Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
avion7
Mi rivolgo a voi dato che non capisco niente di astronomia... messicano.gif spero di non essere OT...
Voglio fotografare un determinato panorama da una certa angolazione e scegliere il momento in cui potrei trovarmi difronte la luna piena ed a una certa altezza.
Vorrei capire in pratica la notte migliore per avere la luna ad esempio ad est, ed a un'altezza tale che possa essere ben visibile in fase di scatto.
Sapete indicarmi come poter risolvere il problema?
In rete che voi sappiate c'è qualcosa di immediato per determinare quello che cerco che non sia troppo complicato? Anche magari una pratica app... o quant'altro..
Grazie anticipatamente a chi potrà aiutarmi!!
buzz
quindi ti servono gli effemeridi della luna? ovvero sapere dove si troverà nella volta celeste ad una determinata ora?
andare a vedere ti viene troppo complicato?
comunque ci sono dei programmi online che ti permettono questo.
ti danno la posizione dei pianeti, costellazioni in base al punto di osservazione.
avion7
QUOTE(buzz @ Apr 30 2015, 11:44 AM) *
quindi ti servono gli effemeridi della luna? ovvero sapere dove si troverà nella volta celeste ad una determinata ora?
andare a vedere ti viene troppo complicato?
comunque ci sono dei programmi online che ti permettono questo.
ti danno la posizione dei pianeti, costellazioni in base al punto di osservazione.

Penso che mi hai trovato la soluzione Buzz messicano.gif
Uno rapido sguardo in rete digitando "effemeridi luna" tra i risultati mi riporta a questo link davvero interessante
http://www.marcomenichelli.it/luna.asp
dove si può decidere anche il luogo di osservazione e ovviamente la data.
Dato che ci siamo, spero di non esagerare, avete da darmi qualche consiglio su impostazioni di esposizione, non essendo esperto i notturni.
grazie.gif infinite Buzz mi sei stato utilissimo!!
buzz
l'unica cosa che posso dirti è di non restare deluso dal risultato.
la luna è molto più luminosa di quanto possa sembrare e inserita in un paesaggio sarà un puntino più o meno "alonato" privo di dettagli.
togusa
Secondo me Buzz... più che un puntino, se la vuole piena la luna, sarà proprio un bel flare pieno e bruciato.

Avrebbe speranze di riuscire a fare la foto solo se la Luna fosse bassa sull'orizzonte.
Antonio Canetti
per fare un bel notturno con la Luna e meglio farlo in post produzione, farlo dal vivo ci sono alcuni problemi incompatibili con le esigenze fotografiche, come la tanta luminosità della Luna che va in contrasto con la poca del notturno, se esponi per la Luna il resto e buio e viceversa.

Antonio
buzz
QUOTE(togusa @ Apr 30 2015, 12:13 PM) *
Secondo me Buzz... più che un puntino, se la vuole piena la luna, sarà proprio un bel flare pieno e bruciato.

Avrebbe speranze di riuscire a fare la foto solo se la Luna fosse bassa sull'orizzonte.


concordo, mi sono accorto dopo di non aver scritto disco ma puntino, e sul bruciato non ci piove!
avion7
QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 30 2015, 02:31 PM) *
per fare un bel notturno con la Luna e meglio farlo in post produzione, farlo dal vivo ci sono alcuni problemi incompatibili con le esigenze fotografiche, come la tanta luminosità della Luna che va in contrasto con la poca del notturno, se esponi per la Luna il resto e buio e viceversa.

Antonio


Ti ringrazio Antonio, seguirò i tuoi consigli.
Pensavo di fare due scatti uno per la luna magari con una focale lunga, l'altro del panorama con grandangolare (facendo attenzione alla giusta esposizione) e poi unirli in post.
Un grazie ancora a Togusa e Buzz.
Saluti!
Lutz!
, io uso stellarium che e' un simulatore della volta celeste, direi che va bene per quello che ti serve...
ce ne son tanti altri..
avion7
QUOTE(Lutz! @ May 5 2015, 02:26 PM) *
, io uso stellarium che e' un simulatore della volta celeste, direi che va bene per quello che ti serve...
ce ne son tanti altri..


L'ho scaricato, sembra davvero ottimo, certo me lo devo studiare un pochino per capirne bene il funzionamento, ma sembra intuitivo, ti ringrazio molto,
un saluto.
epoch
Se vuoi una simulazione abbastanza realistica prova anche celestia.

Impostando le coordinate del luogo hai la visione del cielo come se stessi osservando di persona.
epoch
QUOTE(epoch @ May 13 2015, 03:46 PM) *
Se vuoi una simulazione abbastanza realistica prova anche celestia.

Impostando le coordinate del luogo hai la visione del cielo come se stessi osservando di persona.


oops... Mi sono confuso, celestia è molto bello, ma intendevo come Lutz! Stellarium...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.