Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
aldosartori
Ciao a tutti, questa è la prima panoramica che faccio in assoluto.
Sono 5 scatti di oggi pomeriggio in orizzontale....

Mi date qualche dritta?
grazie e buona notte
Aldo

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
lexio
A me sembra ben eseguita.. Peccato solo per la fascia scura in primo piano, ma per il resto credo che hai fatto un buon lavoro, e un bello scatto!
aldosartori
Ciao Lexio!
Ero a La Morra ieri pomeriggio con il tempo che si alternava tra sereno e pioggia.
la fascia scura è la parte di collina in ombra. Tra l'altro come dicevo a qualcuno in altra discussione, le ombre sono state aperte ma sulle discussioni le immagini vengono caricate un filo più scure rispetto al salva originale.

Grazie ancora e a presto
Aldo
Fabio Chiappara
Ciao Aldo,
è una buona panoramica e per essere la prima te la sei cavata bene. Io darei maggiore contrasto al cielo per dare un pò più di profondità.

Fabio
aldosartori
Ciao Fabio, in teoria ci ho lavorato ho solo dovuto ridurre, come ben sai, l'opacità ed il riempimento perché il contrasto tra cielo e linea dell'orizzonte era netto.
Tutta la sessione fotografica di ieri è stata fatta con scatto singolo dato che ultimamente le doppie esposizioni "saltano" perché nel regolare i tempi sto cavalletto mi gioca brutti scherzi biggrin.gif

Grazie del passaggio wink.gif
aieye
QUOTE(aldosartori @ Jun 6 2016, 09:03 AM) *
Ciao Fabio, in teoria ci ho lavorato ho solo dovuto ridurre, come ben sai, l'opacità ed il riempimento perché il contrasto tra cielo e linea dell'orizzonte era netto.
Tutta la sessione fotografica di ieri è stata fatta con scatto singolo dato che ultimamente le doppie esposizioni "saltano" perché nel regolare i tempi sto cavalletto mi gioca brutti scherzi biggrin.gif

Grazie del passaggio wink.gif

Bel Paesaggio, mi piace! wink.gif
Hai provato con un cavetto OTG e un app da cell?

Ciao
Cristian
aldosartori
Ciao Cristian...eh no...ho solo il mio Manfrotto....le finanze permettevano quello biggrin.gif
Alessandro_Brezzi
Ciao Aldo,
buon lavoro come prima panoramica, eviterò qui di notare le ombre in primo piano smile.gif ma se posso, ti suggerirei di riprovare con una focale "normale" e usando scatti eseguiti in verticale, avresti meno distorsione e dovresti poi sacrificare meno informazioni con il taglio dopo l'assemblaggio.
Se poi proprio diventi un maniaco dei panorami, allora dovrai cercare una testa adeguata che ti consenta di ruotare la macchina sul punto nodale dell'ottica usata per evitare errori di parallasse (personalmente ho evitato rolleyes.gif )

Alessandro
aldosartori
Ciao Alessandro, grazie.
Come detto è la prima quindi anche come porsi di fronte allo scatto, bhè...
Ad esempio, io non vedo alcuna giunzione tra uno scatto e l'altro....ci sono invece? No perché ho fatto fare tutto a ps smile.gif e non mi sembrava ci fossero cose macro.
Poi, mi son fermato a 5 foto quindi direi un lavoro, al momento, abbastanza "soft"....mha vediamo il futuro cosa riserverà.

Grazie anche a te wink.gif
NicolaSantolin
Ciao Aldo ho notato anch'io la distorsione ma vista da cel nn sembra male. Non trovo fastidiosa quella parte in ombra secondo me è anche il giusto peso fra cielo e terra a mio modo di vedere. Ciao
aldosartori
Ciao Nik, grazie.
teniamo conto comunque che la collina alla base curva e mi pareva l'orizzonte abbastanza a posto, ma ripeto non ho mai fatto panoramiche quindi sicuramente sbaglio.
Come scritto in precedenza quella parte di collina in primo piano era in ombra smile.gif

Grazie per aver detto la tua, cosa sempre gradita
mariocirelli
Aldo a me sembra un buon lavoro
Mario
Alessandro_Brezzi
QUOTE(aldosartori @ Jun 6 2016, 12:25 PM) *
Ciao Alessandro, grazie.
Come detto è la prima quindi anche come porsi di fronte allo scatto, bhè...
Ad esempio, io non vedo alcuna giunzione tra uno scatto e l'altro....ci sono invece? No perché ho fatto fare tutto a ps smile.gif e non mi sembrava ci fossero cose macro.
Poi, mi son fermato a 5 foto quindi direi un lavoro, al momento, abbastanza "soft"....mha vediamo il futuro cosa riserverà.

