Di recente, grazie ai vostri consigli, ho acquistato
3 trigger youngnuo YN-622 C -di cui uno montato sulla reflex e che dovrebbero, da descrizione, trasmettere il TTL
1 flash youngnuo YN 565 EX ttl
1 flash youngnuo YN 560 II
1 softbox piccolino diciamo sarà 15 cm per 10
Ho una Nikon d3200
Ho un paio di cavalletti cinesi con attacco a vite
Utilizzando in maniera cialtrona I flash in diverse posizioni e schermature con muri e/o il piccolo softbox ottengo sempre luci o molto forti e taglienti oppure troppo diffuse che azzerano tutte le ombre sul volto
Ho capito perciò che forse non basta allontanare il Flash e usare qualche muro su cui riflettere la luce e il piccolo soft box. :-)))
Io vorrei ottenere foto tipo questa:
http://www.nikonclub.it/gallery/933447/pri...ges-di-napoli34

Oppure con chiaroscuri ancora più accentuati
Secondo voi come è stata ottenuta questa foto? Con luce diffusa di ombrelli e softbox grandi oppure luce, in qualche modo, più diretta?
1--- cosa dovrei comprare? degli ombrelli o dei soft box più grandi?
2--- ho visto che gli stativi con ombrelli possono sia montare i flash (dunque userei i due Flash che ho appena comprato) Sia montare delle lampade ( mi pare di aver capito delle vere e proprie lampadine). Sempre se l'illuminazione nella foto che vi ho mostrato Sia ottenuta con ombrelli e soft box, secondo voi mi converrebbe utilizzare i due Flesh oppure questi portalampade con lampadina?
3--- ha senso il TTL utilizzando ombrelli e soft box? O si va di manuale ?
Da un lato vorrei utilizzare i Flash, innanzitutto perché li ho comprati :-))) E non vorrei spendere altri soldi per portalampade e lampadine varie; inoltre la stanza che adibirei a piccolo studio fotografico si appoggia come corrente elettrica al mio appartamento Quattro piani sotto quindi non credo che in questa stanza potrei assorbire molta potenza altrimenti salta anche la corrente a casa. Anche se ho visto che queste lampadine sono anche di quaranta watt quindi non tantissimo....
Penso poi che utilizzando le lampadine potrei studiare la luce sul volto a occhio nudo, spostando gli ombrelli per vedere che effetti ottengo, senza per forza far scattare i Flash volta e vedere il risultato ottenuto. Anche se è un piccolo sacrificio che potrei fare cioè fare delle prove coi flash e vedere poi la foto come viene
4--- sempre che mi consigliate l'acquisto di ombrelli, che differenza c'è fra gli ombrelli in tessuto completamente bianco e quelli con superficie interna argentata ed esterna nera?
5--- navigando su Google ho trovato una specie di soft box pieghevole da montare sopra il Flash di misure sarà un'sessanta centimetri per cinquanta ma che una volta arrotolato diventa una specie di piccolo tubo con la parte bianca all'interno Che credo spari una specie di luce a occhio di bue sul soggetto. A cosa serve? Come si chiama?
6--- visto che mi piacerebbe ottenere dei buoni risultati ma ho sinceramente delle difficoltà A capire come utilizzare bene i due Flash, l'intensità, la parabola, il TTL, i Trigger eccetera c'è mica qualcuno del salernitano Che ha un paio di ore da perdere ? :-))
Grazie a tutti