Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
rita mantarro
Qualcuno possiede questa ottica? In caso positivo, come si comporta?
gambit
è una ottima lente, che si comporta molto bene nella paesaggistica. l'ho trovato (l hovenduto recentemente dopo 4anni di onorevole servizio) nitidissimo a diafrmmi chiusi, f8/f11, distorsione notevole a 16mm, poca resistenza al controluce, un po' ingrombrante, toni caldi, molto moderni. diametro da 77mm al quale puoi attaccare diversi filtri. un obiettivo tosto, con un vr che può essere utile in diverse situazioni.
l'ho venduto perché da quando ho il 28 tendevo a non portarlo più in giro.
rita mantarro
QUOTE(gambit @ Jan 8 2015, 07:37 PM) *
è una ottima lente, che si comporta molto bene nella paesaggistica. l'ho trovato (l hovenduto recentemente dopo 4anni di onorevole servizio) nitidissimo a diafrmmi chiusi, f8/f11, distorsione notevole a 16mm, poca resistenza al controluce, un po' ingrombrante, toni caldi, molto moderni. diametro da 77mm al quale puoi attaccare diversi filtri. un obiettivo tosto, con un vr che può essere utile in diverse situazioni.
l'ho venduto perché da quando ho il 28 tendevo a non portarlo più in giro.


Grazie, sei stato molto esauriente. Pensare che credevo fosse un'ottica nuova... :-)
Marco Senn
QUOTE(rita mantarro @ Jan 8 2015, 09:34 PM) *
Grazie, sei stato molto esauriente. Pensare che credevo fosse un'ottica nuova... :-)


4 anni fa era nuova smile.gif ... fa il suo sporco lavoro. L'ho usato per 2 anni su D700. Poi ho preso lo Zeiss 21 e onestamente sto pensando di venderlo. Un poco chiuso è davvero molto nitido. Unico vero neo la distorsione alle focali più wide, davvero eccessiva.
Gian Carlo F
QUOTE(gambit @ Jan 8 2015, 06:37 PM) *
è una ottima lente, che si comporta molto bene nella paesaggistica. l'ho trovato (l hovenduto recentemente dopo 4anni di onorevole servizio) nitidissimo a diafrmmi chiusi, f8/f11, distorsione notevole a 16mm, poca resistenza al controluce, un po' ingrombrante, toni caldi, molto moderni. diametro da 77mm al quale puoi attaccare diversi filtri. un obiettivo tosto, con un vr che può essere utile in diverse situazioni.
l'ho venduto perché da quando ho il 28 tendevo a non portarlo più in giro.


Lo ho anche io, concordo molto con il parere di Gambit che quoto.
Amando i grandangolari tendo ad usarlo molto di più del fratello (ed altrettanto valido) 24-120mm/4.
Il suo VR, contrariamente alla opinione di molti, io lo considero quasi fondamentale: mi consente scatti notturni a mano libera a tempi pazzeschi.
Anche se il meglio lo da a f8, tutto sommato a me piace abbastanza anche a diaframmi aperti
.
Sfuocato valido (quando si riesce ad ottenerlo messicano.gif )
Questa, tanto per dare una idea, è scattata a 35mm e f4
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.150104-121518 by Gian Carlo F, on Flickr
ang84
Molto contrastato, cromie moderne. Ma è una buona ottica
rita mantarro
Grazie a tutti. Dalle vostre esperienze, mi pare che tutto sommato i pro superino i contro. Certo non si può avere tutto riguardo qualità, prezzo, peso, ingombro, eccetera...
A completamento del corredo di ottiche FX da abbinare alla D700 mi manca un grandangolo più spinto del 24 e sto cercando di raccapezzarmi tra le possibili scelte. Escludendo il Nikon 14-24, troppo pesante e preferendo uno zoom al fisso, forse il 16-35 potrebbe andar bene. Sono ancora indecisa perchè mi piacerebbe provarlo prima, come mi piacerebbe provare anche il 17-35 F2.8, che è più caro, ma sono dell'idea che un'ottica di qualità sia più importante della fotocamera. Questa è l'unica sicurezza che ho... laugh.gif
Ciao, Rita
Lapislapsovic
QUOTE(rita mantarro @ Jan 11 2015, 12:35 AM) *
....Escludendo il Nikon 14-24, troppo pesante e preferendo uno zoom al fisso, forse il 16-35 potrebbe andar bene. Sono ancora indecisa perchè mi piacerebbe provarlo prima, come mi piacerebbe provare anche il 17-35 F2.8, che è più caro, ma sono dell'idea che un'ottica di qualità sia più importante della fotocamera. Questa è l'unica sicurezza che ho... laugh.gif
Ciao, Rita

