Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
nikosimone



per lanciare il proprio servizio assistenza pensato per non udenti e per persone con problemi di udito, Samsung, con l’agenzia Leo Burnett, ha messo in piedi un’iniziativa imponente. Per oltre un mese, gli abitanti del quartiere in cui vive Muharrem hanno imparato segretamente la lingua dei segni e così un giorno Muharrem di colpo si è trovato in un (piccolo) mondo in grado di comunicare con lui. La reazione, ovviamente, è stata la commozione.






https://www.youtube.com/watch?v=otUJzNtRPhw
riccardobucchino.com
A stima a Samsung non gli frega nulla di questo tizio, l'ufficio marketing ha detto "abbiamo bisogno di un iniziativa sociale che faccia parlare di se per migliorare la nostra immagine" e qualcuno ha pensato di fare questa cosa e siccome tu hai postato questo video significa che ha funzionato e noi ora stiamo parlando di Samsung.
nikosimone
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 11 2015, 01:59 PM) *
A stima a Samsung non gli frega nulla di questo tizio, l'ufficio marketing ha detto "abbiamo bisogno di un iniziativa sociale che faccia parlare di se per migliorare la nostra immagine" e qualcuno ha pensato di fare questa cosa e siccome tu hai postato questo video significa che ha funzionato e noi ora stiamo parlando di Samsung.


Bravo!
Vedo che mi hai capito al volo questa volta.
Era proprio quello il senso...
...però non attribuirmi tanta importanza, la cosa è di pubblico dominio mica per merito mio. messicano.gif

Alex_Murphy
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 11 2015, 01:59 PM) *
A stima a Samsung non gli frega nulla di questo tizio, l'ufficio marketing ha detto "abbiamo bisogno di un iniziativa sociale che faccia parlare di se per migliorare la nostra immagine" e qualcuno ha pensato di fare questa cosa e siccome tu hai postato questo video significa che ha funzionato e noi ora stiamo parlando di Samsung.


Visto che parliamo di Samsung, io ho un Samsung S3 da settembre 2012 ed è stato il mio primo smartphone e quando lo sostituirò non sarà di certo con un altro Samsung...

Quindi per quanto mi riguarda Samsung potrebbe anche girare una pubblicità con una bellissima ragazza ignuda con indosso solo un S6, tanto non lo compro... che poi non è vero che le donne ignude inducono ad acquistare il prodotto... scusate devo spegnere il pc perché devo passare un po' di silicone Saratoga nelle fessure del box doccia... messicano.gif prima devo togliere lo shampoo Bilboa e il Nivea "Balsamo Sotto la Doccia"... messicano.gif
_FeliX_
Per creare un mondo migliore ben vengano queste iniziative da cui partono progetti e innovazioni che letteralmente possono e potranno cambiare la storia dell'uomo "più sfortunato"

Ok l'azienda (in questo caso Samsung) guadagna soldi e visibilità... e dov'è il problema? E' nell'ordine naturale delle cose.

Mi meraviglia leggere certe riflessioni, qui dove se uno critica le ultime politiche ( e prodotti) di casa Nikon viene subito attaccato... siete sicuri che il vostro cervello sia completamente libero?

Brava Samsung.
nikosimone
QUOTE(Fel68 @ Mar 11 2015, 02:23 PM) *
Per creare un mondo migliore ben vengano queste iniziative da cui partono progetti e innovazioni che letteralmente possono e potranno cambiare la storia dell'uomo "più sfortunato"
Ok l'azienda (in questo caso Samsung) guadagna soldi e visibilità... e dov'è il problema? E' nell'ordine naturale delle cose.


Fel, ora parlo per me, prima stavo un pochino giocando con Riccardo rolleyes.gif


Per me una cosa non esclude l'altra.
Il fatto di essere consapevoli che per Samsung è questione di visibilità non esclude la riflessione che hai fatto tu...
...la storia del "capra e cavoli".

Il filmato è la punta dell'iceberg, ed è la parte che ha notato Riccardo, è la parte spettacolare che ripaga Samsung di tutti i costi sostenuti.

La parte più sostanziale per me, e da quello che hai detto desumo anche per te, è il servizio di assistenza per non udenti.
E' una piccola rivoluzione.

