosi in casa Nital si troverebbero costretti ad assumere personale, perchè non riuscirebbero a star dietro alla mole di vendite che si troverebbero a gestire!


gli togli il sovraprezzo, gli fai aumentare il personale così facendo gli fai diminuire...gli utili, cosa che non è più di moda messicano.gif .

Antonio
maurizio angelin
QUOTE(lupaccio58 @ Jun 28 2016, 05:20 PM) *
Credo di sì, come senz'altro ha salutato i danni da compressione, la plasticaccia cinese, le baionette del bocchettone che si staccano insieme all'ottica. Riccà, sei ancora giovane ma credo faresti bene a svegliarti. Maneggio nikon da 40 anni (credo che tu nemmeno li abbia...) e ormai non cambio più, seguo il brand. Ma non ho certo la presunzione di avere in mano la roba migliore, anzi, più passano gli anni e più aumentano i dubbi. Parlare male di altri marchi si poteva fare una volta, oggi non ha più senso. Citare juza poi è fuori luogo, possiamo dire quello che vogliamo riguardo quel forum (personalmente non lo amo affatto per tutta una serie di ragioni) ma vivaddio hanno una piattaforma web nata per ospitare foto, e si vede. Negare l'evidenza è patetico...


QUOTE(lupaccio58 @ Jun 29 2016, 07:17 AM) *
Magari mi sono spiegato male, sto solo dicendo che oggi parlare di supremazia di un brand nei confronti dell'altro è discorso sterile e non porta da nessuna parte. Estrapolare una caratteristica (ad es. la gamma dinamica) dal contesto porta fuori strada, magari canon avrà altre peculiarità. Magari le sue ultime reflex non avranno 3 (leggasi tre) richiami consecutivi in un anno, magari la loro assistenza ufficiale non avrà la faccia di negare un sacrosanto intervento in garanzia adducendo boutade tipo "danno da compressione" ecc.
Per quanto mi riguarda, come detto, rimango su nikon a prescindere per fedeltà e pigrizia. Ma certo che a volte mi capita di pensare che sarò l'ultimo giapponese.... rolleyes.gif


Quoto in toto. Anch'io non cambio solo per la combinazione età/pigrizia.
Vorrei aggiungere una ulteriore considerazione ma per rispetto a NITAL che ci "ospita" non lo faccio perché sarebbe direttamente coinvolta.

QUOTE(Marco Senn @ Jun 28 2016, 09:05 PM) *
Io invece ho una seria intenzione di cambiare brand ma verso cose ben diverse.


Marco, lo leggo ormai da troppo tempo per crederci.
riccardobucchino.com
QUOTE(grigna @ Jun 28 2016, 10:56 PM) *
Scusa ma queste sono proprio STUPIDAGGINI
io le ho avute e provate entrambe,e penso esattamente il contrario , forse proprio tu non le hai mai avute in mano ,le avrai viste solo in foto.


Io le ho USATE entrambe e l'idea che mi ha dato la 6D è di plasticaccia, che sia una buona macchina non c'è dubbio (monta forse il miglior sensore canon di sempre), ma non è certo una macchina che da idea di essere solida.

QUOTE(sarogriso @ Jun 28 2016, 10:18 PM) *
A questo punto servirebbe argomentare sui motivi per cui "qualcuno" le compra ugualmente, non credo per demenza anche se a questo punto potrei aspettarmi di tutto unsure.gif


