Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Marcus17356
Ciao,

viste le recensioni e le incredibili performances della D810,già possessore di 2 D3s + D610,

apprezzando da subito le doti di velocità e di praticità della D3s,apprezzando la neo 610,

alla quale mi sento di dare un voto sicuramente sufficiente ma,a mio parere,non 10,

vorrei sentire il Vs parere,riguardo la vendita di una D3s a favore della neo D810 ....

Prevalentemente matrimonialista , book-street,studio,pensate che i 36 Mpx,possano diventare pesanti da gestire

nell'ambito delle dinamiche della gestione file in termini di tempi di acquisizione,ottimizzazione,archiviazione,impaginazione ??

Inoltre,quanto varrebbe la D3s sul mercato dell'usato ??

Grazie a tutti,

Ciao...... grazie.gif
Alessandro Catalano
QUOTE(Marcus17356 @ Dec 7 2014, 10:16 AM) *
Ciao,

viste le recensioni e le incredibili performances della D810,già possessore di 2 D3s + D610,

apprezzando da subito le doti di velocità e di praticità della D3s,apprezzando la neo 610,

alla quale mi sento di dare un voto sicuramente sufficiente ma,a mio parere,non 10,

vorrei sentire il Vs parere,riguardo la vendita di una D3s a favore della neo D810 ....

Prevalentemente matrimonialista , book-street,studio,pensate che i 36 Mpx,possano diventare pesanti da gestire

nell'ambito delle dinamiche della gestione file in termini di tempi di acquisizione,ottimizzazione,archiviazione,impaginazione ??

Inoltre,quanto varrebbe la D3s sul mercato dell'usato ??

Grazie a tutti,

Ciao...... grazie.gif


Ma guarda io non ci penserei su un solo secondo .... ancora non sei andato a prenderla ???

Alessandro
Marcus17356
Alessandro,

io sarei già andato a prenderla,era giusto sentire anche i pareri,molte volte la fretta

ha fatto brutti scherzi !!

Sentire pareri differenti spesso aiuta a non sbagliare...!!

Inoltre,che cifra viene fuori dalla D3s ??

Grazie .. grazie.gif
tommasog.
QUOTE(Alessandro Catalano @ Dec 7 2014, 10:38 AM) *
Ma guarda io non ci penserei su un solo secondo .... ancora non sei andato a prenderla ???

Alessandro

se la vendi la compro io contattami
ansanet
QUOTE(Marcus17356 @ Dec 7 2014, 10:16 AM) *
Ciao,

viste le recensioni e le incredibili performances della D810,già possessore di 2 D3s + D610,

apprezzando da subito le doti di velocità e di praticità della D3s,apprezzando la neo 610,

alla quale mi sento di dare un voto sicuramente sufficiente ma,a mio parere,non 10,

vorrei sentire il Vs parere,riguardo la vendita di una D3s a favore della neo D810 ....

Prevalentemente matrimonialista , book-street,studio,pensate che i 36 Mpx,possano diventare pesanti da gestire

nell'ambito delle dinamiche della gestione file in termini di tempi di acquisizione,ottimizzazione,archiviazione,impaginazione ??

Inoltre,quanto varrebbe la D3s sul mercato dell'usato ??

