Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Riccardo_79
Possiedo una D7000, quindi formato aps-c, volendo fotografare mia figlia dentro le mura di casa e volendo acquistare un'ottica fissa luminosa, chiedo quale sarebbe più idoneo tra un 35 e un 50mm, l'85 mi sembra davvero troppo lungo.
Consigli?

p.s. ho guardato altri topic ma non si capisce bene se si parla di montarli su FF o su aps-c... il risultato cambia parecchio considerando il crop 1.5
SimoElle
Dipende in primisi che tipi di ritratti vuoi fare:

ambientati? 35
più stretti? 50
mezzo busto o viso? 85
oltra
QUOTE(Riccardo_79 @ Jul 22 2015, 09:03 AM) *
Possiedo una D7000, quindi formato aps-c, volendo fotografare mia figlia dentro le mura di casa e volendo acquistare un'ottica fissa luminosa, chiedo quale sarebbe più idoneo tra un 35 e un 50mm, l'85 mi sembra davvero troppo lungo.
Consigli?

p.s. ho guardato altri topic ma non si capisce bene se si parla di montarli su FF o su aps-c... il risultato cambia parecchio considerando il crop 1.5


Non andrei oltre il 35. Anzi personalmente anche 24, in quanto il fattore crop influenza l'angolo di campo... se vuoi fare ritratti ambientati ok anche il 24, primi piani per ok lo stesso e puoi giocare con le distorsioni che nei bambini possono essere accettate... l'importante, se non hai un flash, è che l'ottica sia luminosa.
Riccardo_79
diciamo che prediligo un pò più ambientato, se poi qualche volta vorrò stringere mi avvicinerò.
Mi pare quindi che mi consigliate il 35, soffre di distrosioni se mi avvicino molto? a quella focale non dovrebbe...
nikosimone
QUOTE(Riccardo_79 @ Jul 22 2015, 10:37 AM) *
diciamo che prediligo un pò più ambientato, se poi qualche volta vorrò stringere mi avvicinerò.
Mi pare quindi che mi consigliate il 35, soffre di distrosioni se mi avvicino molto? a quella focale non dovrebbe...


al momento che obiettivi hai? se hai uno zoom fai le prove, lo provi alle varie focali e vedi quella che ti soddisfa di più.


personalmente condivido quello che ha scritto Oltra, un 24mm su dx andrebbe pure meglio.
Riccardo_79
sì in effetti mi sono promesso di fare qualche prova, sarebbe anche interessante poter avere una statistica delle focali utilizzate durante tutte le foto fatte a mia figlia dentro casa (utilizzo 16-85)... non sò se ViewNX2 mi permette di farlo... penso di no..
SimoElle
QUOTE(Riccardo_79 @ Jul 22 2015, 11:47 AM) *
sì in effetti mi sono promesso di fare qualche prova, sarebbe anche interessante poter avere una statistica delle focali utilizzate durante tutte le foto fatte a mia figlia dentro casa (utilizzo 16-85)... non sò se ViewNX2 mi permette di farlo... penso di no..



per windows esiste un programmino free che si chiama exposure plot che ti analizza tra le varie cosa anche le focali più utlizzate
Cesare44
QUOTE(Riccardo_79 @ Jul 22 2015, 11:47 AM) *
sì in effetti mi sono promesso di fare qualche prova, sarebbe anche interessante poter avere una statistica delle focali utilizzate durante tutte le foto fatte a mia figlia dentro casa (utilizzo 16-85)... non sò se ViewNX2 mi permette di farlo... penso di no..

se hai pazienza puoi verificare le focali che utilizzi anche con ViewNX2...

Riguardo alla focale, in FF fotografo il mio nipotino maggiormente con un 50 f/1.8, che mi consente di stare, sia ad una distanza da ritratto primo piano, quasi senza distorsioni, sia di allargare il campo, nel caso di ritratti ambientati.

Naturalmente in APS-c, userei il 35 mm che, come angolo di campo, è quasi identico al 50 mm su FF.
Rimane comunque una focale con una distorsione più evidente rispetto al 50 mm, tipica di un grandangolo, per cui, se intendi fare dei primi piani, non mi spingerei sotto questa focale.

ciao
lupaccio58
il 16-85 è un ottimo obiettivo, perfetto per quel che devi fare, e ce l'hai già in casa cool.gif
pisistrate nelson
Dipende dall'età di tua figlia..... quando il mio era neonato e quindi stava sempre sdraiato o in braccio ho quasi sempre usato il 50 (su FF, quindi un 35 nel tuo caso andrebbe bene). Quando era un po' più grandino l'ho fotografato e lo fotografo con un po' tutto quello che ho..... però di scatti fatti in casa ho solo quelli di quando era piccolo appesi al muro. Quelli da quando cammina sono i migliori, però sono fatti all'esterno e l'obiettivo usato conta poco o niente. Quello che conta di più è la situazione, la luce, la spontaneità. Se invece vuoi fotografare tua figlia in posa, tipo studio allora conta una buona illuminazione che può essere la vicinanza di una finestra o un allestimento di flash e un bello sfondo e, perché no un obiettivo che dà risultati piacevoli tipo un 70-200 f/4 o, visto che ne parli, l'85. Se invece intendi fare delle foto ambientate in casa e fuori prenderei il 18-35 sigma.
Riccardo_79
@ lupaccio
impossibile fotografare col 16-85... f5.6 è davvero troppo buio in casa

@ raccontareconlaluce
interessante "exposure plot" ci darò senza dubbio un'occhiata, potrebbe servirmi anche per altro.

