QUOTE(Billy84 @ Jun 13 2006, 10:49 PM)
si , grazie infatti faccio così ! qualche suggerimento sul settaggio della stampante (per stampe a3) , come ad esempio la scelta del colore ? tralasciando il fatto che è impostata su max dpi (1440)!
ciao e grazie

se stampi senza un motore PostScript (PowerRip / BestColor) i risultati più coerenti con il video li ho ottenuti agganciando il profilo della stampante in funzione della carta (ad esempio mattata/opaca) con la corrispondenza colore ColorSync (su Mac) su Win mi sa che devi usare photoshop per convertire il profilo (Immagine->converti profilo) dal tuo attuale a quello della stampante e poi lasciando tute le "gestioni opzioni" della epson spente
(sulle opzioni di conversioni dei profili io utilizzo "colorimetro relativo")
con BestColor fino a qualche tempo fa ci facevo le prove colore certificate (su una 1270) con le varie linearizzazioni