A mio parere il 14-24 è il re dei supergrandangolari zoom e per il paesaggista incallito è il top, aspetto però di vedere recensioni di questo quì tra un pò, magari qualche confronto diretto rolleyes.gif

Detto ciò il 16-35 trovo sia un ottimo tuttofare in quel range di focali, un'ottica da tenere in borsa ed utilizzare all'occorrenza senza alcun problema, oppure da tenere fisso alla reflex se si prediligono prevalentemente quelle focali, i filtri sono molto più comodi e meno costosi di quelli per il 14-24, il VR può tornare sempre utile, il range di focali è più esteso, una alternativa potrebbe essere il 18-35.

Leggi una prova comparativa qùà, col 24-70 ed il 17-35...

Quì invece c'è il club degli estimatori

Ciao ciao
Clood
QUOTE(rita mantarro @ Jan 8 2015, 06:31 PM) *
Qualcuno possiede questa ottica? In caso positivo, come si comporta?


il 16 35 è un OTTIMA lente ..tra i GA sicuramente spicca..controluce è veramente una manna ..specie x me che faccio paesaggi..he il vr non da poco e monta filtri standard..
guarda cosa ti prende a 16

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB
giovanni949
Lo trovo un eccellente obiettivo col plus di un vr che consente autentici miracoli pure sulla tremolante (?) D800.
Qui un miracoloso 1/3 sec. a mano libera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.7 MB

e qui 1/10 sec sempre rigorosamente a mano libera
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.9 MB

Clood
QUOTE(rita mantarro @ Jan 8 2015, 09:34 PM) *
Grazie, sei stato molto esauriente. Pensare che credevo fosse un'ottica nuova... :-)


è un ottica + che nuova! in tutto
Gian Carlo F
Sono appena tornato da un lungo WE da Verona, indovinate cosa ho portato con la D800?
Solo il 16-35mm! laugh.gif
rita mantarro
QUOTE(Lapislapsovic @ Jan 11 2015, 11:11 AM) *
A mio parere il 14-24 è il re dei supergrandangolari zoom e per il paesaggista incallito è il top, aspetto però di vedere recensioni di questo quì tra un pò, magari qualche confronto diretto rolleyes.gif

Detto ciò il 16-35 trovo sia un ottimo tuttofare in quel range di focali, un'ottica da tenere in borsa ed utilizzare all'occorrenza senza alcun problema, oppure da tenere fisso alla reflex se si prediligono prevalentemente quelle focali, i filtri sono molto più comodi e meno costosi di quelli per il 14-24, il VR può tornare sempre utile, il range di focali è più esteso, una alternativa potrebbe essere il 18-35.

Leggi una prova comparativa qùà, col 24-70 ed il 17-35...

Quì invece c'è il club degli estimatori

Ciao ciao


Grazie dei links, li ho letti tutti (comprese le prove comparative) e sono stati molto utili e illuminanti. Lampadina.gif
Ora che ho le idee decisamente più chiare, penso che mi orienterò serenamente sul Nikon 16-35!
Il 18-35 è sì più leggero ed economico (ci avevo pensato) ma appartiene ad un range inferiore con l'unico vantaggio del costo e del peso (gr. 385 contro 685). Riguardo il Tamron 15-30 non si sa ancora nulla e preferisco andare sul sicuro... dry.gif
Ciao, Rita
rita mantarro
QUOTE(Clood @ Jan 11 2015, 11:38 AM) *
il 16 35 è un OTTIMA lente ..tra i GA sicuramente spicca..controluce è veramente una manna ..specie x me che faccio paesaggi..he il vr non da poco e monta filtri standard..
guarda cosa ti prende a 16




Grazie Clood, mi piacciono molto i controluce e anche l'idea di poter montare dei filtri standard (non li uso ma vorrei iniziare ad usarli). Bella la foto, volevo proprio vedere l'ampiezza a 16. smile.gif
Ciao, Rita

QUOTE(giovanni949 @ Jan 11 2015, 06:22 PM) *
Lo trovo un eccellente obiettivo col plus di un vr che consente autentici miracoli pure sulla tremolante (?) D800.
Qui un miracoloso 1/3 sec. a mano libera


e qui 1/10 sec sempre rigorosamente a mano libera


Grazie anche a te Giovanni! Incredibili scatti a mano libera. ohmy.gif Sono ormai convinta...
Ciao, Rita


