Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
superdado89
Ciao a tutti, vorrei prendere un fisso serio...ho già un 50 f1.8 con cui mi trovo molto bene ma vorrei qualcosa di più a livello di nitidezza e sfuocato! L'idea sarebbe anche di vendere il 24-70 per poter arrivare ad un fisso di un certo livello...che ne dite del 58? Grazie
mikifano
il 58 sembra essere l'obiettivo con cui Nikon si è ripresa la scena dopo anni di mediocri 50.....
comunque c'è anche il Sigma Art.. valuta bene le differenze di resa tra i due in modo che tu possa scegliere quel che ti aggrada, visto che a quanto ho capito l'unico non problema è il costo.
superdado89
QUOTE(mikifano @ Nov 23 2014, 11:19 PM) *
il 58 sembra essere l'obiettivo con cui Nikon si è ripresa la scena dopo anni di mediocri 50.....
comunque c'è anche il Sigma Art.. valuta bene le differenze di resa tra i due in modo che tu possa scegliere quel che ti aggrada, visto che a quanto ho capito l'unico non problema è il costo.


Il costo non è un problema solo nel caso in cui vendessi il 24-70 che ritengo essere inferiore ad un 50 f/1.8 a mio modesto parere!
mikifano
io il 24/70 e lo amo tanto! solo che pesa un botto! (per le mie braccia/spalle/collo.... non sono fortunato)
io valuterei il Sigma per 2 motivi: costa molto meno (e mi permetterebbe di tenere il 24/70) ed è comunque molto valido anche dal punto di vista cromatico visto che ha soddisfatto uno che aveva il Canon 50/1.2 e di cui ne era innamoratissimo, da morire (glielo hanno rubato in autogrill)
superdado89
Il sigma 50 f/1.4 art è superiore al 58??
mikifano
QUOTE(superdado89 @ Nov 23 2014, 11:51 PM) *
Il sigma 50 f/1.4 art è superiore al 58??


non mi pare di averlo detto!
anche perché per dirlo bisognerebbe provarli entrambi sulla stessa scena....

ho detto che il Sigma art è così valido che ha accontentato un mio amico molto smaliziato viziato del Canon f/1.2 che putroppo non ha più!

sta di fatto che non sempre quel che è più caro vale così tanto di più!!
dai prezzi che ho visto, con i soldi di un 58 ci compri due art e ti danno pure il resto......
superdado89
L'unico difetto del sigma art è il peso rispetto al 58...poi come resa mi pare di aver letto che il sigma è più nitido e il 58 ha un bokeh migliore...non saprei proprio! Grazie comunque per i consigli!
StefanoD5
io ho progressivamente venduto il 14-24 e 24-70 per prendere dei fissi.

Ora mi trovo molto bene con
AFS 20 1.8
AFS 35 1.4
AFS 85 1.4

Per darti un consiglio dipende cosa ti piace fotografare, se vuoi fare street il 35 1.4 è una gran lente (spendendo meno anche il 35 sigma è ottimo), se ti piacciono ritratti un bel 85 1.4 non sarebbe male anche se per i ritratti mi trovo molto bene con il 105 2.8 macro.

Pur essendo superiore al 50 che hai io non mi prenderei il 58 che , per focale, potrebbe essere un doppione... certo ... se quella è la focale che preferisci ed usi il salto sarebbe notevole...
mariodb88
non spenderei soldi per un 58 avendo gia un 50!

cmq...li monti su FF??? direi di fare 28-50-105! ma cmq nn darei il 24-70 che puo sempre tornare utile! il 35 sigma ne parlando benissimo ma lo vedo troppo vicino al 50! come anche l'85!

Banci90
QUOTE(mariodb88 @ Nov 24 2014, 02:12 AM) *
non spenderei soldi per un 58 avendo gia un 50!

cmq...li monti su FF??? direi di fare 28-50-105! ma cmq nn darei il 24-70 che puo sempre tornare utile! il 35 sigma ne parlando benissimo ma lo vedo troppo vicino al 50! come anche l'85!

Il 58 è su un'altro pianeta rispetto al 50, non esiste confronto e possono benissimo coesistere
superdado89
Io ho una d800, ovviamente se decidessi per il 58 venderei il 50! Il sigma art dicono sia fantastico ma pesa tantissimo per essere un fisso...
superdado89
Ah mi sono dimenticato di dire che prediligo i ritratti :-) potrei anche pensare all'85 f/1.8...secondo dxom...è tra i migliori fissi...decisamente meglio del 58...come possibile?
mikifano
QUOTE(superdado89 @ Nov 24 2014, 02:07 PM) *
Ah mi sono dimenticato di dire che prediligo i ritratti :-) potrei anche pensare all'85 f/1.8...secondo dxom...è tra i migliori fissi...decisamente meglio del 58...come possibile?

possibilissimo!
il 58 è studiato anche per l'uso notturno, come per il celebre predecessore....... e non solo per ritratti.....
....e seconda cosa fare un 85 è più semplice con il tiraggio di una nikon ....


poi..... ricorda di prendere i test con le molle! biggrin.gif

guarda le foto!
guarda le foto su photozone, li hanno provati entrambi!
guarda le foto, oltre ai numeri....
Method
QUOTE(superdado89 @ Nov 23 2014, 11:51 PM) *
Il sigma 50 f/1.4 art è superiore al 58??


