QUOTE(andri74 @ Jan 13 2015, 03:00 PM)

Nemmeno io scatto mai a f/22, al massimo posso arrivare a f/13 che basta e avanza... La prova ad f/22 l'ho fatta solo per evidenziare meglio le macchie (questa procedura mi è stata consigliata da un professionista e dal negoziante stesso).
Il problema non è tanto la pulizia, ma il fatto che se questa cosa dell'olio è un difetto di questa macchina (non per forza di tutta la serie ma quindi della mia in particolare), se permetti non faccio molti salti di gioia.
Ok la garanzia, ok tutto quello che vuoi però mi scoccia parecchio essere stato "sorteggiato" ad avere questo problema, come credo che anche a te abbia dato un po' fastidio il problema che hai avuto sul tuo sensore.
Ancora con sta storia delle macchie! ma nessuno si è erudito? per chi ha orecchi per intendere: in tutte le macchine c'è la funzione per alzare
lo specchio, si proprio per fare la pulizia ( cosa ce lo mettono a fare secondo voi? ... per divertimento?) quello che vedete non è il sensore ... e 3
ne il filtro AA ... e 4, ma un semplice vetro " VETRO" di copertura che non si riga nemmeno con una punta d'acciaio ... e 5, è normale che siano
già sporchi da nuovi e/o qualche punto di condensa olio etc.. è meno male che le lubrificano tutte da nuove, gli chiederei i danni se non lo
facessero! ... e 6 nei primi tempi di utilizzo è normale che si sporchino imbrattino più spesso, poi meno ma non cosi raramente!
Qual è il problema? inviarle all'assistenza? ma siamo impazziti! cotton fiock goccia d'alcool / acqua distillata / vetril / acqua semplice
anche l'acido muriatico .... ma cosa credete di fargli a un vetro! di rovinarlo?
Le prime volte cotton e goccia d'alcool passare e subito passare cotton asciutto, le prime volte molto sporco di oli occorrerà ripeterlo diverse
volte prima che il vetro rimanga privo di grassi, infatti i primi passaggi allentano le macchie ma rimangono dei residui ( che sembrano righe ha.ha. oddioo! )
finche completamente asciutto risulterà perfetto. ( non vi fate ingannare da riflessi che sembrano rigature, osservate muovendo sotto lampada)
ancora attualmente alzo lo specchio e passo cotton asciutto e via, se freddo anche 2/3/4 volte al giorno! qual è il problema? anche una semplice
appannatura può sciupare uno scatto perché rischiare, questo può avvenire anche sul Modulo AF, una spompettata non gli fa male.
con l'ultima sono a circa 200.000 scatti, avrò passato i cotton 100.000 volte .... qual è il problema? sensore perfetto sempre pulito!
non si riga nemmeno se uno vuole! nemmeno con un chiodo! provate ad andare alla finestra .. sul vetro ( quello è di 1,8mm ) il trattamento AA
è sugli altri strati interni del filtro ... non li raggiungerete mai! ... e 10
solo una minima attenzione, è logico! non allagate la superficie! una goccia sulla punta del cotton e passare, gettare e passarne uno
asciutto per suzzare, ripetere più volte percorrendo anche il perimetro con guarnizione, usare e gettare usare e gettare ... quanto costeranno
mai 20 cotton fiock? palette piatte apposite .... deleterio! non lo pulirete mai con un passagio sx / dx, oltre a spendere un capitale! e 20!
dopo pulito osservare ... se ci sono 2 pelini di cotone a giro con un pezzettino di nastro isolante da elettricisti i vellutini del pozzetto torneranno
lindi meglio che nuovi! non toccate altro! tipo specchio etc.. spompettata e via. saluti e baci paga le tassa e taci.