Grazie a tutti,

Ciao...... grazie.gif



Io ho appena acquistato una D810 dopo essere passato dalla D80 alla D300, D300s D700 e D800 ti devo dire che le prime impressioni sono state più che positive. Credo di aver fatto pace con Nikon !! Si perché con la D800 ero arrivato al limite di voler sostituire tutto con altre marche.
Ho mandato in LTR il corpo ed hanno voluto pure gli obiettivi per tararli ma tracce di micromosso non sono mai sparite. C'è chi diceva che per usare questa macchina " ci vuole il manico" (avrei voluto acquistarlo da questi il manico) ma non sono mai riuscito ad amare questa D800 e per fare foto belle credo che bisogna anche essere in perfetta armonia con la propria macchina...
Ho affiancato un'altra macchina, la Sony A7r e, caso strano, lo stesso sensore non mi regalava più il micromosso della D800, come mai ?? Avevo per caso acquisito il famoso "manico " ??
Stanco di questo corpo che non mi dava soddisfazioni ho voluto cambiarla e provare l'ultima spiaggia della D810 di cui avevo sentito molti favori positivi.
Dopo poche foto scattate devo dare atto a Nikon che ha fatto qualcosa di veramente speciale tappando tutti i buchi della D800.
A questo punto però chiedo a Nikon: ma non potevate aspettare un anno in più e mettere sul mercato questo gioiello ed evitare di dare tante fregature alla gente ??? Non pensate che agendo in questo modo il nome di Nikon fosse meno sputtanato ??
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Marcus17356
QUOTE(ansanet @ Dec 7 2014, 12:04 PM) *
Io ho appena acquistato una D810 dopo essere passato dalla D80 alla D300, D300s D700 e D800 ti devo dire che le prime impressioni sono state più che positive. Credo di aver fatto pace con Nikon !! Si perché con la D800 ero arrivato al limite di voler sostituire tutto con altre marche.
Ho mandato in LTR il corpo ed hanno voluto pure gli obiettivi per tararli ma tracce di micromosso non sono mai sparite. C'è chi diceva che per usare questa macchina " ci vuole il manico" (avrei voluto acquistarlo da questi il manico) ma non sono mai riuscito ad amare questa D800 e per fare foto belle credo che bisogna anche essere in perfetta armonia con la propria macchina...
Ho affiancato un'altra macchina, la Sony A7r e, caso strano, lo stesso sensore non mi regalava più il micromosso della D800, come mai ?? Avevo per caso acquisito il famoso "manico " ??
Stanco di questo corpo che non mi dava soddisfazioni ho voluto cambiarla e provare l'ultima spiaggia della D810 di cui avevo sentito molti favori positivi.
Dopo poche foto scattate devo dare atto a Nikon che ha fatto qualcosa di veramente speciale tappando tutti i buchi della D800.
A questo punto però chiedo a Nikon: ma non potevate aspettare un anno in più e mettere sul mercato questo gioiello ed evitare di dare tante fregature alla gente ??? Non pensate che agendo in questo modo il nome di Nikon fosse meno sputtanato ??




Non a caso sto chiedendo pareri - Non ho voluto sporcare la discussione - Io EX POSSESSORE delle prime D800 -

La mia aveva tutti i difetti ormai noti -

Quindi ,pur rimanendo fedele al marchio,prima preferisco avere un quadro più ampio dei pareri e delle impressioni sul campo -

grazie.gif
sarogriso
QUOTE(ansanet @ Dec 7 2014, 12:04 PM) *
Io ho appena acquistato una D810 dopo essere passato dalla D80 alla D300, D300s D700 e D800 ti devo dire che le prime impressioni sono state più che positive.


Credo che nel prossimo anno ci potrebbe scappare pure per me una D810, per il momento sto osservando contributi e commenti, riguardo ai file che riesce a restituire credo che la definizione sia il cavallo da battaglia oltre che avere una buona dinamica e gamma colore,

osservando il tuo martino però mi sa che la dose di Mdc assegnata sia un po' eccessiva, becco, parti del ramo e sfondo la mettono allo scoperto, avendo il raw a disposizione e dosandola maggiormente a basso raggio solo alle zone interessate evitando completamente lo sfocato ne uscirebbe qualche cosa di buono,

un sensore denso a quel modo non credo richieda grandi azioni di sharpening.

saro
cicalone963
QUOTE(Marcus17356 @ Dec 7 2014, 10:16 AM) *
Ciao,

viste le recensioni e le incredibili performances della D810,già possessore di 2 D3s + D610,

apprezzando da subito le doti di velocità e di praticità della D3s,apprezzando la neo 610,

alla quale mi sento di dare un voto sicuramente sufficiente ma,a mio parere,non 10,

vorrei sentire il Vs parere,riguardo la vendita di una D3s a favore della neo D810 ....

Prevalentemente matrimonialista , book-street,studio,pensate che i 36 Mpx,possano diventare pesanti da gestire

nell'ambito delle dinamiche della gestione file in termini di tempi di acquisizione,ottimizzazione,archiviazione,impaginazione ??

Inoltre,quanto varrebbe la D3s sul mercato dell'usato ??

Grazie a tutti,
Ti do il mio contributo dicendo che da quando ho la 800 e 810, gestite da un IMAC 27 I5, non ho avuto nessun tipo di problema di acquisizione o gestione dei file. L'unico, se vogliamo chiamarlo così, problema potrebbe sere la archiviazione dei file, ma in questo casi ci si organizza e tutto è risolto.

