QUOTE(rosanna67 @ Dec 14 2014, 07:33 PM)

Personalmente la composizione originale ci può stare, il contesto era quello, a me non dispiace affatto... anzi, così viene rappresentato bene il contesto stesso...
Se posso, a me pare, aprendo e ingrandendo l'originale, che manchi un pò di nitidezza sul soggetto...
A prima vista, questa è la mia impressione...i tempi di sicurezza c'erano, probabilmente si è mosso leggermente il bimbo...
Ciao
Rosanna
Ciao Rosanna, grazie. E' vero quel che dici, e credo anche di capire perché manchi un po' la nitidezza.
Se guardi i dati EXIF, la lunghezza focale era 35 mm; ora, io posseggo anche un'obiettivo fisso 35 mm a f 1,8 e se avessi usato quello avrei avuto molta maggior luminosità e nitidezza, ma avevo il 18-300mm sulla D7100, con f 4,2, e non avrei forse avuto il tempo di cambiare l'obiettivo e fotografare ancora il sorriso del bimbo.
Un'altra questione è una mia cattiva abitudine, cioè uso troppo spesso la priorità tempo invece che apertura: infatti, una mia grande paura è il mosso, e fissando il tempo sopra 1/50 - 1/60 solitamente riesco ad evitare il mosso, ottenendo in semiautomatico un apertura sufficientemente piccola da garantirmi una buona profondità di campo.
In questa foto ho tenuto 1/60, ed effettivamente guardando il piede sinistro del bimbo si nota bene un suo movimento: infatti, muoveva su e giù la gamba, forse perché era un po' imbarazzato davanti all'obiettivo.
Tutto ciò per dire: nella situazione in cui mi trovavo, forse rifarei lo stesso errore un'altra volta, non essendo capace di usare il metodo manuale completo.
Un altro discorso poi è la rielaborazione a posteriori: potrei forse guadagnare in nitidezza lavorandoci con un software adatto. Ma non ne sono capace, quindi ci rinuncio a priori...
Credo di aver un sacco di cose da imparare.