QUOTE(riccardo.p @ Jun 27 2006, 10:15 PM)
Vale la pena acquistarlo? com'è?........lo so dipende da che ci devo fare, ma in generale per cosa va bene?
E' un buon obiettivo.
L'ho usato per qualche mese svariati anni fa. Come ha già detto Gianni è un buon "tuttofare" e anche il parere di blurain71 è assolutamente condivisibile.
Si tratta, se ben ricordo, del primo obiettivo Nikkor dotato di una lente asferica "ibrida" (o "compound") ossia di una lente in vetro "normale" (con curvatura a raggio costante) su cui viene successivamente applicato per stampaggio un sottile (meno di 0,5 mm) elemento asferico in materiale plastico. Secondo Peter Braczko, nel suo Nikon Pocket Book, il 28-70/3.5-4.5 è un ottica "con prestazioni di notevole rilievo".
Il suo pregio maggiore sta nella leggerezza e nel ridotto numero di lenti (8 lenti in 7 gruppi) che consente all'obiettivo un'ottima resistenza al flare ed ai riflessi fantasma anche con il sole nell'inquadratura.
La massima resa si ottiene diaframmando ad f/8-f/11.
Ovviamente il 35-70/2.8 è un'obiettivo di maggior nitidezza e luminosità. Anche la distorsione è corretta meglio. Ma controluce va decisamente peggio del 28-70/3.5-4.5, anche a causa del maggior numero di lenti/gruppi (15/12).
Pertanto, per uso prevalente su digitale opterei per il 35-70/2.8. Su 24x36 mi orienterei sul 28-70/3.5-4.5 a meno di necessitare di un'apertura f/2.8.