SeveII
Jun 22 2015, 09:07 AM
Vista dall'alto promontorio di Alassio (SV)
aretul
Jun 22 2015, 06:29 PM
Uno scorcio molto bello ma le luci un po troppo forti e la mancanza di nitidezza sullo sfondo inficiano un po la foto.
Un saluto.
Renato
SeveII
Jun 23 2015, 09:03 AM
Ciao Renato,
sullo sfondo non credo si potesse far di meglio perchè c'era foschia, per le luci forti cosa avrei potuto fare perchè venissero meno invadenti?
Grazie, ciao
Seve
Maurizio Rossi
Jun 23 2015, 09:04 AM
Concordo, lo scorcio ripreso è bello,
ma va pulito bene in post.,
leggermente sovraesposto, privo di nitidezza e con le luci della città bruciate,
con questo scatto ci spostiamo di sezione per la continuazione.
Fabio Chiappara
Jun 23 2015, 09:09 AM
Ciao,
Concordo con chi mi ha preceduto... Lo scatto è sovraesposto e manca di nitidezza... Ci puoi postare i dati di scatto?
Fabio
SeveII
Jun 23 2015, 09:32 AM
Nikon D700 + 35-70 2.8
mm70
iso 200
f6.3
30 sec.
-1.0EV
SeveII
Jun 23 2015, 09:43 AM
Questa versione?
miciagilda
Jun 23 2015, 09:45 AM
QUOTE(Boxster @ Jun 23 2015, 10:32 AM)

Nikon D700 + 35-70 2.8
mm70
iso 200
f6.3
30 sec.
-1.0EV
Effettivamente 30 secondi col diaframma così aperto e ISO 200 (anche se, presumo, nativi sulla d700) non possono che produrre un notturno sovraesposto, vista la luminosità del panorama in questione.
Immagino però che ne avrai scattate anche altre: più scure, con diverse impostazioni... ?
ciao
Katia
p.s. la seconda va molto meglio, secondo me
sinclair_gio
Jun 23 2015, 10:31 AM
Nella prima ci vedo molto "impastamento" oltre alla sovraesposizione come se, ipotizzo, ci sia stato un considerevole recupero delle ombre e l'applicazione in post di un filtro di riduzione del rumore. Sbaglio?
L'esposizione migliora nella seconda ma solo nella parte più vicina alla parte bassa mentre le luci in lontananza, da quella zona in cui la costa rientra in poi, le luci sono irreparabilmente bruciate. Aprendola alla massima dimensione noto anche un'applicazione oltre i limiti della maschera di contrasto che ha creato contorni bianchi di notevole spessore di pixel.
Misurare in notturna e per un'area così ampia è parecchio problematico. Non esiste un modo migliore per procedere ma uno dei metodi potrebbe essere quello di eseguire una media tra le diverse zone luminose che ricadono nell'inquadratura.
E, in fondo, quello di scattare nella classica ora blu ci risparmierebbe molte rogne.
Ciao
SeveII
Jun 23 2015, 12:04 PM
Ciao a tutti,
premetto che ero li per una cena e avevo dietro la macchina sull'auto, visto il panorama ho scattato un paio di foto aggiustandomi alla meglio, (muretto, spessori per mettere in bolla etc) sicuramente con cavalletto e tempo a disposizione avrei potuto fare meglio senza dover recuperare molto in PP non sono proprio un esperto della seconda.
Che ne dite di questa?
aldosartori
Jun 23 2015, 12:47 PM
la rivisitazione della seconda versione è buona, nei notturno bisogna sempre tenere comunque un diaframma abbastanza chiuso (almeno tra 8-11), solida base (va bene quello che hai trovato) autoscatto e come sottoespozione non mi poto quasi mai oltre -0.7EV.
Però continua pure

Lo scorcio meritava lo scatto
cranb25
Jun 23 2015, 06:11 PM
Quoto Aldo, l'ultima versione postata è migliore anche se taglierei un pò di nero nella parte superiore del frame
Per aumentare la nitidezza quando scatti in notturna con la D700 usa la funzione MUp (specchio alzato)
La composizione mi piace
Ciao
Stefano
SeveII
Jun 23 2015, 06:33 PM
Grazie a tutti per i consigli!
Ciao
Seve
lupens
Jun 24 2015, 05:56 PM
Ultima versione decisamente migliorata. Prova il bracketing la prossima volta e sperimenta anche f13
Brunosereni
Jun 25 2015, 04:28 PM
L'ultima è la migliore, non aver paura (in futuro) a chiudere i diaframmi.
Bruno
SeveII
Jun 25 2015, 07:24 PM
A rigrazie a tutti.
Ciao
Seve
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.