Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Il_Dott
Sul finire della giornata, due genitori insegnano ai propri figli le cose importanti della vita.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


d.kalle
Bella la versione paesaggistica, mentre la presenza umana qui è di troppo (strano, ma capita...), come pure la forzatura del titolo. IMO
Il_Dott
QUOTE(d.kalle @ May 19 2015, 08:33 PM) *
Bella la versione paesaggistica, mentre la presenza umana qui è di troppo (strano, ma capita...), come pure la forzatura del titolo. IMO


Grazie del commento. Pensa ho la stessa foto fatta un attimo prima che arrivasse la famigliola.... eppure questa mi piace di più...
Sul titolo non ero molto ispirato messicano.gif
Il_Dott
Dalla stessa serie.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1 MB


miciagilda
Ciao Dott,
in entrambe vedo qualcosa di "strano" in post (?), una velatura, un senso di aloni nell'angolo in alto a destra (nella prima)... Non so, magari c'era solamente un po' di foschia e di umidità.

La presenza umana, che in effetti solitamente è vista come un valore aggiunto, in questo caso neanche a me convince del tutto: il bambino impalla il padre, la madre è rivolta verso l'esterno del frame... diciamo che non si sono prodigati per migliorarti la foto. biggrin.gif

Il titolo te lo boccio pure io: posso? messicano.gif

Nella prima andava (sempre secondo me!) valorizzata la pavimentazione con quella bellissima luce radente, magari con una verticale e, lo sai già certamente, il sole è bruciacchiato.

Nella seconda, a parte quel senso di velatura, noto un'area chiara sulla montagna a sinistra, probabilmente nebbiolina: forse con una passata di scherma/brucia si potrebbe attenuare, volendo.

In entrambe apprezzo la cura nella composizione e la luce. smile.gif

ciao
Katia
DAP
sulla destra avevi tutto il necessario per una bellissima foto( verticale, sole , raggi di sole,scintillio di riflessi sull'acqua, splendido controluce sulla famiglia, silhouette di monti e fronde ad incorniciare!!)...perchè hai mandato la mente ad occuparsi di tutta quella noia a sinistra!!!???
Il_Dott
QUOTE(miciagilda @ May 20 2015, 09:54 AM) *
Ciao Dott,
in entrambe vedo qualcosa di "strano" in post (?), una velatura, un senso di aloni nell'angolo in alto a destra (nella prima)... Non so, magari c'era solamente un po' di foschia e di umidità.

La presenza umana, che in effetti solitamente è vista come un valore aggiunto, in questo caso neanche a me convince del tutto: il bambino impalla il padre, la madre è rivolta verso l'esterno del frame... diciamo che non si sono prodigati per migliorarti la foto. biggrin.gif

Il titolo te lo boccio pure io: posso? messicano.gif

Nella prima andava (sempre secondo me!) valorizzata la pavimentazione con quella bellissima luce radente, magari con una verticale e, lo sai già certamente, il sole è bruciacchiato.

Nella seconda, a parte quel senso di velatura, noto un'area chiara sulla montagna a sinistra, probabilmente nebbiolina: forse con una passata di scherma/brucia si potrebbe attenuare, volendo.

In entrambe apprezzo la cura nella composizione e la luce. smile.gif

ciao
Katia


Grazie Katia.
La velatura è dovuta forse alla foschia..
Il titolo lo boccio anche io messicano.gif
Il verticale, ad essere sincero, in general non mi fa impazzire e lo uso pochissimo...



QUOTE(DAP @ May 20 2015, 11:18 AM) *
sulla destra avevi tutto il necessario per una bellissima foto( verticale, sole , raggi di sole,scintillio di riflessi sull'acqua, splendido controluce sulla famiglia, silhouette di monti e fronde ad incorniciare!!)...perchè hai mandato la mente ad occuparsi di tutta quella noia a sinistra!!!???


Grazie DAP.
Sulla composizione sono stato costretto perché sulla destra c'è tutta una lunga fila di stand lungo il perimetro di quel giardino. Puoi vederne la parte finale sotto gli alberi...
miciagilda
QUOTE(Il_Dott @ May 20 2015, 01:56 PM) *
Grazie Katia.
La velatura è dovuta forse alla foschia..
Il titolo lo boccio anche io messicano.gif
Il verticale, ad essere sincero, in general non mi fa impazzire e lo uso pochissimo...


Sì, alla fine anch'io preferisco spesso l'orizzontale, ma scatto sempre anche in verticale... si sa mai, quando si arriva a casa e si scaricano le foto, a volte son piacevoli sorprese. E poi quando una verticale di un paesaggio viene bene, forse è ancora più... non so, "di carattere". smile.gif

ciao Dott!
DAP
mi riferisco a quello che "vedo"!!!.....secondo me sarebbe stato sufficiente ruotare la macchina in verticale e per produrre un immagine molto più interessante di questa ,sempre secondo me!!!....immagino il taglio tra l'ultimo cigno e la barca............la famiglia inclusa in una visione panoramica, l'avrei pensata ritratta da un punto di vista più ravvicinato,un immagine a due livelli, sul primo la famiglia e sul secondo il paesaggio................
Il_Dott
QUOTE(DAP @ May 20 2015, 02:06 PM) *
mi riferisco a quello che "vedo"!!!.....secondo me sarebbe stato sufficiente ruotare la macchina in verticale e per produrre un immagine molto più interessante di questa ,sempre secondo me!!!....immagino il taglio tra l'ultimo cigno e la barca............la famiglia inclusa in una visione panoramica, l'avrei pensata ritratta da un punto di vista più ravvicinato,un immagine a due livelli, sul primo la famiglia e sul secondo il paesaggio................


Avrei dovuto spostarmi lungo il perimetro...
grazie del suggerimento.
Pollice.gif
Danilo Bruzzone
Due belle immagini, la luce è bella e genera una buona atmosfera! Un bel lavoro, per entrambi gli scatti!
lupens
Belle entrambi e hai ottenuto una bella luce.
Nella prima e molto bella quella luce solare che illumina l'acqua e le sagome umane.
Nella seconda taglierei in basso per ottenere una pano. Pollice.gif
Il_Dott
QUOTE(Danilo Bruzzone @ May 20 2015, 06:14 PM) *
Due belle immagini, la luce è bella e genera una buona atmosfera! Un bel lavoro, per entrambi gli scatti!


Grazie.


QUOTE(lupens @ May 20 2015, 06:24 PM) *
Belle entrambi e hai ottenuto una bella luce.
Nella prima e molto bella quella luce solare che illumina l'acqua e le sagome umane.
Nella seconda taglierei in basso per ottenere una pano. Pollice.gif


Grazie.
In effetti mi piaceva il quadretto familiare che dava da mangiare ai cigni...
Nella seconda ho tenuto la parte bassa per un maggior effetto di profondità....
Maurizio Rossi
Mi piacciono entrambe, sulla prima concordo su una prova anche in verticale, magari ci capitassi nuovamente...
per il resto hai trovato un buon momento ma... entrambe mi sembrano con un WB leggermente caldo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.