Fino a qualche anno fa le parole telefono e non udente erano inconciliabili.
Ora anche i non udenti hanno uno smartphone perchè ormai la "telefonata" è solo una piccola parte di quello che puoi fare con quell'oggetto.
Per i non udenti lo smartphone è uno strumento potentissimo: apre le porte alla comunicazione.
I servizi di messaggistica istantanea sono le loro telefonate (e grazie alla vibrazione si è risolto anche il problema dello "squillo").

La cosa meritoria di Samsung è quella di aver sviluppato e lanciato un servizio di assistenza che quasi certamente sarà "in perdita", recupereranno l'investimento grazie al ritorno di immagine ma avranno reso un importante servizio a persone che comunque sono costrette ad affrontare maggiori difficoltà.


Per la campagna di comunicazione, farei i complimenti anche a Leo Burnett (e noi invece dobbiamo accontentarci di Brunett.a) messicano.gif
_FeliX_
QUOTE(nikosimone @ Mar 11 2015, 03:07 PM) *
Fel, ora parlo per me, prima stavo un pochino giocando con Riccardo rolleyes.gif
Per me una cosa non esclude l'altra.
Il fatto di essere consapevoli che per Samsung è questione di visibilità non esclude la riflessione che hai fatto tu...
...la storia del "capra e cavoli".

Il filmato è la punta dell'iceberg, ed è la parte che ha notato Riccardo, è la parte spettacolare che ripaga Samsung di tutti i costi sostenuti.

La parte più sostanziale per me, e da quello che hai detto desumo anche per te, è il servizio di assistenza per non udenti.
E' una piccola rivoluzione.

Fino a qualche anno fa le parole telefono e non udente erano inconciliabili.
Ora anche i non udenti hanno uno smartphone perchè ormai la "telefonata" è solo una piccola parte di quello che puoi fare con quell'oggetto.
Per i non udenti lo smartphone è uno strumento potentissimo: apre le porte alla comunicazione.
I servizi di messaggistica istantanea sono le loro telefonate (e grazie alla vibrazione si è risolto anche il problema dello "squillo").

La cosa meritoria di Samsung è quella di aver sviluppato e lanciato un servizio di assistenza che quasi certamente sarà "in perdita", recupereranno l'investimento grazie al ritorno di immagine ma avranno reso un importante servizio a persone che comunque sono costrette ad affrontare maggiori difficoltà.
Per la campagna di comunicazione, farei i complimenti anche a Leo Burnett (e noi invece dobbiamo accontentarci di Brunett.a) messicano.gif



Pollice.gif
togusa
Innanzitutto in questo "spot pubblicitario" non si fa pubblicità a nessun prodotto Samsung particolare.
Tanto meno ai telefonini... che comunque, immagino, ad un non udente possano anche "rimbalzare alquanto".

Ma per quanto ne so, siccome Samsung produce anche apparecchiature medicali (come ad esempio macchine per radiografie e TAC portatili, grazie a questa pubblicità "Samsung generica" potrebbe anche migliorare la tecnologia (per una catena di eventi difficile da tracciare ma che possiamo riassumere così: pubblicità azzeccata = più successo commerciale = più utili = più fondi alla ricerca = prodotti più tecnologicamente avanzati) di una futura macchina medicale che, con una diagnosi più azzeccata, potrebbe salvare la vita a me, a voi o a chiunque altro... anche a chi non ha un telefonino Samsung.
nikosimone
QUOTE(togusa @ Mar 11 2015, 04:28 PM) *
Innanzitutto in questo "spot pubblicitario" non si fa pubblicità a nessun prodotto Samsung particolare.
Tanto meno ai telefonini... che comunque, immagino, ad un non udente possano anche "rimbalzare alquanto".

Ma per quanto ne so, siccome Samsung produce anche apparecchiature medicali (come ad esempio macchine per radiografie e TAC portatili, grazie a questa pubblicità "Samsung generica" potrebbe anche migliorare la tecnologia (per una catena di eventi difficile da tracciare ma che possiamo riassumere così: pubblicità azzeccata = più successo commerciale = più utili = più fondi alla ricerca = prodotti più tecnologicamente avanzati) di una futura macchina medicale che, con una diagnosi più azzeccata, potrebbe salvare la vita a me, a voi o a chiunque altro... anche a chi non ha un telefonino Samsung.



Togusa,

Devo correggerti.

Su alcuni siti italiani si parlava di un servizio di supporto per i non udenti, leggendo però su alcuni siti americani si parla di un servizio di "videoconference".

In ogni caso di prodotto specifico si tratta.

Che poi la campagna abbia anche risvolti di brand awareness, image e perception è un bel colpo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.