C'è gente che compa cose anche peggiori ma che ci possiamo fare?
giampal
QUOTE(R9positivo @ Jun 29 2016, 08:07 PM) *
Mi piacerebbe sapere, da utilizzatore di prodotti Nikon, in che modo Nital proteggerebbe noi clienti........maggiorando i prezzi e facendo terrorismo? Per terrorismo intendo che ognuno di noi vive col patema che acquistando attrezzature non Nital potrebbe avere problemi in caso di bisogno di assistenza.
Sinceramente parlando, se non fosse che proprio le Canon a me non piacciono, questo tipo di politica mi avrebbe allontanato da Nikon piu veloce della luce, ma fortunatamente per loro, a me piacciono le reflex Nikon.
Se invece, questo tipo di scelta, dovrebbe servire a contrastare il mercato parallelo, beh, allora io proporrei un sistema molto piu semplice e molto piu redditizio, oltre che efficace.......basterebbe vendere allo stesso prezzo del parallelo, senza caricare i prezzi, immediatamente sparirebbe qualsiasi tipo di concorrenza.......chi di noi andrebbe a comprare una reflex a 1800 euro in parallelo, se la puo trovare Nital allo stesso prezzo?
Facendo cosi in casa Nital si troverebbero costretti ad assumere personale, perchè non riuscirebbero a star dietro alla mole di vendite che si troverebbero a gestire!

E' una questione di assistenza del marchio. Canon attua una politica che Nikon evidentemente non desidera adottare. Di conseguenza, Canon "assiste" con i suoi centri autorizzati tutti gli acquisti ovunque fatti. Nital, che è un rivenditore e legittimamente cura il proprio "giardinetto", quindi non Nikon, assiste le sue vendite e lo fa estendendo addirittura a 4 anni la garanzia (in questo senso ecco la "difesa" della propria clientela), anche perché la questione del sovraprezzo é poi del tutto opinabile, in quanto anche il catalogo Canon Italia é più caro degli acquisti paralleli o all'estero. Ovviamente, anche a me piacerebbe pagare meno, però non posso non riconoscere a Nital il diritto di difendersi commercialmente con il tipo di politica che attua.
Giampaolo
giampal
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 29 2016, 11:13 PM) *
Io le ho USATE entrambe e l'idea che mi ha dato la 6D è di plasticaccia....

Scuserai se insisto ma probabilmente tu non l'hai osservata bene. Io ho rivenduto la mia con un bozzo in prossimità dello sportello batteria (esito di una caduta da circa 60cm. di altezza sul pavimento di casa; mi era scivolata di mano mentre da seduto la stavo avvitando su una staffa flash),dopo averla usata per oltre un anno da questo fatto, senza alcun intervento riparatore. Il punto dove ha picchiato risultava leggermente scheggiato, ripeto, senza conseguenza sulla regolare operatività della macchina. Fortuna o qualità del guscio, e quindi delle plastiche impiegate?
Giampaolo
R9positivo
QUOTE(giampal @ Jun 30 2016, 07:00 AM) *
E' una questione di assistenza del marchio. Canon attua una politica che Nikon evidentemente non desidera adottare. Di conseguenza, Canon "assiste" con i suoi centri autorizzati tutti gli acquisti ovunque fatti. Nital, che è un rivenditore e legittimamente cura il proprio "giardinetto", quindi non Nikon, assiste le sue vendite e lo fa estendendo addirittura a 4 anni la garanzia (in questo senso ecco la "difesa" della propria clientela), anche perché la questione del sovraprezzo é poi del tutto opinabile, in quanto anche il catalogo Canon Italia é più caro degli acquisti paralleli o all'estero. Ovviamente, anche a me piacerebbe pagare meno, però non posso non riconoscere a Nital il diritto di difendersi commercialmente con il tipo di politica che attua.
Giampaolo


Si ma difendersi da chi? E perchè?
Nital per me deve difendersi solo da se stessa, perchè agendo cosi è causa dei propri problemi........se ci si vuole difendere dalla concorrenza, basta vendere allo stesso prezzo, offrendo la stessa qualità di assistenza......chiuso, dopo un quarto d'ora spariscono tutti i venditori in parallelo!
giampal
QUOTE(R9positivo @ Jun 30 2016, 08:59 AM) *
Si ma difendersi da chi? E perchè?
Nital per me deve difendersi solo da se stessa, perchè agendo cosi è causa dei propri problemi........se ci si vuole difendere dalla concorrenza, basta vendere allo stesso prezzo, offrendo la stessa qualità di assistenza......chiuso, dopo un quarto d'ora spariscono tutti i venditori in parallelo!