Grazie anche agli altri pareri, ho fatto qualche prova ieri sera, ho qualche dubbio...nonostante il formato aps-c forse è più indicato un 50 per le foto che vorrei fare, davo per scontato che un 35 faceva al caso mio.
Grazie comunque a tutti.
nikosimone
QUOTE(Riccardo_79 @ Jul 23 2015, 10:48 AM) *
@ lupaccio
impossibile fotografare col 16-85... f5.6 è davvero troppo buio in casa


Continuo la mia campagna in difesa del diaframma!!!

La scelta del diaframma deve essere dettata principalmente da una scelta di tipo "compositivo" (ergo profondità di campo).
La fattibilità tecnica della foto dovrebbe essere ricercata con iso più alti, con più luce (faretti o flash), con tempi più lenti e solo in ultima analisi, per disperazione, ricorrendo ad un diaframma più aperto del voluto.

Mi sa che prima o poi aprirò una associazione non profit per la tutela del F messicano.gif


pisistrate nelson
QUOTE(nikosimone @ Jul 23 2015, 12:25 PM) *
Continuo la mia campagna in difesa del diaframma!!!

La scelta del diaframma deve essere dettata principalmente da una scelta di tipo "compositivo" (ergo profondità di campo).
La fattibilità tecnica della foto dovrebbe essere ricercata con iso più alti, con più luce (faretti o flash), con tempi più lenti e solo in ultima analisi, per disperazione, ricorrendo ad un diaframma più aperto del voluto.

Mi sa che prima o poi aprirò una associazione non profit per la tutela del F messicano.gif


STRAMEGAARCIQUOTONE!
Soprattutto se sei vicino se scatti a 1.4 che ritratto fai? un mm di ciglia e già l'occhio non lo prendi!... ma anche a f/2-3,2 non è che metti a fuoco tanta roba.
Cobaltatore
QUOTE(nikosimone @ Jul 23 2015, 12:25 PM) *
Mi sa che prima o poi aprirò una associazione non profit per la tutela delLA F messicano.gif


In effetti se vuoi tutelare la "F" ed evitare situazioni in cui restare "embarazada" la scelta di dimensionare correttamente il "diaframma" è indispensabile.
Comunque c'è già un'organizzazione di entusiasti per la "F" che ogni giorno la esaltano risponde all'acronimo di: WWF ovvero viva viva la F.

Porta pazienza per la freddura ma non ho resistito.
gianlucaf
https://goo.gl/photos/igfvgVNLbs3UazNA9

queste sono foto fatte con il 35mm che ti consiglio.
il 50 è comunque ottimo ma meno flessibile su DX.
gian62xx
semplice:
QUOTE
ambientati? 35
più stretti? 50
mezzo busto o viso? 85

io uso 85 e 105. ultimamente anche il 50 perche i ragazzi sono un po "cresciutelli" (1,90 e 1,60) ovviamente non figure intere.
il lampeggiatore e' molto importante. in casa non se ne puo' fare a meno. anche perche le foto sarebbero solo serali ........
nikosimone
QUOTE(Cobaltatore @ Jul 23 2015, 12:46 PM) *
Porta pazienza per la freddura ma non ho resistito.



Ma secondo te...
...conoscendomi...
...non ti pare che io abbia fatto di proposito una alzata che voleva solo essere schiacciata per terra? messicano.gif

Una cosa tipo Vullo per Lucchetta dei bei tempi messicano.gif
Lapislapsovic
QUOTE(Riccardo_79 @ Jul 23 2015, 10:48 AM) *
@ lupaccio
impossibile fotografare col 16-85... f5.6 è davvero troppo buio in casa
.....

Dipende rolleyes.gif magari con l'aggiunta di qualche flash può andare bene wink.gif

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB



Ciao ciao
lupaccio58
QUOTE(Riccardo_79 @ Jul 23 2015, 10:48 AM) *
@ lupaccio
impossibile fotografare col 16-85... f5.6 è davvero troppo buio in casa

In casa è buio cmq, come ti hanno giustamente scritto non puoi pensare di risolvere con un 1,4, la pdc andrebbe a farsi benedire e questo è poco indicato, soprattutto per soggetti che non stanno neanche fermi. I flash li hanno inventati anche per questo, e con i moderni nikon riesci ad ottenere un bilanciamento della luce veramente invidiabile
Cobaltatore
QUOTE(nikosimone @ Jul 24 2015, 01:17 AM) *
Ma secondo te...
...conoscendomi...
...non ti pare che io abbia fatto di proposito una alzata che voleva solo essere schiacciata per terra? messicano.gif

Una cosa tipo Vullo per Lucchetta dei bei tempi messicano.gif


L'unica cosa non credo in una destinazione no profit per la tutela della F.
Ognuno se ne ha la possibilità ne aprofit, del resto ogni lasciata è persa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.