Ciao...... grazie.gif
vettori
Ciao, la D810 è una gran macchina (l'ho provata per alcuni giorni) però alla questione 36Mpx ci starei attento, non so quanti scatti fai di solito, ma io la differenza tra 500 scatti da 16mpx e 500 da 36 l'ho sentita non poco (con un MacBook pro dell'anno scorso e 16gb ram e disco SSD).
Alessandro Castagnini
Vai tranquillo... smile.gif

Ciao,
Alessandro.

P.s.: facciamo un salto al bar
maurizio angelin
QUOTE(Marcus17356 @ Dec 7 2014, 10:16 AM) *
Ciao,

viste le recensioni e le incredibili performances della D810,già possessore di 2 D3s + D610,

apprezzando da subito le doti di velocità e di praticità della D3s,apprezzando la neo 610,

alla quale mi sento di dare un voto sicuramente sufficiente ma,a mio parere,non 10,

vorrei sentire il Vs parere,riguardo la vendita di una D3s a favore della neo D810 ....

Prevalentemente matrimonialista , book-street,studio,pensate che i 36 Mpx,possano diventare pesanti da gestire

nell'ambito delle dinamiche della gestione file in termini di tempi di acquisizione,ottimizzazione,archiviazione,impaginazione ??

Inoltre,quanto varrebbe la D3s sul mercato dell'usato ??

Grazie a tutti,

Ciao...... grazie.gif


Tra le due sceglierei e ti consiglierei ... una D4. Non spendi molto di più di una D810.
ansanet
QUOTE(sarogriso @ Dec 7 2014, 02:01 PM) *
Credo che nel prossimo anno ci potrebbe scappare pure per me una D810, per il momento sto osservando contributi e commenti, riguardo ai file che riesce a restituire credo che la definizione sia il cavallo da battaglia oltre che avere una buona dinamica e gamma colore,

osservando il tuo martino però mi sa che la dose di Mdc assegnata sia un po' eccessiva, becco, parti del ramo e sfondo la mettono allo scoperto, avendo il raw a disposizione e dosandola maggiormente a basso raggio solo alle zone interessate evitando completamente lo sfocato ne uscirebbe qualche cosa di buono,

un sensore denso a quel modo non credo richieda grandi azioni di sharpening.

saro

Tengo a precisare che nel martino non c'è stata nessuna maschera. L'unica operazione fatta è stata una leggera riduzione del rumore in Lightroom in quanto la foto era stata scattata a 640 iso ed un crop.
sarogriso
QUOTE(ansanet @ Dec 10 2014, 11:21 AM) *
Tengo a precisare che nel martino non c'è stata nessuna maschera. L'unica operazione fatta è stata una leggera riduzione del rumore in Lightroom in quanto la foto era stata scattata a 640 iso ed un crop.


Non so, forse l'indice di nitidezza sul controllo immagine un po' alto, sui bordi dei vari soggetti e sullo sfondo io lo noto.

saro
giovanni949
Mah ? Io ho una 800 della primissima ora e dopo una messa a punto delle mie mani non ci trovo tutti questi difetti, che sia un gran manico ?
Emergent87
Per quello che ti serve mi sembrerebbe sprecato prendere una D4, avendo già D3s.
Io fossi in te darei via la D610 e prenderei D810 (ma anche D800 0 D800E), perchè nelle tue condizioni userei D3s per servizi grossi e la D810 per lavori più contenuti (quindi poter avere anche file più grossi senza accumularne troppi), per immagini decisamente superiori come incisione, magari per stampe più grandi o forti crop.
Se avessi D3s, D810 e D610 alla fine la D610 la lascerei sempre nel cassetto...non sostituisce la D3s e non sostituisce la D810 (sarà più leggera e compatta ma a me non interessa).
Marcus17356
Salve,

CAMBIERESTE LA VOSTRA D3s CON LA NUOVA D 810 ??

ho già posto questo quesito e,stranamente è stato,a mio parere, sottovalutato,tant'è che la discussione

è stata immediatamente spostata al BAR -

A mio modesto parere,ritengo utile invece riproporre e tenere viva questa discussione in quanto importantissima ai fini di un aggiornamento mirato

riguardante il parco attrezzature di chi di fotografia ci vive e non può permettersi troppi errori economici -

