Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
marcoxxx1978
Ragazzi è un po' che sto guardando gli obiettivi macro e sono ancora indeciso sia sulla marca che sulla lunghezza focale.in particolare la mia indecisone è tra:

60 nikkor
50 sigma
105 sigma
90 tamron
100 tokina(introvabile)

Non ho inserito ne il 105 nikkor ne il 150 sigma per via del prezzo,per me,troppo alto.

voi che dite?ero orientato per il nikkor pero' la lunghezza focale ridotta rispetto al 105 mi ha messo un po' di dubbi,qualcuno ha da mostrarmi qualche scatto eseguito con uno di questi obiettivi?

grazie per la comprensione
zanzo79
Conocso il 60micro perche' lo possiedo, posso dirti che e' fantastico, e' un rasoio, gli altri non li ho mai provati, pero' ho letto abbastanza bene del 105 sigma.
Inoltre il 60 nikkor lo puoi usare come classico 50ino
zanzo79
Ecco qualche scatto

user posted image

user posted image

zanzo79
user posted image

user posted image

zanzo79
user posted image
marcoxxx1978
ma a quanto riesci a stare distante con il 60mm?...belle foto!
zanzo79
al rapporto 1:1 a circa 10cm dal soggetto
marcoxxx1978
non scappa via l'insetto di turno?con il 105 a che distanza si potrebbe stare?
zanzo79
be' a volte si, ma se ti avvicini con calma riesci a non farlo scappare, comunque il rapporto 1:1 con gli insetti lo uso poco, per la distanza del 105, non ricordo, prova a cercare nelle discussioni in cui si parla di obiettivi micro (ce ne sono parecchie)
alby65
QUOTE(zanzo79 @ Jun 19 2006, 08:21 PM)
user posted image
*


Certe foto sarebbe meglio non guardarle.... biggrin.gif
Mi vien voglia di andarlo a comprare smile.gif Pollice.gif
grazie.gif
marcopisaneschi
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jun 19 2006, 07:08 PM)
Ragazzi è un po' che sto guardando gli obiettivi macro e sono ancora indeciso sia sulla marca che sulla lunghezza focale.in particolare la mia indecisone è tra:

60 nikkor
50 sigma
105 sigma
90 tamron
100 tokina(introvabile)

Non ho inserito ne il 105 nikkor ne il 150 sigma per via del prezzo,per me,troppo alto.

voi che dite?ero orientato per il nikkor pero' la lunghezza focale ridotta rispetto al 105 mi ha messo un po' di dubbi,qualcuno ha da mostrarmi qualche scatto eseguito con uno di questi obiettivi?

grazie per la comprensione
*



Ho il 105 sigma 2.8 (con ghiera di diaframmi non l'ultimo DX) e ne sono veramente soddisfatto.
Acquisto consigliato. Pollice.gif
Ciao
Marco
flavio06
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jun 19 2006, 07:44 PM)
ma a quanto riesci a stare distante con il 60mm?...belle foto!
*


Ciao, dovrebbe essere circa 6 cm dalla lente frontale,;ecco quqlche esempio col 60
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image
flavio06
user posted image

ciao e buona scelta biggrin.gif
alby65
Flavio06,complimenti ,foto strepitose e 60mm fantastico Pollice.gif grazie.gif
Una curiosità:hai usato il flash anulare? Pollice.gif smile.gif
flavio06
QUOTE(alby65 @ Jun 20 2006, 10:58 AM)
Flavio06,complimenti ,foto strepitose e 60mm fantastico Pollice.gif  grazie.gif
Una curiosità:hai usato il flash anulare? Pollice.gif  smile.gif
*


Grazie,
ho usato solo Sb600+diffusore

ciao
zanzo79
Complimenti!
marcoxxx1978
beh diciamo che mi avete quasi convinto....
igino
Scusate, ma per fare queste stupende foto avete usato il treppiedi?
Quale esposizione (spot,semispot o matrix)?

grazie
igino
Scusate, ma con il 60, avete anche usato tubi di prolunga?

Faccio tutte queste domande, perche' sto aspettando anche io un obiettivo macro e non vedo l'ora di possederlo.
flavio06
QUOTE(igino @ Jun 20 2006, 03:14 PM)
Scusate, ma con il 60, avete anche usato tubi di prolunga?

