tonymarty
Jun 19 2006, 10:11 AM
Ciao,
ho appena acquistato un 180mm AIS 2,8 usato...mi piacerebbe avere qualche dritta da chi l'ha usato o lo usa ancora.
Dicono che sia un buon obiettivo, quale sarebbe l'apertura che rende al meglio?
ciao nikonisti e buone foto..........
giannizadra
Jun 19 2006, 01:13 PM
Ce ne furono due, uno con lenti ED, riconoscibile fra l'altro dalla presenza di un cerchio dorato sul barilotto (180/2,8 AIS), e uno precedente (180/2,8 AI).
L'ED (mi par di capire che il tuo è quello) l'ho avuto ed è un'ottica eccellente.
I diaframmi migliori da f/4 a f/11, ma anche a TA non scherza.
Ti posto una scansioncina:
iengug
Jun 19 2006, 03:22 PM
Suppongo sia il 180 ED. Ottimo obettivo, su pellicola mi ha sempre dato grandi soddisfazioni. Su D200, un pò di colore laterale è visibile ai bordi dell'immagine, Nikon Capture lo corregge bene. Ma su digitale devo dire che il 70-200 va meglio.
Prestazioni migliori secondo me a 5,6. Ma anche a tutta apertura si difende. Distorsione (barilotto o cuscinetto) invisibile, almeno il mio esemplare. Comodissimo il paraluce incorporato, quando penso al maledetto paraluce 1mx1mx1m del 70-200 e di tutti gli zooms Nikon recenti, mi viene da piangere!
Grande ottica, e ancora di dimensioni e peso ragionevoli. Ottima scelta.
tonymarty
Jun 21 2006, 08:30 AM
grazie ragazzi...per le vostre risposte..ora mi darò da fare a fare un po' di foto.
ciao e grazie
Giallo
Jun 21 2006, 12:49 PM
Se è l'Ed, ce l'ho e lo trovo un ottimo obiettivo.
Sul Dx preferisco anch'io usare il 70-200/2.8, ma con le mie meccaniche il vecchio Ais ha già dato ottima prova di sè.
A t.a. è sorprendentemente buono al centro, mentre i bordi decadono. Tra f:4 e f:5,6 penso si trovi la resa ottimale.
Questo scatto è all'infinito ed a tutta apertura.
Per chi non li detesta, segue anche un crop.
Abbiate pietà della granulosità dell'Agfa Scala, ma apprezzate la capacità dell'obiettivo di distinguere i diversi toni nelle ombre, soprattutto in controluce.
Immagine piena
Giallo
Jun 21 2006, 12:50 PM
Ecco il crop (Lambretta, non guardare!

)
arca_dinoè
Jun 21 2006, 11:23 PM
possiedo la versione AF ED 180 D si comporta come l'Ais descritto?
a me sembra andare benone anche a 2.8
MSVphoto
Jun 22 2006, 08:15 AM
Obbiettivo eccellente, almeno per quanto mi riguarda e parlando di uso con pellicola.
Lo sto provando su digitale.
Direi un ottimo acquisto, complimenti.
Qui trovi uno scatto in B&N "scannato"
giannizadra
Jun 22 2006, 08:22 AM
QUOTE(arca_dinoè @ Jun 22 2006, 12:23 AM)
possiedo la versione AF ED 180 D si comporta come l'Ais descritto?
a me sembra andare benone anche a 2.8

L'AF si comporta anche meglio dell' AIS (soprattutto a TA e ai bordi).
Schema ottico completamente rivisto ( 8 lenti in 6 gruppi contro 6/6), più compatto.
arca_dinoè
Jun 22 2006, 06:40 PM
sapete quante lamelle ha il diaframma del 180 AFD?
fototarget
Jun 24 2006, 10:38 PM
QUOTE(arca_dinoè @ Jun 22 2006, 06:40 PM)
sapete quante lamelle ha il diaframma del 180 AFD?
mi sembra nove.
l'ho appena ordinato, quando mi arriva ti diro'
tonymarty
Jun 26 2006, 04:25 PM
ragazzi, la ghiera di messa a fuoco è normalmente un po' dura?
Sto parlando dell'AIS ...visto che l'ho preso usato vorrei sapere se è così per il peso dei vetri.
Che la nikon sia con Voi........
ciao
giannizadra
Jun 26 2006, 08:25 PM
La ricordo fluida, ben frizionata e senza inceppamenti.
Più resistente alla rotazione, comunque, rispetto agli AF, com'è logico.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.