A me sembra invece abbastanza comprensibile che Nital -come azienda privata- possa autonomamente scegliere la propria strategia di mercato (che evidentemente le sta bene visto che non la cambia), per cui il suo centro assistenza (pagato di tasca sua) lo riserva esclusivamente ai prodotti che vende lei. Ricordiamoci che -decorsi i due anni di garanzia europea- l'acquirente "parallelo" se lo deve cercare lui il riparatore, mentre Nital, anche dopo i 4 anni, seppure a pagamento, continua a seguire il proprio cliente e, considerata della delicatezza che riveste ormai tutta la componentistica delle attuali fotocamere (rispetto alle analogiche, quando si trattava solo di "rotelline"), avere la certezza nel tempo di un intervento sempre qualificato ed all'altezza della situazione non mi sembra poco. Poi chiaramente ognuno sceglie da parte sua come meglio crede rivolgendosi dove più gli conviene.
Giampaolo
giuliocirillo
QUOTE(giampal @ Jun 30 2016, 07:00 AM) *
E' una questione di assistenza del marchio. Canon attua una politica che Nikon evidentemente non desidera adottare. Di conseguenza, Canon "assiste" con i suoi centri autorizzati tutti gli acquisti ovunque fatti. Nital, che è un rivenditore e legittimamente cura il proprio "giardinetto", quindi non Nikon, assiste le sue vendite e lo fa estendendo addirittura a 4 anni la garanzia (in questo senso ecco la "difesa" della propria clientela), anche perché la questione del sovraprezzo é poi del tutto opinabile, in quanto anche il catalogo Canon Italia é più caro degli acquisti paralleli o all'estero. Ovviamente, anche a me piacerebbe pagare meno, però non posso non riconoscere a Nital il diritto di difendersi commercialmente con il tipo di politica che attua.
Giampaolo


Non sono un esperto nel campo........ma il mio pensiero è che la politica di nital da ormai molti anni non sia più vincente.....mai come gli ultimi tempi vedo tante nikon "non nital" in giro, soprattutto in mano ai professionisti.......
Io stesso fino a 6-7 anni fa compravo solo ed esclusivamente nital......oggi ho molti prodotti europa........
Possiamo ragionare quanto vuoi....ma alla fine...spiegare perché una D810 nital costa mediamente 600 euro in più rispetto garanzia europa diventa difficile......
Un esempio lampante della politica nital???.....questo forum!!......ormai si può definire chiuso se paragonato a quello che era pochi anni fa....... wink.gif

QUOTE(R9positivo @ Jun 30 2016, 08:59 AM) *
Si ma difendersi da chi? E perchè?
Nital per me deve difendersi solo da se stessa, perchè agendo cosi è causa dei propri problemi........se ci si vuole difendere dalla concorrenza, basta vendere allo stesso prezzo, offrendo la stessa qualità di assistenza......chiuso, dopo un quarto d'ora spariscono tutti i venditori in parallelo!


D'accordissimo con te........e penso che, addirittura, potrebbe anche lasciare quel sovraprezzo, basta portarlo a livelli "giusti" per non usare un altra parola.......

ciao
Marco Senn
Però Nital attua la politica che vuole ed è giusto che sia così. Il problema è in realtà di Nikon che, dato che facciamo parte di un mercato unico europeo, dovrebbe dare chiarezza su quali sono i centri di assistenza a cui uno può rivolgersi, anche fossero in Polonia, prima, durante e dopo la garanzia, e garantire che gli stessi forniscano un adeguato livello di qualità. Centri che certamente ci sono dato che dubito che un Nikonista tedesco si debba cercare un riparatore dopo i 2 anni...
giuliocirillo
QUOTE(Marco Senn @ Jun 30 2016, 11:20 AM) *
Però Nital attua la politica che vuole ed è giusto che sia così. Il problema è in realtà di Nikon che, dato che facciamo parte di un mercato unico europeo, dovrebbe dare chiarezza su quali sono i centri di assistenza a cui uno può rivolgersi, anche fossero in Polonia, prima, durante e dopo la garanzia, e garantire che gli stessi forniscano un adeguato livello di qualità. Centri che certamente ci sono dato che dubito che un Nikonista tedesco si debba cercare un riparatore dopo i 2 anni...