Per quel che cerchi tu, sicuramente!
umbertocapuzzo
QUOTE(superdado89 @ Nov 24 2014, 02:07 PM) *
Ah mi sono dimenticato di dire che prediligo i ritratti :-) potrei anche pensare all'85 f/1.8...secondo dxom...è tra i migliori fissi...decisamente meglio del 58...come possibile?

Cosa significa che l'85 1.8 è meglio del 58 1,4?
Il bokeh che ha il 58...l'85 se lo sogna la notte, ma anche di giorno!!! Per i ritratti...non stretti, ma più ambientati...il 58 è un'assoluta favola. A 1,4 introduce una piacevolissima vignettaura, che se vuoi puoi correggere "on camera"...ma io la lascio apposta... messicano.gif
Nikkor 58 e Sigma 50 Art...sono due cose diverse. Il primo cede al secondo nitidezza (l'Art è una lama già a TA), ma lo sfocato del primo è "onirico" rispetto al secondo.
Due lenti professionali (58 e 50 Art), da conoscere ed usare con la testa, scelte avendo ben in mente dove arrivare.

Due livelli ben distinti 58 1.4 e 85 1.8...e ci mancherebbe!!! wink.gif

Umby
Method
QUOTE(umbertocapuzzo @ Nov 24 2014, 03:00 PM) *
Due lenti professionali (58 e 50 Art), da conoscere ed usare con la testa, scelte avendo ben in mente dove arrivare.


Straquoto e mi sono permesso di sottolinearlo, perchè è il problema di molti... rolleyes.gif
mikifano
QUOTE(Method @ Nov 24 2014, 03:04 PM) *
Straquoto e mi sono permesso di sottolinearlo, perchè è il problema di molti... rolleyes.gif


verissimo!!!
anche io, all'inizio compravo contando le linee per millimetro degli obiettivi......
ora mi sono dato tutt'altri parametri....
da quel che mi fate capire il 58/1.4 è tipo il 50/1.2 di Canon, un obiettivo per chi vuole certe cose!
solo che, come dicevo, un mio amico ha trovato il 50 art degno sostituto del 50 Canon...
....il che mi fa pensare che le differenze tra i 58 e il 50 art siano sfumature o poco più.

superdado89
Non capisco come il sigma art possa essere superiore al 58 costando la metà...qualcuno che ha il sigma mi potrebbe raccontare la sua esperienza?
mikifano
due dei motivi te lo spiego:
- sigma costruisce lo stesso obiettivo cambiando solo la baionetta per più marchi quindi l'incidenza dei progetti è meno della metà!
- il Sigma è così voluminoso e che hanno perso meno tempo a progettarlo

solo questi due giustificano almeno il 20% in meno dei costi!!
Banci90
QUOTE(mikifano @ Nov 24 2014, 10:54 PM) *
due dei motivi te lo spiego:
- sigma costruisce lo stesso obiettivo cambiando solo la baionetta per più marchi quindi l'incidenza dei progetti è meno della metà!
- il Sigma è così voluminoso e che hanno perso meno tempo a progettarlo

solo questi due giustificano almeno il 20% in meno dei costi!!

Aggiungi che si chiama Sigma e non Nikon messicano.gif
umbertocapuzzo
QUOTE(superdado89 @ Nov 24 2014, 10:42 PM) *
Non capisco come il sigma art possa essere superiore al 58 costando la metà...qualcuno che ha il sigma mi potrebbe raccontare la sua esperienza?

E dagliela!!!!... scusa, con rispetto, s'intende... wink.gif smile.gif
No è....uno meglio, uno peggio....SONO DIVERSI... smile.gif
In soldoni...tralasciamo altri aspetti...il Sigma 50 a TA è già una lama e stacca seccamente i piani, il Nikkor 58 a TA è più morbido, ha uno sfocato meraviglioso e il passaggio tra i piani è netto ma pastoso, ciò che è sfocato si dissolve piacevolmente, ma rimane leggibile e senza nervosismi.
Come già detto la scelta dipende da preferenze, gusti, e soprattutto utilizzo ragionato.