Grazie anche a te wink.gif


Aldo,
non vedo errori nelle giunzioni ; l'uso di un obbiettivo normale serve per non avere distorsioni nei singoli scatti e per ottenere un risultato più simile alla visione naturale, non deformato in senso concavo o convesso come appare con i panorami generati con scatti da grandangolo; effetto che può essere ricercato nel risultato, ma a me genera un vago senso di nausea, quindi lo evito, altri invece lo ricercano e lo amplificano pure.
Personalmente, ho montato panorami con focali dal 50mm (equivalente su FF) al 300mm ma mai inferiori ... ma sempre questione di gusti personali

Alessandro
aldosartori
Mario grazie.

Alessandro chiarissima la tua osservazione, grazie davvero tanto.
Mi ha fatto solo sorridere l'immaginarmi te di fronte al monitor della macchina foto e stare male ahahahhaah

wink.gif
Rouge73
QUOTE(aldosartori @ Jun 5 2016, 11:11 PM) *
Ciao a tutti, questa è la prima panoramica che faccio in assoluto.
Sono 5 scatti di oggi pomeriggio in orizzontale....

Mi date qualche dritta?
grazie e buona notte
Aldo



Ciao Aldo,
a me queste foto piacciono molto anche io da poco mi sono cimentata nelle panoramiche.Mi sembra perfetta così. Complimenti.
aldosartori
Ciao Rouge!
Mi sa che comincerò a farne un po' di più tongue.gif
Maurizio Rossi
Essendo una focale corta così la distorsione è normale, difatti le pano andrebbero scattate da 24 in su,
comuque non disturba più di tanto, a me piace e lo scorcio ripreso merita...Pollice.gif
personalmente farei solo due passaggi, attenuerei un pelo la sovraesposizione,
ma pochissimo e sistemerei l'artefatto che si vede sulla nuvola nell'angolo in alo a dx,
non penso una giunzione ma vedo una diagonale che non mi convince
@nanni
Ciao Aldo, è difficile per me commentare questa tecnica che, senza gli interventi dei più esperti che evidenziano gli aspetti da migliorare, trovo molto ben eseguita.
Vediamo le prossime.
Un saluto.

Giovanni
aldosartori
grazie Giovanni, si mi ricimenterò appena possibile.

Maurizio, l'artefatto è una parte di arcobaleno, infatti fa un mezzo arco da quel punto a scendere....ho provato ad evidenziarlo ma non ho idea di come farlo, saturando neanche a parlarne, ad isolarlo e lavorarci non so manco da che parte cominciare...se la ingrandisci si nota biggrin.gif

grazie a tutti
Maurizio Rossi
Ok ma sembra tutt'altro... comunque buona Pollice.gif
aldosartori
eh lo so Maurizio biggrin.gif
mi dispiaceva toglierlo...grazie ancora
aldosartori
Continuo qui perché l'argomento è lo stesso.
Continuo anche gli esercizi di panoramica, questa volta abbinata anche alle maschere di luminosità.
Entrambe di 5 scatti in orizzontale, so che comunque sarebbe indicata, come scritto anche dal buon Maurizio, più lunga e mi riprometto di provare col 35 (che diventa 50 ma solo queste ottiche ho su DX) come anche il formato verticale (che ho fatto ma devo ancora montare).
Premetto che la distorsione ho provato a correggerla , ma credo ai brodi si noti ancora, mi pare, ma per questo mi affido a voi.

Era interessante il cielo perché ieri stava per iniziare a piovere, tanto per cambiare.
Le foto sono nella stessa zona, la seconda ruotando solo ap iù destra riprendendo il sentiero.
Su una ho voluto esaltare la luce del sole dietro le nuvole, l'altra mi son tenuto su una tonalità più fredda.
Sempre bene accetti tutti i pareri della combriccola.

Un saluto
Aldo

1
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


2
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 951 KB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.