Su questo non ci piove, sono liberissimi di attuare tutte le politiche che vogliono....il cliente poi sceglie di conseguenza.
Un amico ha avuto un guasto in garanzia alla sua D800, e senza nessun problema ha spedito la reflex al centro assistenza Nikon Svizzera.....la reflex è stata riparata in garanzia senza nessun problema......è l'unico esempio che ho, ma penso che non ci siano problemi con prodotti "europei" basta spedirli ad un centro autorizzato in europa.......
Comunque dopo il periodo di garanzia, in italia ci sono vari centri di riparazione specializzati nikon.....e non penso che solo LTR sappia riparare reflex.......

ciao
R9positivo
Ho rotto il monitor della Fuji x20...... Ho telefonato all'assistenza, bisogna mandarla in Inghilterra, vogliono se non ricordo male una cinquantina di euro solo per fare il preventivo, poi devo decidere se farla riparare e quei soldi verrebbero scalati dal preventivo, cosa ho fatto?
Andato dal primo riparatore che ho trovato e con 80 euro ho cambiato il monitor.
Ho comprato una scheda audio,mi è arrivata a casa e non funzionava, ho perso settimane mandando mail al venditore, ditta grande e serissima, non me la potevano cambiare perchè non avevo tenuto tutte le parti dell'imballo originale, avrei dovuto spedirla in assistenza, a mie spese.....
Cosa ho fatto, con 15 euro l'ho fatta riparare,sostituzione di un circuito integrato, pronta in un pomeriggio.
Cosa voglio dire? Dico che anche se la vuoi far piovere dall'alto, una riparazione è una riparazione, se chi vende Nikon europa offre un servizio di assistenza, vuol dire che in Nital non ci saranno i soli tecnici capaci di farlo, solo che lo fanno facendosi pagare molto di piu, e questa assistenza la paghiamo in anticipo al momento dell'acquisto.
Detto cosi sembra che io ce l'abbia con Nital, ma non è cosi, la mia è una critica che vorrebbe essere a beneficio e vantaggio di Nital.....non contro.
Mi va bene se in Nital riparano solo i prodotti venduti tramite loro, ma vendetemeli allo stesso prezzo dei venditori europei, poi, in modo facoltativo, offritemi un prolungamento della garanzia, che io deciderò se voglio pagare oppure no, perchè ogni compratore avrebbe diritto ad una assistenza gratuita per legge,maltrimenti non è assistenza, è estorsione.
Quindi, per come la vedo io, prezzi in linea con quelli europei, garanzia gratuita, come sarebbe dovuto, ed eventualmente estensione della garanzia pagata a parte, a discrezione del cliente.
Facendo cosi, credo che nessuno sarebbe incentivato ad acquistare al di fuori del circuito Nital......loro venderebbero molto di piu, e noi ci sentiremmo meno presi per i fondelli.
Mi sembra buon senso.......non mi sembra una cosa fuori dal mondo, anzi......è cosi che dovrebbe essere di routine.
sarogriso
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 29 2016, 11:13 PM) *
C'è gente che compra cose anche peggiori ma che ci possiamo fare?


Direi ben poco, se poi notiamo come molto spesso lo "strumento" per misurare il meglio e il peggio risulta troppo personale quanto aleatorio forse è meglio stare fermi del tutto cool.gif

RPolini
QUOTE(R9positivo @ Jun 30 2016, 11:42 AM) *
Ho rotto il monitor della Fuji x20 ...
... è cosi che dovrebbe essere di routine.

Un interessante articolo sulle politiche di assistenza Nikon:
http://www.dslrbodies.com/nikon/about-niko...warranties.html
nikosimone
per me la questione è semplicissima:

Nikon ha voglia di fare distribuzione ed assistenza in Italia?
Si? la facesse!
No? cede l'esclusiva a Nital che poi è libera di fare quello che le pare (quasi).