Umby
BloodyTitus
Il miglio modo di scegliere è guardare le foto e decidere con i propri occhi
Diego9
Se non è una cosa urgente, io aspetterei pure che si sappia di più riguardo il futuro 24mm 1.8 nikon texano.gif

http://nikonrumors.com/2014/11/18/new-niko...e-horizon.aspx/

O sennò un sigma 24 mm 1.8!
riccardobucchino.com
QUOTE(superdado89 @ Nov 24 2014, 12:07 AM) *
L'unico difetto del sigma art è il peso rispetto al 58...poi come resa mi pare di aver letto che il sigma è più nitido e il 58 ha un bokeh migliore...non saprei proprio! Grazie comunque per i consigli!


E' esattamente così, il sigma è nitidissimo, il nikon però dalla sua ha uno sfocato eccezionale, leggendo i comunicati nital ancora prima di vedere le prove pareva proprio che fosse stato progettato per avere uno sfocato stupendo e in effetti è così.
superdado89
Se vendessi il 24-70, il 50 1.8 e il 60 2.8 per acquistare il 58mm e il 28mm 1.8?? che ne dite?
Method
QUOTE(superdado89 @ Nov 25 2014, 02:54 PM) *
Se vendessi il 24-70, il 50 1.8 e il 60 2.8 per acquistare il 58mm e il 28mm 1.8?? che ne dite?


Che se non hai delle motivazioni valide e sai cosa stai comprando, butti via ottiche e soldi.

Perchè non 35mm f/1.4 e 85mm f/1.4?
Oppure l'ottimo 24mm f/1.4 e il 50mm f/1.2 Ai-S?

Detto così pare l'acquisto di due fissi a caso.

Io leggendo il thread non ho ancora capito cose devi farci, vedo molti dubbi e poche certezze.
superdado89
QUOTE(Method @ Nov 25 2014, 03:04 PM) *
Che se non hai delle motivazioni valide e sai cosa stai comprando, butti via ottiche e soldi.

Perchè non 35mm f/1.4 e 85mm f/1.4?
Oppure l'ottimo 24mm f/1.4 e il 50mm f/1.2 Ai-S?

Detto così pare l'acquisto di due fissi a caso.

Io leggendo il thread non ho ancora capito cose devi farci, vedo molti dubbi e poche certezze.


Vorrei farci ritratti, ho bisogno di un fisso superiore al 50 f1.8 sia dal punto di vista del bokeh che della tridimensionalità! Non posso peró permettermi di comprare il 58 mantenendo il 24-70!
mikifano
QUOTE(superdado89 @ Nov 25 2014, 08:01 PM) *
Vorrei farci ritratti, ho bisogno di un fisso superiore al 50 f1.8 sia dal punto di vista del bokeh che della tridimensionalità! Non posso peró permettermi di comprare il 58 mantenendo il 24-70!


sicuramente un AFD 105 f/2 Defocus Control ha un capacità di fare sfocato morbido e progressivo più di ogni 58mm da 1800 euri!
io l'avevo pagato nuovo di zecca 950 euro
con la ghiera del defocus puoi selezionare quanto blur aggiuntivo applicare e se metterlo davanti o dietro il piano di fuoco!
esempio: scatto f/4 per avere una immagine nitida e il viso tutto a fuoco e sposto la ghiera del defocus su Rear 2.8 o anche 4 o anche 5.6....
io, sinceramente, trovo l'accoppiata 24/70 + 105 defocus fantastica!!! vorrei avere un secondo corpo FF solo per averle in contemporanea pronti all'uso....

dimenticavo: un obiettivo costruito con pochi elementi (vetri) è sempre più tridimensionale di uno che ne ha tanti......
Method
QUOTE(superdado89 @ Nov 25 2014, 08:01 PM) *
Vorrei farci ritratti, ho bisogno di un fisso superiore al 50 f1.8 sia dal punto di vista del bokeh che della tridimensionalità! Non posso peró permettermi di comprare il 58 mantenendo il 24-70!


Che tipo di ritratti?
Che tipo di inquadratura e a quali distanze di lavoro?

Per il puro ritratto, personalmente parlando, il Top di Nikon rimane l'85mm f/1.4 AFD (mezzobusto) e il 105mm f/2 DC AFD (primi piani).

Entrambi sui 750€ l'uno Import... con i soldi del 58mm li compri tutti e due, vedi tu...
superdado89
QUOTE(Method @ Nov 26 2014, 01:23 PM) *
Che tipo di ritratti?
Che tipo di inquadratura e a quali distanze di lavoro?

Per il puro ritratto, personalmente parlando, il Top di Nikon rimane l'85mm f/1.4 AFD (mezzobusto) e il 105mm f/2 DC AFD (primi piani).

