QUOTE(pablitoII @ Dec 18 2015, 08:10 PM)

un obiettivo con focale fissa. Il classico 50 mm con focale minima 1,8.
Questa è una sezione tecnica del Forum.
Mi permetto dunque di suggerire il corretto uso dei termini:
1,8 NON è la
focale minima, ma l'
apertura massima.
QUOTE(pablitoII @ Dec 18 2015, 08:10 PM)

... preso in mano un nikkor come sopra descritto ...
Perdonami, ma "sopra descritto" dove?
Ci sono svariati modelli di 50/1.8 Nikkor.
Li trovi descritti, ad esempio, qui:
http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html#50slowDi quale 50/1.8 stai parlando? Se parli di modelli AF ti riferisci a
questo,
questo,
questo,
questo, o
questo?
QUOTE(pablitoII @ Dec 18 2015, 08:10 PM)

mi ha fatto una brutta
impressione, era plasticoso, e soprattutto ho notato che quando giravo la ghiera
della messa a fuoco, questa era molto ruvida........mah...costa 199,00 €.
Plasticoso? ma le foto che fa le hai viste? La ghiera era "ruvida"? Che vuol dire? Che non era fluida come quella di un'ottica Nikkor AI-S?
Se stai parlando di un obiettivo AF per la D3300 *presumo* che tu stia parlando diun 50/1.8 AF-S. Hai intenzione di usarlo con focheggiatura manuale o automatica?
QUOTE(pablitoII @ Dec 18 2015, 08:10 PM)

Cosa mi consigliate per la mia reflex...?
Di usarla per farci foto. Anche con il 18-55 puoi fare ottime cose.
P.S.: come dice tra le righe anche Antonio, di "classico" un 50 mm su reflex DX non ha nulla ...