Le politiche di Nital danneggiano Nikon?
No = ok tutto bene
Si = Nikon si degni di gestire direttamente distribuzione e assistenza

E si torna al punto sopra...





giampal
QUOTE(R9positivo @ Jun 30 2016, 11:42 AM) *
Ho rotto il monitor della Fuji x20...... Ho telefonato all'assistenza, bisogna mandarla in Inghilterra, vogliono se non ricordo male una cinquantina di euro solo per fare il preventivo, poi devo decidere se farla riparare e quei soldi verrebbero scalati dal preventivo, cosa ho fatto?
Andato dal primo riparatore che ho trovato e con 80 euro ho cambiato il monitor.
Ho comprato una scheda audio,mi è arrivata a casa e non funzionava, ho perso settimane mandando mail al venditore, ditta grande e serissima, non me la potevano cambiare perchè non avevo tenuto tutte le parti dell'imballo originale, avrei dovuto spedirla in assistenza, a mie spese.....
Cosa ho fatto, con 15 euro l'ho fatta riparare,sostituzione di un circuito integrato, pronta in un pomeriggio.
Cosa voglio dire? Dico che anche se la vuoi far piovere dall'alto, una riparazione è una riparazione, se chi vende Nikon europa offre un servizio di assistenza, vuol dire che in Nital non ci saranno i soli tecnici capaci di farlo, solo che lo fanno facendosi pagare molto di piu, e questa assistenza la paghiamo in anticipo al momento dell'acquisto.
Detto cosi sembra che io ce l'abbia con Nital, ma non è cosi, la mia è una critica che vorrebbe essere a beneficio e vantaggio di Nital.....non contro.
Mi va bene se in Nital riparano solo i prodotti venduti tramite loro, ma vendetemeli allo stesso prezzo dei venditori europei, poi, in modo facoltativo, offritemi un prolungamento della garanzia, che io deciderò se voglio pagare oppure no, perchè ogni compratore avrebbe diritto ad una assistenza gratuita per legge,maltrimenti non è assistenza, è estorsione.
Quindi, per come la vedo io, prezzi in linea con quelli europei, garanzia gratuita, come sarebbe dovuto, ed eventualmente estensione della garanzia pagata a parte, a discrezione del cliente.
Facendo cosi, credo che nessuno sarebbe incentivato ad acquistare al di fuori del circuito Nital......loro venderebbero molto di piu, e noi ci sentiremmo meno presi per i fondelli.
Mi sembra buon senso.......non mi sembra una cosa fuori dal mondo, anzi......è cosi che dovrebbe essere di routine.

Teoricamente posso anche essere d'accordo con te, ma si tratta di scelte che, per quanto opinabili, non possono essere contestabili in casa altrui. Semmai, come anche detto, l'iniziativa dovrebbe essere di Nikon, a livello europeo (o mondiale). Stabilire nuove linee di condotta in punto garanzia ed assistenza potrebbe conseguentemente diventare il vero calmiere fra i venditori, in quanto maggiore libertà di scelta da parte del consumatore stimolerebbe una concorrenza più equilibrata con prezzi più allineati.
D'altra parte sono convinto che Nital sorvegli attentamente il mercato con riguardo al proprio conto economico, per cui se mantiene questa politica avrà il suo tornaconto.
Giampaolo
giuliocirillo
QUOTE(RPolini @ Jun 30 2016, 02:04 PM) *
Un interessante articolo sulle politiche di assistenza Nikon:
http://www.dslrbodies.com/nikon/about-niko...warranties.html


Figuriamoci, appunto, in Italia dove non esiste Nikon Italia ma una ditta privata che vende anche altro e che è padrona dell'unico centro assistenza autorizzato da nikon....!!!!!

QUOTE(nikosimone @ Jun 30 2016, 02:05 PM) *
per me la questione è semplicissima:

Nikon ha voglia di fare distribuzione ed assistenza in Italia?
Si? la facesse!
No? cede l'esclusiva a Nital che poi è libera di fare quello che le pare (quasi). ....ed è così....
Le politiche di Nital danneggiano Nikon?
No = ok tutto bene
Si = Nikon si degni di gestire direttamente distribuzione e assistenza ....quando vede che comunque si vendono anche prodotti garanzia Europa, non si preoccupa più di tanto....nikon guadagna per ogni nikon venduta mica solo per quelle nital....