Non sono i "conti della serva", (utilizzando un modo di dire) , semplicemente un angolo di valutazione utile a chi,utilizza le attrezzature nel campo del

matrimonio in primis -

Spero di non essere di disturbo,anzi,credo che una valutazione e il parere di tanti,alla fine hanno sempre portato ad evitare errori

ed acquisti poco mirati -

Grazie a tutti - grazie.gif
Antonio Canetti
QUOTE(Marcus17356 @ Dec 17 2014, 10:04 AM) *
riguardante il parco attrezzature di chi di fotografia ci vive e non può permettersi troppi errori economici -


quali sono le arretratezze o le usure che ha la D3s per cui devi cambiare fotocamera?

se fossi un professionista terrei aggiornate le attrezzature solo per un fatti d'immagine, mi scoccerebbe in un matrimonio un invitato avesse un attrezzatura più aggiornata della mia. mentre per il resto la D3s è a un livello di qualità che può ancora andare avanti per diversi anni.

dici che vivi di fotografia, supporrei che hai la partita IVA e l'aggiornamento dei corpi macchina non dovrebbe essere un grosso problema in quanto tra rimborso dell'IVA, utili che questa ti fa avere e vendita dell'usato "fresco", il costo di una fotocamera diventa molto tollerabile.




Antonio




Paolo56
La discussione originaria è stata spostata al bar non perché sottovalutata ma semplicemente perché "Dugitalreflex" è una sezione tecnica e quindi l'argomento non è stato ritenuto pertinente.
Daltronde tutte le discussioni di questo tipo (consigli per gli acquisti) vengono spostate li.
Prevedo lo spostamento anche di questa e forse una successiva chiusura.
Antonio Canetti
QUOTE(Paolo56 @ Dec 17 2014, 10:37 AM) *
li.
Prevedo lo spostamento anche di questa e forse una successiva chiusura.


perché non si possono aprire discussioni identiche e in diverse sezioni.




Antonio
Paolo56
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 17 2014, 11:44 AM) *
perché non si possono aprire discussioni identiche e in diverse sezioni.
Antonio

Pollice.gif
Tex Willer 64
QUOTE(Marcus17356 @ Dec 17 2014, 10:04 AM) *
Salve,

CAMBIERESTE LA VOSTRA D3s CON LA NUOVA D 810 ??

ho già posto questo quesito e,stranamente è stato,a mio parere, sottovalutato,tant'è che la discussione

è stata immediatamente spostata al BAR -

A mio modesto parere,ritengo utile invece riproporre e tenere viva questa discussione in quanto importantissima ai fini di un aggiornamento mirato

riguardante il parco attrezzature di chi di fotografia ci vive e non può permettersi troppi errori economici -

Non sono i "conti della serva", (utilizzando un modo di dire) , semplicemente un angolo di valutazione utile a chi,utilizza le attrezzature nel campo del

matrimonio in primis -

Spero di non essere di disturbo,anzi,credo che una valutazione e il parere di tanti,alla fine hanno sempre portato ad evitare errori

ed acquisti poco mirati -

Grazie a tutti - grazie.gif

Non credo che te l'abbiano spostata xchè è stata sottovalutata, ma è che questo genere di quesiti di solito li spostano al bar per razionalizzare i 3d
Per rispondere alla tua domanda , se posso, pur essendo uno che pur fotografando spesso per lavoro, non ci vive
Probabilmente si, considerando che: la D3S la vendi ancora molto bene(sigh huh.gif ) e che con poca spesa con la 810 acquisti lo stato dell'arte dei corpi nikon
ed evidentemente ad un matrimonialista i 36 mp possono fare più comodo ,più delle caratteristiche superiori di una reflex come la D3 S che rimane
pur sempre una ammiraglia, rispetto ad un eccellente professionale guru.gif se così non fosse la logica e il logico cambio o confronto sarebbe con la D4S
E poi come ha scritto qualcuno, più saggio di me, il fotoamatore acquista quello che gli piace, il professionista quello che gli serve unsure.gif inoltre
consideriamo, per ultimo, anche l'aspetto che, al di là di alcuni gadget e bug fix ,la 810 ha migliorato in maniera sostanziale uno dei talloni di achille della della 800
che è l'autofocus; penso proprio che dovresti farlo questo cambio rolleyes:
Alex_Murphy
Se io fossi un fotografo matrimonialista e avessi una D3s la vorrei sostituire solamente con una D4s perché secondo me la tenuta ad alti ISO è decisamente migliore rispetto alla D810 e nei matrimoni credo sia un aspetto molto fondamentale, perlomeno lo è nel mio stile ritrattistico amatoriale ma in un matrimonio farei la stessa cosa.

