Salve a tutti!
Mi piacerebbe molto approcciarmi alla fotografia infrarossi. Ho letto un po sull'argomento e a quanto sembra l'ideale sarebbe necessariamente modificare la reflex. Io sono un possessore di una nikon d 7100 e dovrei acquistarne una appositamente, coss che non vorrei fare. Dovrei quindi rassegnarmi ad esposizioni molto lunghe (esattamente quanto piu o meno?). Mi chiedo ora, volendo provare questa tecnica soprattutto nella paesaggistica (adoro le tonalità che l'infrarosso da alle foglie)...ne vale la pena acquistare un filtro senza modifica? O magari in giornate in assenza di vento si riesce a portare a casa qualcosa senza micromosso? Qualcuno ha esperienze a tal riguardo?
Grazie anticipatamente.