Entrambi sui 750€ l'uno Import... con i soldi del 58mm li compri tutti e due, vedi tu...


La maggior parte mezzo busto! Lo sfuocato dell'85 è paragonabile al 58?
mikifano
QUOTE(superdado89 @ Nov 26 2014, 01:27 PM) *
La maggior parte mezzo busto! Lo sfuocato dell'85 è paragonabile al 58?


l'AFD 85/1.4 era chiamato "cream machine"... non so se mi spiego! New Old Camera ne ha almeno 2 usati in garanzia!
gli unici altri obiettivi che possono competere con questo (con le loro differenze, pro e contro) sono i due f/2 Defocus Control, ovvero il 105 e 135

se leggi la mia firma, vedi che ho una una FX con 24/70 (come te se non erro) e ho anche il 105 di cui sopra, che è, per me, quanto di meglio possa sposarsi con il 24/70, sia per rendimento che per "salto di focale"
superdado89
QUOTE(mikifano @ Nov 26 2014, 02:26 PM) *
l'AFD 85/1.4 era chiamato "cream machine"... non so se mi spiego! New Old Camera ne ha almeno 2 usati in garanzia!
gli unici altri obiettivi che possono competere con questo (con le loro differenze, pro e contro) sono i due f/2 Defocus Control, ovvero il 105 e 135

se leggi la mia firma, vedi che ho una una FX con 24/70 (come te se non erro) e ho anche il 105 di cui sopra, che è, per me, quanto di meglio possa sposarsi con il 24/70, sia per rendimento che per "salto di focale"


Grazie x i consigli! Il 105 o il 135 DC dove si possono trovare? E su che prezzi?
Gian Carlo F
QUOTE(superdado89 @ Nov 24 2014, 02:07 PM) *
Ah mi sono dimenticato di dire che prediligo i ritratti :-) potrei anche pensare all'85 f/1.8...secondo dxom...è tra i migliori fissi...decisamente meglio del 58...come possibile?


allora non esitare a prenderlo, è una delle mie ottiche preferite
mikifano
QUOTE(superdado89 @ Nov 26 2014, 03:02 PM) *
Grazie x i consigli! Il 105 o il 135 DC dove si possono trovare? E su che prezzi?

io l'ho pagato 950 iva inclusa nel 2009....
penso siano ancora in produzione! se sì li ordini in qualsiasi negozio di fotografia, se vuoi ti dico in privato da chi mi servo io......
diversamente, se devi comprarlo usato, ti consiglio di rivolgerti solo a un primario negozio fisico, che rilasci garanzia.
fabietto11
se vuoi fare ritratti non vedo soluzioni migliori dei vari 85 e 105 che già di per sé potrebbero convivere col tuo 24/70 e che ti permetterebbero di non vendere il tuo zoom...se poi il discorso verte sul peso dello zoom vs fisso allora con me sfondi una porta aperta...da poco ho cambiato modo di pensare la fotografia...ho venduto tutto e ho preso un 28 afd, un 50 afs 1,8 e un 105 dc f2 ... ho un 85 f1,8 g (che tra l'altro è in vendita se a qualcuno può interessare) che è fantastico anche quello ... cmq ora è tutt'un'altra qualità diciamo allo stesso prezzo del 24/70 = 28 + 50 + 85 e ti permette di spaziare bene le varie focali (escludo il 105 solo per il costo perché lo si trovo mediamente tra i 600 e gli 800 caffè usato)...anzi mi correggo: un buon 24/28 afd +/- €200 ... un 50ino afs +/- €140... un 85afs +/- 400 ...già così sei a circa €740 se volessi un 105 dc sei intorno a €1000 ... guarda un po' a quanto vendono il 24/70 usato e scoprirai che cmq sei abbondantemente sotto quella cifra...scusa la lungaggine
Banci90
QUOTE(superdado89 @ Nov 26 2014, 01:27 PM) *
La maggior parte mezzo busto! Lo sfuocato dell'85 è paragonabile al 58?

Lo sfuocato dell'85 è migliore di quello del 58.. In assoluto conosco un solo obiettivo Nikon che lo batte ed è il 200mm f2..

Comunque io mi ritengo tra coloro che preferiscono l'85 G..
superdado89
QUOTE(banci93 @ Nov 26 2014, 06:48 PM) *
Lo sfuocato dell'85 è migliore di quello del 58.. In assoluto conosco un solo obiettivo Nikon che lo batte ed è il 200mm f2..

Comunque io mi ritengo tra coloro che preferiscono l'85 G..


Parli di 85 f/1.4? Non sei il primo a dirmelo :-)
vettori
Sono entrambi ottimi per ritratto, cambia la distanza di lavoro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.