Così, di primo acchito, mi vengono in mente tre soluzioni (poi altri potranno dartene delle altre).
Nell'ordine di praticità (dal meno al più pratico) ed, ovviamente, considero il cavalletto come già in possesso:
1. Autoscatto
Pro: non devi comprare niente
Contro: decisamente non pratico visto che ti devi spostare ad ogni scatto dalla scena alla macchina per tornare alla scena
2. Ti compri un telecomando
Pro: basso costo
Contro: indipendentemente se ad IR o radio, avrai in mano il telecomando che dovrai attivare per fare scattare la macchina, quindi, potrebbe essere visibile nelle foto (sicuramente la versione IR)
3. Ti compri un temporizzatore
Pro: lo programmi lui fa le foto e ti sposti solo all'interno della scena quel tanto che basta per avere la sequenza desiderata
Contro: probabilmente l'opzione più costosa, ma andando su compatibili tipo Phottix, te la dovresti cavare con una somma ragionevole
Ciao,
Alessandro.
P.S.: Andiamo in accessori o in tecniche?