QUOTE(pablitoII @ Dec 9 2014, 08:28 PM)

In effetti se giustamente cerchi la manegevolezza la d3300 pesa di meno, è più compatta di dimensioni è maneggevole, ha il processore expeed 4 ed il
corpo macchina in alluminio come la 5300 " a garanzia dagli urti e comunque maggiore resistenza e leggerezza..
Utilizza molta tecnologia delle mirrorless anche l'obiettivo 18/55 come dimensioni è più piccolo rispetto a
quello della 3200. Comunque anche la 3200 è una bella reflex entry level.
Per quanto riguarda l'obiettivo, per lo meno quella che ho preso io ha lo stesso della 3300 (intendo il 18/55) e cioè quello con il tasto per la scomparsa del barilotto. Considerate che l'ho presa in estate, versione kit con 18-55. DA quello che so ad oggi quella in kit viene fornita con lo stesso zoom, per verificare basta entrare in qualsiasi centro commerciale allo stand foto e vi renderete conto.
Coma macchina va più che ben per quello che mi serve; sto scattando di tutto, ovvio appena avrò una idea di ciò che mi serve acquisterò qualche altra ottica. Per ora sto utilizzando un software free che dalle foto ricava una serie di istogrammi in funzione di tempi, iso, diaframmi e lfocali utilizzate. Da lì sto cercando di capire cosa utilizzo di più per poi procedere con l'acquisto. Per ora lascio da parte tele tipo 55-200 ecc, ma solo per ora.