Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
pelikan
ciao ho fatto dei primi piani a una ragazza ma non mi sono venuti bene a fuoco gli occhi ....come deve fare? ho una D90...nello specifico di questi ritratti ho usato il 18-105

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
gio.67
Io di solito uso aperture che vanno dal 2.8 al 4.5, metto a fuoco su uno dei due occhi, di solito il più vicino ed il gioco è fatto.
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 582 KB

Tu dove hai messo a fuoco??
Antonio Canetti
dai dati exif leggo ceh hai usato un tempo di 1/40 un tempo lento dove il micromosso è in agguato se non tuo ma quello del soggetto
per la prossima volta indicativamente prova:

tempi più veloci
diaframma più aperto possibile
messa a fuoco sugli occhi
e focale piu lunga

qualcuan di questi consigli potrebbero essere contradittori se lo fossero cerca un compromesso.

Antonio
pelikan
grazie a entrambi, ma per la messa a fuoco sugli occhi...ho scattato in AF come faccio a mettere solo gli occhi? stop facendo una figura di m......lo so..scusate
rasselta
QUOTE(pelikan @ Dec 8 2015, 11:57 PM) *
grazie a entrambi, ma per la messa a fuoco sugli occhi...ho scattato in AF come faccio a mettere solo gli occhi? stop facendo una figura di m......lo so..scusate


Il problema principale nelle tue foto sta nel micromosso, con tempi più veloci lo eviti (aumenta gli iso). Per la messa a fuoco sugli occhi usa l'af singolo.
Tony_@
Messa a fuoco singola (non continua),
punto di messa a fuoco singolo centrale,
punti il centro del mirino sull'occhio più vicino del soggetto e premi il pulsante di scatto a metà corsa, (così blocchi la MAF),
ricomponi l'inquadratura e scatti.

Il tutto evitando di modificare la distanza, cercando di stare più fermo possibile e usando tempi più brevi possibile.
Piuttosto che scattare con tempi lunghi alza gli iso l'indispensabile per evitare il mosso (tuo e/o del soggetto).

Tony.
pelikan
grazie siete stati chiarissimi...ancora grazie davvero
ciao Alberto
Lutz!
Anche io ho visto che e' piu pratico avere la messa a fuoco centrale e ricomporre,

nel ritratto di primissimo piano, se muovi il punto di messa a fuoco, resta (almeno sulla D700) ancora troppo centrale rispetto alla posizione dell'occhio nell'inquadratura.

Luca_da80
Oltre a quanto ti ha scritto Tony potrebbe tornarti utile sapere che lo sfocato è maggiore con i diaframmi aperti ed è influenzato dalla distanza dal soggetto. Minore sarà la distanza, maggiore sarà l'effetto.

Tieni conto anche che i teleobiettivi creano un effetto di schiacciamento dei piani e ci danno quella sensazione di pastosità dello sfondo, pertanto con il tuo 18-105 che alle focali tele non apre fino a 2,8-4, ti consiglio di porti tanto più vicino al soggetto quanto l'obiettivo te lo consenta.
Stringerai sicuramente l'inquadratura, ma dovresti avere un buon effetto bokeh (o sfocato che dir si voglia). Buone foto

Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.