Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
neno1958
Da poco tempo ho comprato, su questo sito, l' obiettivo sopracitato in oggetto da un nikonista. L' obiettivo lo ho provato si e no due volte, con l' intenzione di utilizzarlo alla prima occasione ( praticamente il primo giorno utile e' stato oggi ). Ho scoperto con molta amarezza che l' autofocus non funziona. Prima di gridare, aiuto al lupo, c'e' qualcuno che mi sa dire a cosa servono i tasti attorno all' obiettivo? Quando lo ho ricevuto non c'era ne la scatola, ne tanto meno il libretto delle istruzioni, e oltretutto all'inizio quando lo ho provato l' autofucus era fulmineo. Non credo che lasciandolo fermo, si sia potuto danneggiare. Se c'e' qualcuno che mi puo' dare qualche consiglio, per favore rispondete a questo mio messaggio.
buzz
uno è il tasto che restringe il campo di fuoco per evitare che l'autofocus faccia escursioni troppo lunghe in caso di foto non ravvicinate (esclude la corsa dei primi metri) e l'altro è proprio quello che esclude l'autofocus per andare in manuale (con diverse nikon lo puoi fare dalla levetta sul bocchettone dell'ottica)
Non è che per caso lo hai spostato in M?
Czech_Wolfdog
Uno è il limitatore e non c'entra niente, l'altro è lo switch manuale auto e deve essere su auto m/a.
Prova a pulire i contatti elettrici di obiettivo e baionetta con una stilla di svitol e pezza. Prova ad assestare meglio l'obiettivo una volta innestato girandolo piano dx/sx.
buzz
oppure muovi con insistenza la suddetta levetta che potrebbe essere bloccata su manuale
neno1958
QUOTE(buzz @ Dec 25 2014, 07:24 PM) *
uno è il tasto che restringe il campo di fuoco per evitare che l'autofocus faccia escursioni troppo lunghe in caso di foto non ravvicinate (esclude la corsa dei primi metri) e l'altro è proprio quello che esclude l'autofocus per andare in manuale (con diverse nikon lo puoi fare dalla levetta sul bocchettone dell'ottica)
Non è che per caso lo hai spostato in M?

Buona sera, e grazie per avermi risposto, sono stato molto attento a non metterlo in M sul tastino nero, ma non mi funzionalo stesso. Io mi riferisco ai tre pulsanti grossi che sono attorno a meta' dell' obiettivo. Se ho disattivato erroneamente l' autofocus, come faccio a ripristinarlo? non ho il libretto delle istruzioni, quindi ho paura di fare malanni, e non so da che parte cominciare. Per essere sicuro lo ho provato con una D 700 una D 90 una F 100, ma sempre con lo stesso risultato. Fammi tu questo regalo di Natale, spiegami come posso fare per rimetterlo in AF
Buona serata
Eugenio Vidal
sarogriso
QUOTE(neno1958 @ Dec 25 2014, 07:14 PM) *
Prima di gridare, aiuto al lupo, c'e' qualcuno che mi sa dire a cosa servono i tasti attorno all' obiettivo? Quando lo ho ricevuto non c'era ne la scatola, ne tanto meno il libretto delle istruzioni, e oltretutto all'inizio quando lo ho provato l' autofucus era fulmineo. Non credo che lasciandolo fermo, si sia potuto danneggiare.


Sono sicuro che a breve risolverai il tuo problema, riguardo ai tasti credo ti intenda quelli messi vicino alla lente frontale e servono per bloccare la messa a fuoco,

visto che sei senza manuale ti metto una copia multilingue in Pdf

Clicca per vedere gli allegati

ciao

saro
neno1958
QUOTE(sarogriso @ Dec 25 2014, 07:59 PM) *
Sono sicuro che a breve risolverai il tuo problema, riguardo ai tasti credo ti intenda quelli messi vicino alla lente frontale e servono per bloccare la messa a fuoco,

visto che sei senza manuale ti metto una copia multilingue in Pdf

Clicca per vedere gli allegati

ciao

saro

Grazie Saro, sei sempre gentilissimo, ho gia' stampato il tutto ora mi metto alla ricerca del problema. Buon Natale a te, e alla tua famiglia.
Grazie infinite
Eugenio Vidal ( neno1958 )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.