Clood
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 11 2015, 06:21 PM) *
Sono appena tornato da un lungo WE da Verona, indovinate cosa ho portato con la D800?
Solo il 16-35mm! laugh.gif


come faccio io biggrin.gif (a pasqua lo porto a Boston) questi giorni lo sto spremendo..gli ho montato un bel filtro hoya..e questa è un altra bella capacità dellla lente
rita mantarro
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 11 2015, 07:21 PM) *
Sono appena tornato da un lungo WE da Verona, indovinate cosa ho portato con la D800?
Solo il 16-35mm! laugh.gif


Grazie anche a te Gian Carlo. Andrò a visitare anche il fan club del 16-35 (non sapevo della sua esistenza) e a vedere le tue foto di Verona... smile.gif
Ciao, Rita
Gian Carlo F
QUOTE(rita mantarro @ Jan 11 2015, 07:28 PM) *
Grazie anche a te Gian Carlo. Andrò a visitare anche il fan club del 16-35 (non sapevo della sua esistenza) e a vedere le tue foto di Verona... smile.gif
Ciao, Rita

eccone qualcuna, tutte a mano libera (e io non ho l'avambraccio granitico)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_01_09_173946 by Gian Carlo F, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_01_09_175837 by Gian Carlo F, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_01_10_175522 by Gian Carlo F, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_01_10_214424 by Gian Carlo F, on Flickr
giovanni949
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 14 2015, 11:26 AM) *

Spettacolo !
Gian Carlo F
QUOTE(giovanni949 @ Jan 14 2015, 01:15 PM) *
Spettacolo !


grazie Giovanni, anche merito della bella Verona!
giovanni949
Ho l'impressione che quello fra la 800 ed il 16/35 sia un matrimonio particolarmente riuscito.
luca6625
Buonasera a tutti,

per me è molto valido; allego alcuni scatti:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.9 MB


Luca.
kappona
QUOTE(luca6625 @ Jan 14 2015, 08:32 PM) *



Complimenti Luca, bella serie!!
Remigio
c_tosi
QUOTE(rita mantarro @ Jan 8 2015, 06:31 PM) *
Qualcuno possiede questa ottica? In caso positivo, come si comporta?


Bene, si comporta molto bene: se si vuole viaggiare con una sola lente che vada dal grandangolo al "quasi normale" è l'ideale, io l'ho comprato per questo due anni fa, e non mi sono pentito
Clood
QUOTE(giovanni949 @ Jan 14 2015, 07:56 PM) *
Ho l'impressione che quello fra la 800 ed il 16/35 sia un matrimonio particolarmente riuscito.


penso che io e Carlo siamo stati i primi ad accoppiarlo con la 700 e poi risposato con la 800 biggrin.gif e VA ANCHE MEGLIO
FrancoN.
Aggiungo anche io 2 scatti con la 610 e il 16/35 Franco


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Manzek
Io lo uso da ottobre su una D750, lo trovo un tutto fare perfetto, è vero distorce a 16mm ma in PP ci vuole un attimo a correggerla. Ho preso anche il 50 1.8 ma lo uso veramente poco, montato sulla macchina difficilmente lo si toglie, a meno che servano ottiche tele. Pesantuccio ma questo da la sensazione di robustezza, ottimo il vr, con le performance della d750 agli alti iso, scatti praticamente sempre, tranne quando è buio profondo. Con un set di ND e polarizzatore, un cavalletto decente, hai un mondo davanti....

Buona luce
kappona
Quando era anona in mio possesso, abbinata alla D700!... Poi stupidamente venduta! Penso di ricomprarla!
Vai tranquilla è una gran lente!
Ciao, buone foto
Remigio

(Western Australia 2011)...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 321.2 KB
brata
QUOTE(giovanni949 @ Jan 14 2015, 07:56 PM) *
Ho l'impressione che quello fra la 800 ed il 16/35 sia un matrimonio particolarmente riuscito.