Faccio tutte queste domande, perche'  sto aspettando anche io un obiettivo macro e non vedo l'ora di possederlo.
*


solo 60
ciao
lucaa
Complimenti flavio06.
Io ho il 180 sigma e' bello perche' puoi stare distante, ma allo stesso tempo la profondita' di campo e' un po troppo ridotta.
Anch'io pensavo di arricchire il mio corredo con il 60 micro della Nikon, e adesso che ho visto le tue foto non ho dubbi.
Grazie,Luca.
flavio06
grazie a tutti

flavio
alby65
QUOTE(flavio06 @ Jun 20 2006, 12:18 PM)
Grazie,
ho usato solo Sb600+diffusore

ciao
*



grazie.gif
Ottimo,complimenti ancora Pollice.gif smile.gif
zanzo79
QUOTE(igino @ Jun 20 2006, 04:12 PM)
Scusate, ma per fare queste stupende foto avete usato il treppiedi?
Quale esposizione (spot,semispot o matrix)?

grazie
*


Il tutto a mano libera,senza tubi di prolunga, con l'aiuto dell' SB600, quelle senza flash sempre a mano libera ed esposizione matrix
marcoxxx1978
Ragazzi fin'ora sullusato ho trovato un nikkor 105 non D a 370 euro e un tamron sp 90 a 325 euro,quale prendereste dei due?
salvomic
QUOTE(lucaa @ Jun 20 2006, 05:15 PM)
...
Anch'io pensavo di arricchire il mio corredo con il 60  micro della Nikon, e adesso che ho visto le tue foto non ho dubbi.
*



e fai bene smile.gif

due cosette (non saranno bene come quelle di Flavio e altri, ma rendono l'idea), prese "al volo" in casa:
[attachmentid=53367]
[attachmentid=53369]

ciao,
salvo m.
marcoxxx1978
nessuno mi dice la sua?
walter imbimbo
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jun 20 2006, 10:15 PM)
Ragazzi fin'ora sullusato ho trovato un nikkor 105 non D a 370 euro e un tamron sp 90 a 325 euro,quale prendereste dei due?
*




Aspetta di trovare un 105 Micro D.

marcoxxx1978
Possessori del tamron 90 sp?
Tramonto
QUOTE(lucaa @ Jun 20 2006, 05:15 PM)
Io ho il 180 sigma e' bello perche' puoi stare distante, ma allo stesso tempo la profondita' di campo e' un po troppo ridotta...

Luca, la profondità di campo non dipende dalla focale e quindi il 180 non ha meno profondità di campo di un 60. Essa infatti dipende - scelto opportunamente il diametro del cerchio di confusione - dal rapporto di ingrandimento e dal diaframma:
[attachmentid=53494]
dove DOF è la profondità di campo, d il diametro del cerchio di confusione (pari a 0.030 mm nel 24x36 e 0.020 mm su APS-C), f il diaframma e R il rapporto di ingrandimento.
Si tende a dire che le lunghe focali hanno meno profondità di campo delle corte focali semplicemente perchè, a parità di distanza di ripresa, un 200 mm dà un ingrandimento del soggetto maggiore di un 50 (4 volte maggiore).
La vera differenza che c'è tra un tele e un normale mella macro (ma non solo) è la prospettiva e il maggior conseguente distacco del soggetto dallo sfondo che si può ottenere, a parità di ingrandimento e diaframma, con un tele macro rispetto ad un 50-60 mm.
Per illustrare il concetto allego qualche immagine fatta col 200 micro, da cui potrai notare il distacco del soggetto dallo sfondo. Ciò contribuisce ad aumentare l'attenzione dell'osservatore sul soggetto.
Tramonto
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jun 20 2006, 10:15 PM)
Ragazzi fin'ora sullusato ho trovato un nikkor 105 non D a 370 euro e un tamron sp 90 a 325 euro,quale prendereste dei due?
*


Il 105 non-D per via della maggiore distanza di lavoro (13,6 cm contro 10 cm a 1:1), della maggior resistenza al flare in controluce e della migliore qualità costruttiva.

Ciao,

Riccardo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.