E si torna al punto sopra...


ciao
R9positivo
Forse avete ragione voi, vivendo all'estero per la maggior parte dell'anno, a volte dimentico che noi italiani abbiamo una mentalità da schiavi, percui ci abituiamo a subire di tutto.....
a me parrebbe naturale e ovvio che le cose fossero come ho descritto sopra, ma capisco e mi adeguo.
Memez
In merito al discorso dell'assitenza, ci fu un episodio che mi ha lasciato un pò perplesso.
Mi sono recato presso uno dei due centri di Roma perchè la mia 3100, già fuori garanzia, era decisamente sporca, anche all'interno del mirino. Chiesi quindi quanto avrei potuto spendere per farla pulire e la risposta fu che la macchina doveva essere comunque spedita a Torino perchè questo era un tipo di intervento che loro non facevano.
Sinceramente, dalle ultime decisioni della Nital (assistenza solo per i loro prodotti), spero che la situazione sia cambiata e questi centri abbiano piena autonomia in fatto di riparazione, altrimenti diventa un problema serio e sarei costretto a comprare la macchina Nital. Neanche io condivido questo eccessivo ricarico sul prezzo, ma se le cose sono rimaste come ho detto, non ho altre soluzioni.
nikosimone
QUOTE(R9positivo @ Jun 30 2016, 05:04 PM) *
Forse avete ragione voi, vivendo all'estero per la maggior parte dell'anno, a volte dimentico che noi italiani abbiamo una mentalità da schiavi, percui ci abituiamo a subire di tutto.....
a me parrebbe naturale e ovvio che le cose fossero come ho descritto sopra, ma capisco e mi adeguo.



Te la stai prendendo con la parte sbagliata.

Sei scontento di Nital? Inc@zzati con Nikon Jpn che le cede l'esclusiva per l'Italia!
Vivi all'estero per la maggior parte del tempo? Allora che ti importa di Nital?

P.S. Schiavo non lo sono mai stato, pragmatico sempre e non sono abituato al piagnisteo sterile.
R9positivo
Non me la sto prendendo con nessuno, casomai, da cliente Nital/Nikon, sottolineo una situazione, che ė un dato di fatto, e che secondo me potrebbe essere migliorata, a vantaggio di tutti, non ho fatto piagnistei, non è mia abitudine, e vivo all'estero proprio perchè non mi piace stare a 90 gradi mentre gli altri si divertono con me........questione di diversi punti di vista.
E quello che dico, cerco di dirlo a vantaggio di tutti, non certo per lamentarmi.
nikosimone
QUOTE(R9positivo @ Jun 30 2016, 10:45 PM) *
Non me la sto prendendo con nessuno, casomai, da cliente Nital/Nikon, sottolineo una situazione, che ė un dato di fatto, e che secondo me potrebbe essere migliorata, a vantaggio di tutti, non ho fatto piagnistei, non è mia abitudine, e vivo all'estero proprio perchè non mi piace stare a 90 gradi mentre gli altri si divertono con me........questione di diversi punti di vista.
E quello che dico, cerco di dirlo a vantaggio di tutti, non certo per lamentarmi.



Sai quali sono le aliquote delle imposte sul consumo in Italia, Francia e Germania?
E le aliquote sulla tassazione societaria?

Non ci può essere competizione di prezzo tra una società italiana strutturata e completamente legale ed un sottoscala intestato alla nonna che ordina da HongKong dopo aver ricevuto l'ordine ed il pagamento: lo capisci questo o devo spiegare il motivo?
R9positivo
Credo che se c'è uno che non capisce quello sei proprio tu, ma se l'idea che io sia tonto ti può far sentire piu sereno, ok.
giampal
QUOTE(nikosimone @ Jun 30 2016, 10:51 PM) *
Sai quali sono le aliquote delle imposte sul consumo in Italia, Francia e Germania?
E le aliquote sulla tassazione societaria?