Beh, insomma... diciamo che forse non finisce a coltelli o pistolettate e che ha anche i suoi sorprendenti momenti di felicità, ma che sia particolarmente riuscito non direi proprio.
giovanni949
Con la mia 800 tubano felici, è scomparso persino il micromosso ad 1/3 di sec. (ammesso che ci fosse), cosa vuoi di più dalla vita ? Sulla carta il 14/24 ed il nuovo 18/35 sono un pelino superiori (DXO) ma non hanno il vr e credo proprio che questo spesso pareggi i conti, per me è portentoso, sono mesi che non uso più il flash.
Clood
QUOTE(giovanni949 @ Jan 15 2015, 08:24 PM) *
Con la mia 800 tubano felici, è scomparso persino il micromosso ad 1/3 di sec. (ammesso che ci fosse), cosa vuoi di più dalla vita ? Sulla carta il 14/24 ed il nuovo 18/35 sono un pelino superiori (DXO) ma non hanno il vr e credo proprio che questo spesso pareggi i conti, per me è portentoso, sono mesi che non uso più il flash.


Confermo Giovanni..Ottima lente.. l ho portata con me in tutti i miei viaggi..e le attende un uscita a Boston x pasqua..mai deluso sia con la 700 ed ora con la portentosa 800 biggrin.gif
Marco Senn
Adesso però non esageriamo, ha anche lui i suoi difetti... uno enorme. Io l'ho usato tantissimo fino a 18 mesi orsono... poi è arrivato il 21 Zeiss e spesso resta a casa. Stavo pensando di venderlo ma la sua valutazione (650€, il mio ha 4 anni) è tale che piuttosto lo uso per tirare la sfoglia....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 743 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 751.2 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 755.8 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 4.3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.9 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Clood
QUOTE(Marco Senn @ Jan 15 2015, 08:39 PM) *
Adesso però non esageriamo, ha anche lui i suoi difetti... uno enorme. Io l'ho usato tantissimo fino a 18 mesi orsono... poi è arrivato il 21 Zeiss e spesso resta a casa. Stavo pensando di venderlo ma la sua valutazione (650€, il mio ha 4 anni) è tale che piuttosto lo uso per tirare la sfoglia....































bè certo non è mica immacolato..però devo dire che va molto bene..tu accenni ad un fisso lo Zeiss..bè paragoni non si posson fare ..il 16 35 oltre alla qualità offre versatilità..io ho il 20 afd 2.8..e anche questo non scherza..ma al contrario x i viaggi nello zaino ho sempre il 16 35 smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.7 MB
Marco Senn
QUOTE(Clood @ Jan 15 2015, 08:45 PM) *
bè certo non è mica immacolato..però devo dire che va molto bene..tu accenni ad un fisso lo Zeiss..bè paragoni non si posson fare ..il 16 35 oltre alla qualità offre versatilità..io ho il 20 afd 2.8..e anche questo non scherza..ma al contrario x i viaggi nello zaino ho sempre il 16 35 smile.gif


Come puoi vedere l'ho usato.... ho messo solo quelle che ho qui sul forum ma credo di averne qualche centinaio con D700 e D800. Il grosso plus, altrimenti avrei preso il 14-24, è il fatto che ospita il sistema filtri da 100mm. Onestamente del VR a me interessa poco, la maggior parte delle mie foto è fatta su treppiedi. Però è molto efficace. Il grosso minus, accettando come normali gli ingombri, è la distorsione. Sia in basso che in alto. E (ma non è un problema per le mie foto) il fatto che va chiuso almeno 1 stop.
Prima del 21 avevo anche io il 20/2.8. In Scozia ho portato sia il 16-35 che 21+35. L'ho usato abbastanza, spesso ho preso solo lui e il resto è rimasto in B&B. A Londra a Capodanno solo il 21 e il 35. La differenza qualitativa però è più evidente con il 35 che con il 21.
Gian Carlo F
Ovviamente se fosse migliore dei fissi Zeiss (attuali) bisognerebbe parlare di miracoli!! messicano.gif
A me piace moltissimo il fatto che ha il VR, si scatta a tempi incredibili!
Allego ancora qualche scatto eseguito a Verona questo WE (tutti a mano libera)