Se il budget non mi permettesse di passare a D4s mi terrei la D3s (al 99% allestita con 24-70 f/2.8 e flash) e la affiancherei con una D750 da usare senza flash dove alternerei alcuni fissi, un 70-200 f/2.8 VR e un 14-24 f/2.8, perlomeno questo sarebbe il mio stile.
mko61
QUOTE(Marcus17356 @ Dec 17 2014, 12:04 PM) *
Salve,

CAMBIERESTE LA VOSTRA D3s CON LA NUOVA D 810 ??


Per fare matrimoni i 12 Mp della D3s sono adeguati: per quale motivo stai considerando un "ferro" da 36 Mp?

Marcus17356
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 17 2014, 10:33 AM) *
quali sono le arretratezze o le usure che ha la D3s per cui devi cambiare fotocamera?

se fossi un professionista terrei aggiornate le attrezzature solo per un fatti d'immagine, mi scoccerebbe in un matrimonio un invitato avesse un attrezzatura più aggiornata della mia. mentre per il resto la D3s è a un livello di qualità che può ancora andare avanti per diversi anni.

dici che vivi di fotografia, supporrei che hai la partita IVA e l'aggiornamento dei corpi macchina non dovrebbe essere un grosso problema in quanto tra rimborso dell'IVA, utili che questa ti fa avere e vendita dell'usato "fresco", il costo di una fotocamera diventa molto tollerabile.
Antonio



Ciao Antonio,
vedi,ottima considerazione - mi sposterei magari più sul fattore puramente tecnico -

E' vero che la D3s,(ne ho 2) ci ha dato immense soddisfazioni,seppur con il limite dei 12 Mpx -

Il quesito reale è proprio di carattere qualitativo,o meglio,fermo restando la validità della D3s,

la D810 comporterebbe un aumento reale della qualità del lavoro e delle immagini prodotte ??

Questo è il motivo del dibattere, poi ognuno,esprimendo la propria opinione porta chi legge a farsi un quadro più preciso

ed avere una valutazione precisa -

Vedi ora il difetto della NEO 750 che è a dir poco grottesco -

Grazie del tuo pensiero -

Alex_Murphy
QUOTE(Marcus17356 @ Dec 17 2014, 11:34 AM) *
Vedi ora il difetto della NEO 750 che è a dir poco grottesco -


Me lo sono perso... di cosa si tratta?


Sto leggendo di problemi in contro luce...
Marcus17356
Ecco la dimostrazione di quanto affermavo,

ognuno esprime la propria opinione - In base a opinioni e esperienze dirette,poi,

anche il più smaliziato dei professionisti,coglie le sfumature che lo aiuteranno nella scelta,sopratutto a non fare un errore -

E' anche vero che si potrebbe tenere la D3s,ma io ne ho 2 + una 610 ,la scimmia dei 36 Mpx , per chi proviene da Hasselblad

non è un tarlo di poco conto -

Sono questi 36 Mpx utili e realmente utilizzabili in esterni coi tempi e i ritmi serrati delle cerimonie ?

Se sposterete questo quesito al BAR,nessun problema -

Ringrazio comunque -
Cesare44
QUOTE(Marcus17356 @ Dec 17 2014, 10:04 AM) *
Salve,

CAMBIERESTE LA VOSTRA D3s CON LA NUOVA D 810 ??

ho già posto questo quesito e,stranamente è stato,a mio parere, sottovalutato,tant'è che la discussione

è stata immediatamente spostata al BAR -

A mio modesto parere,ritengo utile invece riproporre e tenere viva questa discussione in quanto importantissima ai fini di un aggiornamento mirato

riguardante il parco attrezzature di chi di fotografia ci vive e non può permettersi troppi errori economici -

Non sono i "conti della serva", (utilizzando un modo di dire) , semplicemente un angolo di valutazione utile a chi,utilizza le attrezzature nel campo del

matrimonio in primis -

Spero di non essere di disturbo,anzi,credo che una valutazione e il parere di tanti,alla fine hanno sempre portato ad evitare errori

ed acquisti poco mirati -

Grazie a tutti - grazie.gif

se ti trovi bene con la D3s, nel senso che non ti crea problemi, non vedo motivi validi per cambiare corpo...se non quello di avere un prodotto più recente tecnologicamente.

