QUOTE(ciao-ceo @ Jan 14 2015, 04:06 PM)

si chiude in automatico.
questa è una gran bella inesattezza!
la lunghezza focale degli obiettivi è dichiarata su infinito.
molte lenti alla minima distanza di messa a fuoco aumentano la focale effettiva.
la cosa è evidente con quelle lenti che si allungano in avanti.
la apertura massima espressa in mm non varia a seconda che il soggetto sia a infinito o no.
varia invece il valore "f/" perché se alla minima distanza la lunghezza focale aumenta, il valore "f/" dimininuisce.
il mio Sigma 150 alle focali macro indica f/3 o f/3.2 alla minima.
ma se metti un punto luce sfocato dietro si nota che questo è perfettamente sferico e non come se avessi chiuso un po' il diaframma
in modo analogo si comporta il PC-E f/2.8 che ho recentemente venduto a Riccardo Bucchino e la cosa è ancora più evidente, come abbiamo constatato insieme.