QUOTE(giosach @ May 17 2015, 07:33 AM)

grazie, priorità tempi iso auto( per il panning forse sarà il caso che impari prima le cose più semplici) messa a fuoco a C, 51 punti o auto? giovanni

grazie giovanni
Assolutamente AF-C, meglio se 21 o 9 punti, per evitare che ti prenda (per sbaglio) il fuoco su zone della scena non desiderate. Per le foto in pista, soprattutto se fotografi una sola moto/auto, non dovresti avere problemi anche con l'area a 51 punti, ma io per sicurezza sto sempre a 21.
Una cosa che invece chiedo io a tutti coloro che vogliono darmi qualche spunto.
Domenica sono stato ad Imola per l'ELMS e, vuoi per la mia inesperienza nella tecnica del panning, ho incontrato moltissime difficoltà nello scattare. Ho usato monopiede con il 300mm, mode M, tempi tra 1/125 e 1/160 (già scendere a 1/100 mi era praticamente impossibile), diaframma tra f/9 e f/11. Ho notato che senza l'uso del VR, la % di scarti aumentava in modo esponenziale. Devo fare ancora due conti, ma se dico che dovrò scartare circa 7/8 foto su 10 per micromosso o fuori fuoco non ci vado molto distante. Naturalmente con VR attivo le cose cambiavano come il giorno e la notte.
Non sono riuscito a capire se ho peccato:
- per una rotazione del bacino troppo veloce/lenta rispetto alla macchina;
- per tempi di posa troppo lenti (anche se ho visto in giro panning bellissimi anche a 1/80);
- cos'altro...
Solitamente voi usate il VR oppure no?
Grazie ciao.