Riguardo all'altro punto, ti è stato fatto notare che in questa sezione si dovrebbero trattare argomenti prettamente tecnici, e che anche al Sushi bar, che non è un avamposto perduto, puoi trovare le risposte che cerchi, in quanto gli utenti del forum, sono sempre gli stessi...

ciao
Marcus17356
Pollice.gif
QUOTE(Cesare44 @ Dec 17 2014, 11:53 AM) *
se ti trovi bene con la D3s, nel senso che non ti crea problemi, non vedo motivi validi per cambiare corpo...se non quello di avere un prodotto più recente tecnologicamente.

Riguardo all'altro punto, ti è stato fatto notare che in questa sezione si dovrebbero trattare argomenti prettamente tecnici, e che anche al Sushi bar, che non è un avamposto perduto, puoi trovare le risposte che cerchi, in quanto gli utenti del forum, sono sempre gli stessi...

ciao

Antonio Canetti
QUOTE(Marcus17356 @ Dec 17 2014, 11:34 AM) *
E' vero che la D3s,(ne ho 2) ci ha dato immense soddisfazioni,seppur con il limite dei 12 Mpx -


allora se hai trovato il limite e non sono sufficienti il cambio direi che obbligato, visto che ci lavori.




Antonio




Marcus17356
QUOTE(Antonio Canetti @ Dec 17 2014, 11:58 AM) *
allora se hai trovato il limite e non sono sufficienti il cambio direi che obbligato, visto che ci lavori.
Antonio



Esatto Antonio,

ha centrato il dilemma - Abbiamo potuto valutare la 610 per una intera stagione di matrimoni,nonchè per l'utilizzo nella

realizzazione di book e di esterni generici -

Corredata di Battery grip,l'ergonomia non fa rimpiangere più di tanto la ammiraglia D3s,e sinceramente,a parte qualche dubbio sugli incarnati in interni,

debbo dire che i 24 Mpx si notano....eccome......

Di conseguenza,se sei un ammalato della nitidezza a tutti i costi,i 36 Mpx sono un'attrattiva che,credo qualsiasi professionista vorrebbe

poter valutare -.......
Antonio Canetti
QUOTE(Marcus17356 @ Dec 17 2014, 12:16 PM) *
Di conseguenza,se sei un ammalato della nitidezza a tutti i costi,i 36 Mpx sono un'attrattiva che,credo qualsiasi professionista vorrebbe

poter valutare -.......



allora se sei ammalato di nitidezza (come me) è solo un salasso continuo!:)




Antonio



Method
QUOTE(Marcus17356 @ Dec 17 2014, 12:16 PM) *
Esatto Antonio,

ha centrato il dilemma - Abbiamo potuto valutare la 610 per una intera stagione di matrimoni,nonchè per l'utilizzo nella

realizzazione di book e di esterni generici -

Corredata di Battery grip,l'ergonomia non fa rimpiangere più di tanto la ammiraglia D3s,e sinceramente,a parte qualche dubbio sugli incarnati in interni,

debbo dire che i 24 Mpx si notano....eccome......

Di conseguenza,se sei un ammalato della nitidezza a tutti i costi,i 36 Mpx sono un'attrattiva che,credo qualsiasi professionista vorrebbe

poter valutare -.......


Il cliente per caso ha notato differenze?
Secondo me no.
E visto che è il cliente quello da accontentare... io personalmente non farei il cambio. Prenderei una D4 quando la D3s esplode.
In seconda battuta, io non mi sentirei molto tranquillo a fare dei matrimoni con corpi che non siano D700, D3/s/x o D4/s... sono di un affidabilità unica. Robuste, reattive, precise, esenti da difetti di gioventù... e oltremodo sufficienti per il matrimonio.

PS: dici che la D610 con BG non fa rimpiangere la D3s... Come qualità immagine posso immaginarlo, meno come ergonomia, per quel che può valere... Ma come AF? Nessun rimpianto?
Alessandro Castagnini
E mettiamo al bar anche questa ...
Unisco all'altra

A ri-ciao,
Alessandro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.