Non ci può essere competizione di prezzo tra una società italiana strutturata e completamente legale ed un sottoscala intestato alla nonna che ordina da HongKong dopo aver ricevuto l'ordine ed il pagamento: lo capisci questo o devo spiegare il motivo?

Approvo pienamente. Senza contare che esiste la libertà di acquistare da chi meglio ci aggrada; ma certamente non quella di pretendere da altri prestazioni che spettano a chi ci ha venduto la merce.
Come esiste pure quell'altra libertà di vivere dove meglio si crede se ci si sente così "intimamente" presi in giro. Questione di punti di vista strettamente personali, ma il rispetto per chi la pensa diversamente dovrebbe comunque essere prioritario.
Giampaolo
nikosimone
QUOTE(giampal @ Jul 1 2016, 06:20 AM) *
Questione di punti di vista strettamente personali, ma il rispetto per chi la pensa diversamente dovrebbe comunque essere prioritario.


Esattamente!!!!

Perchè non è che qui c'è un genio che trova tutto ovvio e gli altri sono schiavi, pecoroni, gli piace stare a 90 e tutto il resto, no?




QUOTE(R9positivo @ Jun 30 2016, 11:42 AM) *
Mi sembra buon senso.......non mi sembra una cosa fuori dal mondo, anzi......è cosi che dovrebbe essere di routine.



QUOTE(R9positivo @ Jun 30 2016, 05:04 PM) *
Forse avete ragione voi, vivendo all'estero per la maggior parte dell'anno, a volte dimentico che noi italiani abbiamo una mentalità da schiavi, percui ci abituiamo a subire di tutto.....
a me parrebbe naturale e ovvio che le cose fossero come ho descritto sopra, ma capisco e mi adeguo.



QUOTE(R9positivo @ Jun 30 2016, 10:45 PM) *
e vivo all'estero proprio perchè non mi piace stare a 90 gradi mentre gli altri si divertono con me.....



QUOTE(R9positivo @ Jul 1 2016, 01:01 AM) *
Credo che se c'è uno che non capisce quello sei proprio tu, ma se l'idea che io sia tonto ti può far sentire piu sereno, ok.


R9positivo
Contenti voi......
R9positivo
Comunque, tanto per chiarire, quello che ho scritto non era indirizzato agli utenti di questo forum, spero pochi, a cui piace stare a 90, perchè i gusti non si discutono, ma era rivolto a chi in Nital avesse il buon senso di riflettere su questo fatto, e cioè che mantenendo i prezzi in linea con gli altri paesi europei, nessuno di noi sarebbe invogliato ad acquistare al di fuori del circuito Nital, e non mi sembra una cosa da poco.

La strada scelta invece è quella di ottenere lo stesso risultato, ma facendo leva sul ricatto......."se la compri da un altro io non te la riparo"
" se vuoi la garanzia la devi comprare da me, e pagarla al prezzo che io dico", so che noi italiani siamo abituati a subire di tutto, ma questa è una forma di estorsione legalizzata.

Sono scelte commerciali, e di sicuro io non sono nessuno per dire in casa Nital cosa fare, però credo che in Nital non siano stupidi e a queste cose ci pensano, inoltre, facendo come ho scritto, cioè tenendo i prezzi allineati con il resto del mondo, l'aumento di vendite compenserebbe notevolmente , e una estensione di garanzia potrebbe sempre essere offerta come opzione, pagando un surplus.
Il che è molto diverso da ora, che la riparazione la dobbiamo pagare al momento dell'acquisto.....questo non è un servizio di assistenza, è pagare in anticipo un eventuale e futuro intervento di assistenza, che a casa mia non puo chiamarsi "assistenza gratuita", perchè la pago,me a caro prezzo!

Mi fa piacere che a tutti voi questo vada giu, purtroppo a me non va giu, e lo faccio presente, perchè tra persone è sempre meglio parlare e chiarirsi, perchė è cosi che le cose si possono migliorare, a vantaggio di chi compra e di chi vende, e anche a vantaggio di Nikon stessa.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.