QUOTE(dmarino970 @ Jan 11 2015, 08:26 PM)

Io come te ho avuto lo stesso dilemma, non avendo ahimè molto da spendere ho preferito comprare un corpo macchina certo datato, ma sempre attuale la D300, sicuramente migliore dell'attuale D3100 e per ora ho abbinato un fisso (35mm 1.8)
Con questo corpo macchina per l'uso che personalmente faccio mi andrà bene per un bel po' e i risparmi dirottarli su lenti di qualità che poi mi ritroverò
Grazie ai vostri consigli ho avuto modo di aprirmi a nuove possibilità.
Adesso sono più informato di quando ho pubblicato il posto e vorrei condividere con voi alcune riflessioni.
I corpi macchina DX al momento possono ancora darmi tanto, infondo non ho la necessità di lavorarci (questo non vuol dire che ci metto meno passione di uno che lo fa di lavoro). Se continuassi a rimanere sui DX lo svantaggio principale è il "ritaglio" dell'immagine che da un lato è anche un pro..con un teleobiettivo probabilmente farei salti di gioia.
Sto prendendo in considerazione l'idea di allargare quindi il mio parco obiettivi DX per poi passare, come detto anche in precedenza ad un corpo macchina 7xxx futuro.
Una delle lenti che stavo prendendo in considerazione è proprio il
35mm 1.8G, quello della Nikon.
Domande:
Quali vantaggi ne ricavo a prendere questa focale fissa 1.8G?
Quali tipi di foto posso fare (vi sono pareri molto diversi in giro a riguardo)?
E' vero che posso scattare alla stessa lunghezza focale con il mio 18-55mm ma potrei diminuire il tempo di scatto rendendo le foto meno mosse di come il diaframma 4 a 35mm mi da ora.
Senza spendere un capitale, quali altre lenti potrei prendere in considerazione? Vorrei prima fare spese intelligenti (quindi non inutili) per capire cosa in un futuro potrebbe servirmi di più e di frequente.
I miei interessi fotografici comprendono, come detto all'inizio, tutti i generi eccetto la foto sportiva.
Vorrei avere, se possibile, impressioni personali o oggettive riguardo gli obiettivi must have (e meno cari possibile) per ogni situazione!
Sono domande mirate ad una comprensione migliore di quello che potrebbero essere grandi acquisti!
QUOTE(Mlex @ Jan 11 2015, 09:47 PM)

Secondo me la d7100 ora come ora a parte il sensore non ha nulla da invidiare alle sorelle maggiori fx D610 e D700...certo, avrà un sensore meno performante, magari le immagini non usciranno nitide come sulle FX, ma io credo che per passare a FullFrame bisogna esserci davvero un motivo serio...nel senso...Se non hai la possibilità fai il salto gradualmente, così decidi se è davvero il caso di passare a FF o meno. Guarda che alla fine con la 7100 escono foto e video degni di nota eh! Se poi vuoi un corpo super pro, fare foto di altissimo e ripeto ALTISSIMO livello, spendere una FORTUNA in corpo e obiettivi (perchè cmq gli obiettivi per FF serie professionale costano molto di piu che quelli per DX) allora ti sei risposto da solo...Ma penso sia difficile saper gestire un corpo pro se prima non si fanno dei passaggi intermedi! Conosco gente che ha un botto di roba, nikon d810, sigma 35mm art 1.4, e poi fa dei ritratti che sembrano non hanno nessun significato, che non trasmettono nessuna sensazione a chi li guarda...Io quindi voto per passaggio a D7100 in generale, ma secondo me è meglio se ti fai qualche ottica seria da sfruttare pure per FX in un futuro...Per esempio, il fisso 50mm 1.4 si trova a prezzi decenti, sotto i 400...Se vuoi risparmiare c'è il 50mm 1.8g, se vuoi esagerare vai su un sigma ART...Queste sono ottiche che sono favolose per ritratti e street (in genere i 35mm vanno meglio dei 50 per effetto di crop, fidati!!!

) , per i paesaggi prenderei un tokina 11-16 che funziona a 16 mm fisso su FX,oppure un samyang 14 mm ma senza autofocus e filettatura per i filtri, ma costa veramente poco! Insomma, con una spesa oculata, quindi andiamo sull'usato, con 500 euro secondo me ti fai un fisso 35 mm e un grandangolare che ti permetta di fare paesaggi, poi passi a D7100 e cosi potrai constatare che differenza ci sarà tra cambio ottiche e cambio corpo!

Grazie per il parere Mlex.
Quali pensi siano a tuo avviso le migliori ottiche (spendendo anche in modo intelligente) di cui potrei dotarmi?
Domanda estesa a chiunque voglia rispondere!