La qualità di un'ottica non sta solo nel numero e nei gruppi di lenti. Usando gli originali hai una garanzia di maggior qualità costruttiva generale oltre che ottica. Altrimenti chi li comprerebbe??
Tranne rare eccezioni i Nikkor sono superiori agli universali per trattamento antiriflesso che si traduce in minor ghost e flare, colori vivi, ottimo contrasto, minori distorsioni/aberrazioni e soprattutto costruzione meccanica migliore e tenuta degli O ring, ecc....ecc....
Questo è il motivo per cui, rivendendoli (specie se c'è ancora l'imballo originale) riesci a ricavare ancora una somma adeguata soprattutto se con Nital Card. Gli obiettivi "buoni" tengono una discreta quotazione sul mercato deprezzandosi di non molto. Ecco perché costano abbastanza, anche se usati! Sono affidabili anche dopo uso intensivo (gli originali!)
La Nital Card non cessa di esistere dopo la scadenza della garanzia. Se devi far riparare un'ottica originale con Card hai ancora agevolazione sui costi finali.
Comunque esistono lenti e lenti, quelle pro e.... le altre, compresi i "kit" malefici (che però ti permettono di scattare decorosamente e far pratica: questo è il loro scopo. Nessuno sa se continuerai a fotografare e che genere...!)
Poi ci sarebbe un discorso a parte sui fissi (nettamente superiori in tutto agli zoom, anche pro e paurosamente superiori a quelli in kit).
Per questi motivi, se ci sono i soldi, normalmente si prende un originale (e...pro). Chiaramente se ti rivolgi ad un'ottica specialistica originale sai a che destino finanziario andrai incontro....
Comunque: 14-24 f/2.8 e vai alla grande. Preso pari al nuovo a costo simile (quindi), ma sapevo che l'avrei usato a manetta, cosa che è stata ed è tuttora. Questo è un obiettivo che difficilmente darò via: è un raro esempio Nikon di come uno zoom sia uguale (se non superiore in certi momenti) alla somma delle singole focali. Hai un MTF da sballo già da f/2.8 (lo uso molto in interni). Pesa meno di tutte le ottiche separate. Si bilancia bene con la D700 ma anche con la D7000.
Non si usa con nessun polar....ma nessun grandangolo degno di questo nome va usato con filtri, pena vistose vignettature. Contrasto, colori, nitidezza, aberrazioni sono esemplari. E' "DA METTERE IN BOLLA" !!! A queste focali ti entra di tutto (specialmente la luce), per cui devi saperlo usare !!!! (cosa che non è avvenuta per il proprietario precedente...

). Corretta esposizione in camera.....quindi !!!
Quando ti specializzerai in un certo genere fotografico, anche gli originali cominceranno a starti "stretti"...e vorrai di più passando ai fissi Zeiss...(ottimo usato e relativo costo, come già detto)
Ciao
Filippo