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_01_10_213200 by Gian Carlo F, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_01_10_175329 by Gian Carlo F, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_01_09_142136 by Gian Carlo F, on Flickr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.2015_01_09_173411 by Gian Carlo F, on Flickr
Clood
QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 15 2015, 09:47 PM) *
Ovviamente se fosse migliore dei fissi Zeiss (attuali) bisognerebbe parlare di miracoli!! messicano.gif
A me piace moltissimo il fatto che ha il VR, si scatta a tempi incredibili!
Allego ancora qualche scatto eseguito a Verona questo WE (tutti a mano libera)
https://flic.kr/p/qN31rp2015_01_10_213200 by Gian Carlo F, on Flickr

https://flic.kr/p/pR37sS2015_01_10_175329 by Gian Carlo F, on Flickr

https://flic.kr/p/qMTv3g2015_01_09_142136 by Gian Carlo F, on Flickr

https://flic.kr/p/qvC1EM2015_01_09_173411 by Gian Carlo F, on Flickr


Ottime Carlo...anche io che son allergico ai cavalletti ..ho un Manfotto befree,come nuovo..il VR nelle lenti è un ottimo accessorio biggrin.gif
Marco Senn
QUOTE(Clood @ Jan 15 2015, 10:07 PM) *
Ottime Carlo...anche io che son allergico ai cavalletti ..ho un Manfotto befree,come nuovo..il VR nelle lenti è un ottimo accessorio biggrin.gif


Certe cose però non le puoi fare con il VR smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.Canovella by Elisabetta e Marco, on Flickr

Gian Carlo F
QUOTE(Clood @ Jan 15 2015, 10:07 PM) *
Ottime Carlo...anche io che son allergico ai cavalletti ..ho un Manfotto befree,come nuovo..il VR nelle lenti è un ottimo accessorio biggrin.gif


Grazie Clood!
Clood
QUOTE(Marco Senn @ Jan 15 2015, 10:15 PM) *
Certe cose però non le puoi fare con il VR smile.gif

https://flic.kr/p/ayoHMyCanovella by Elisabetta e Marco, on Flickr

bè all occorrenza...x fare certi scatti..sfodero il cavalluccio biggrin.gif
brata
QUOTE(giovanni949 @ Jan 15 2015, 08:24 PM) *
cosa vuoi di più dalla vita ?


Angoli e bordi affidabili senza trucchi ed espedienti.


QUOTE(Gian Carlo F @ Jan 15 2015, 09:47 PM) *
A me piace moltissimo il fatto che ha il VR, si scatta a tempi incredibili!


Sull'efficacia del VR concordo ma è ovviamente un aspetto marginale.


P.S. Marco Senn, se invece di postare una caterva di foto del tutto inutili per valutare anche alla lontana l'obiettivo, ne postassi una sola ma di dimensioni decenti, chi va a guardare le tue foto per farsi un'idea si sentirebbe meno preso in giro.
Gian Carlo F
QUOTE(brata @ Jan 15 2015, 11:04 PM) *
Angoli e bordi affidabili senza trucchi ed espedienti.
Sull'efficacia del VR concordo ma è ovviamente un aspetto marginale.
P.S. Marco Senn, se invece di postare una caterva di foto del tutto inutili per valutare anche alla lontana l'obiettivo, ne postassi una sola ma di dimensioni decenti, chi va a guardare le tue foto per farsi un'idea si sentirebbe meno preso in giro.


lo sarà per te.... per me assolutamente no.
Clood
QUOTE(brata @ Jan 15 2015, 11:04 PM) *
Angoli e bordi affidabili senza trucchi ed espedienti.
Sull'efficacia del VR concordo ma è ovviamente un aspetto marginale.
P.S. Marco Senn, se invece di postare una caterva di foto del tutto inutili per valutare anche alla lontana l'obiettivo, ne postassi una sola ma di dimensioni decenti, chi va a guardare le tue foto per farsi un'idea si sentirebbe meno preso in giro.


ola dove sei finito..sentenzi e scappi?

come fai a dire che le foto di sean non danno un valore alla lente!! e il vr è marginale!! Booo..e da cosa valuti un obiettivo...dai soliti discorsi..io lo vedo dagli scatti non dalle chiacchiere
rolubich
QUOTE(Clood @ Jan 16 2015, 12:00 AM) *
come fai a dire che le foto di sean non danno un valore alla lente!! e il vr è marginale!! Booo..e da cosa valuti un obiettivo...dai soliti discorsi..io lo vedo dagli scatti non dalle chiacchiere


Le foto di Marco Senn dicono molto sulla sua qualità (alta) di fotografo ma poco o niente sulla qualità dell'obiettivo. Il lato lungo è circa 1000px contro gli oltre 7000px del sensore della D800; vuol dire che se anche le foto fossero scattate con un obiettivo che produce una sfocatura di 7px (un vero fondo di bottiglia), ridimensionate a 1000px risulterebbero molto nitide.

Non metto in dubbio le qualità del 16-35mm f/4, ma non sono certo quelle foto che ne danno prova.




