QUOTE(Vins81 @ Dec 19 2015, 07:24 PM)

Ok, quindi è solo una questione di dimensioni fisiche?
Quindi se io prendo un 50 mm fx sarà più grande fisicamente di un 50mm dx?
Sì
Quando tu parli di normale, tele e grandangolo in base alla macchina che si usa, parli sempre di angolo no di "avvicinamento" dell'oggetto, giusto?
l'avvicinamento è una illusione ottica. in realtà non fai altro che prendere una porzione di quello che hai davanti, e la riporti sul piano pellicola. Comunque l'angolo di campo inquadrato da un sistema più è stretto e più l'oggetto semnmbra ravvicinato o ingrandito.
Supponendo di avere un 300 mm questo avvicinerà l'oggetto inquadrato di x metri, supponiamo di 50 metri, ovviamente i 50 metri saranno sempre gli stessi, sia se il 300mm è in formato dx che fx e sia se è montato su una macchina fx, dx o 6x6, giusto?
Avrò solo meno copertura angolare tra le macchine, per via della grandezza del sensore.
Oppure varia anche la distanza?
se hai un 300 mm questo proietterà la stessa dimensione di immagine in qualunque sistema sia usato.
Se lo mnnti su una 6x6, ipotizza che stai inquadrando un uomo , questo verrà proiettato sul piano di fuoco alto 2 cm,. sempre e comunque.
se i 2 cm li metti in una 6x6, questo sarà esattamente 1/3 dell'altezza del fotogramma. Se lo metti su una FX in verticale, questo sarà più della metà del fotogramma, se lo metti un una DX questo sarà altro quasi quanto l'intero fotogramma.
Le dimensioni dell'uomo proiettato saranno sempre e comunque di 2 cm, ma il formato del sensore stabilisce poi quanto campo ci entra, in base alla stessa immagine.
Perché in questo caso una macchina dx con un 300mm potrà avvicinare un oggetto non a 50metri ma anche a 70metri ad esempio (sempre usando valori casuali e non reali), in questo caso sarebbe un bel vantaggio anche economico, perché invece di comprare un 400mm posso prendere un 300mm risparmiando un po di solidi, ma sicuramente avrò detto un'eresia, la variazione sarà solo nell'angolo e non nella distanza.
alla fine è lo stesso. se ti serve molto avvicinare i soggetti, con le dx sei avvantaggiato, se ti serve molto angolo di campo, sarai avvantaggiato dalle FX, anche se ormai costruiscono grandangoli per dx da 8 mm.(non fish eye, quindi corretti) che prendono lo stesso angolo di campo di un 12mm, su fx.