Ciao Alessio,
anche da parte mia molta ammirazione per la lotta... dell'intrepido fotografo contro la forza degli elementi!
Ti dico la mia? Sulla composizione poco da scrivere, forse solamente il sole un po' a margine, ma neanche troppo.
Quello che per me la penalizza sono le luci bruciate (il sole, ma anche i riflessi sull'acqua): in queste situazioni è d'obbligo una doppia esposizione, temo... e già, con la fatica che hai fatto per farne una!

Ma tu con la D800 dovresti avere il braketing (? chiedo, magari a sproposito: è una cosa che io non ho...).
Vedo una forte dominante gialla: è logico che la luce fosse effettivamente sui toni caldi, ma forse il giallo per me è in eccesso.
Ultima considerazione: i tempi di esposizione. Questa è una situazione in cui mi sono trovata anch'io e anche a me è stato fatto osservare che con tempi più brevi avrei catturato meglio il movimento delle onde e della risacca senza far apparire il tronco come sospeso sul nulla. Purtroppo all'occhio di chi guarda dà un effetto "posticcio" (pur non essendolo, ovviamente), non so se riesco a spiegarmi.
Comunque un'ottima foto, di quelle che invidio molto, non avendo a portata di mano il mare e neanche un cielo così... per non parlare dell'attrezzatura

!
Ciao!
Katia