Clood
QUOTE(rolubich @ Jan 16 2015, 12:17 AM) *
Le foto di Marco Senn dicono molto sulla sua qualità (alta) di fotografo ma poco o niente sulla qualità dell'obiettivo. Il lato lungo è circa 1000px contro gli oltre 7000px del sensore della D800; vuol dire che se anche le foto fossero scattate con un obiettivo che produce una sfocatura di 7px (un vero fondo di bottiglia), ridimensionate a 1000px risulterebbero molto nitide.

Non metto in dubbio le qualità del 16-35mm f/4, ma non sono certo quelle foto che ne danno prova.


Questa è una Tua opinione...
Gian Carlo F
QUOTE(brata @ Jan 15 2015, 11:04 PM) *
Angoli e bordi affidabili senza trucchi ed espedienti.
Sull'efficacia del VR concordo ma è ovviamente un aspetto marginale.
P.S. Marco Senn, se invece di postare una caterva di foto del tutto inutili per valutare anche alla lontana l'obiettivo, ne postassi una sola ma di dimensioni decenti, chi va a guardare le tue foto per farsi un'idea si sentirebbe meno preso in giro.


beh... tra le foto di Marco ne vedo anche di un certo "peso"....

A me pare che tu abbia un "problema" di antipatia verso questa lente, padronissimo ovviamente, ma non è nemmeno simpatico cavillare con una serie di affermazioni fini a se stesse e, oggettivamente, piuttosto discutibili.

Infine:
Angoli e bordi affidabili senza trucchi ed espedientii..... cosa vuol dire?
rolubich
QUOTE(Clood @ Jan 16 2015, 09:24 AM) *
Questa è una Tua opinione...


Quindi stai dicendo che tu riesci a valutare la nitidezza/risolvenza di un obiettivo con una foto ridimensionata a 1000px sul lato lungo?

Alcune cose (vignettatura e distorsione per esempio) le puoi valutare anche con una immagine fortemente ridimensionata, ma altre (come aberrazioni cromatiche e risolvenza per esempio) sicuramente no.




rolubich
QUOTE(rolubich @ Jan 16 2015, 11:36 AM) *
Quindi stai dicendo che tu riesci a valutare la nitidezza/risolvenza di un obiettivo con una foto ridimensionata a 1000px sul lato lungo?

Alcune cose (vignettatura e distorsione per esempio) le puoi valutare anche con una immagine fortemente ridimensionata, ma altre (come aberrazioni cromatiche e risolvenza per esempio) sicuramente no.


Aggiungo anche il microcontrasto fra i parametri non valutabili, oltrettutto perchè viene spesso aumentato in maniera esagerata in PP, come spesso si nota in molte immagini postate, anche in questa pagina.




Clood
QUOTE(rolubich @ Jan 16 2015, 11:48 AM) *
Aggiungo anche il microcontrasto fra i parametri non valutabili, oltrettutto perchè viene spesso aumentato in maniera esagerata in PP, come spesso si nota in molte immagini postate, anche in questa pagina.

rolubich..non sarai anche tu uno di quelli che tante chiacchiere e poco....... smile.gif non me ne avere ma wink.gif Salutoni...scattateeee
rolubich
QUOTE(Clood @ Jan 16 2015, 04:21 PM) *
rolubich..non sarai anche tu uno di quelli che tante chiacchiere e poco....... smile.gif non me ne avere ma wink.gif Salutoni...scattateeee


Perchè non ribatti sul merito invece che continuare con questa storia dello scattare, c'è una soglia minima di scatti/anno per poter intervenire?

Pensi davvero di poter giudicare la bontà di un obiettivo da un file ridimensionato di più di sette volte? Non ci credo proprio che tu ne sia convinto.




rolubich
QUOTE(rolubich @ Jan 16 2015, 04:59 PM) *
Pensi davvero di poter giudicare la bontà di un obiettivo da un file ridimensionato di più di sette volte? Non ci credo proprio che tu ne sia convinto.


Tanto per chiarire di cosa sto parlando, questa foto mi sembra abbastanza nitida, concordi?

Clicca per vedere gli allegati

E' il ridimensionamento di questa foto (che ho deliberatamente sfocato).

Clicca per vedere gli allegati

Penso che chiunque avesse un obiettivo così scadente (ma penso proprio che non esista) lo userebbe al massimo come fermacarte. Eppure la foto ridimensionata risulta nitida.




Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.