Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
olabarch
Buongiorno a tutto il forum!
Torno qui a distanza di qualche giorno, dopo esser riuscito (dopo 2 mesi), finalmente, a riavere il mio tele 18-105 inviato a LTR.....
ieri l'ho montato sulla D90 e, dopo aver scattato una 60ina di foto e trasferite al computer, alcune mi appaiono con righe orizzontali o verticali come queste che allego.
Saranno 6 o 7 su 60.......
Avete idea del perchè?
C'è qualcosa che possa fare prima di inviarla all'assistenza, dal momento che mi piacerebbe averla per Natale? mad.gif
Grazie per l'aiuto.

astellando
Non ci son i le foto.
olabarch
le avevo allegate ma.... sono un analfabeta digitale!
Scusate
Adesso riprovo
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 527.9 KB

Andrea Meneghel
sembra un problema di scheda di memoria o di trasferimento dei files...

Andrea
mariano1985
Spesso questo tipo di errori si hanno con SD difettose... Io per prima cosa cambierei la memoria, mettendone una di QUALITA' (ad esempio sandisk o lexar) acquistandola da negozi affidabili e non da shop poco raccomandabili (ebay in primis... le uniche due volte che ho acquistato delle schede di memoria, entrambe erano fake ed hanno dato grossi problemi).
olabarch
Kingston 16 G e foto trasferite con Nikon Transfer
Luciov
L'obiettivo non c'entra niente.
Sembrerebbe la tipica criticità dovuta alla scheda di memoria, come già fatto notare.
Sul display della fotocamera come le vedi?
Proverei a formattare on camera la scheda che hai ovvero a sostituirla con un'altra.
olabarch
sia sul display che le anteprime sul computer sono ottime.
provo a formattare la scheda ma, in ogni caso ho sempre la vecchia Lexar 4 G.
Grazie davvero per la dritta.......

sia sul display che le anteprime sul computer sono ottime.
provo a formattare la scheda ma, in ogni caso ho sempre la vecchia Lexar 4 G.
Grazie davvero per la dritta.......
Paolo Rabini
prima di eliminare i files dalla scheda, se non l'hai fatto, aggiorna Nikon Transfer (con tutto ViewNX) e riprova
se puoi, prova a copiare i dati mettendo la scheda in un lettore e usando il semplice copia/incolla

a volte è il processo di trasferimento da scheda a PC che non va a buon fine e corrompe i dati
olabarch
acc....... troppo tardi!
Ho formattato la scheda e, a dire il vero l'ho già sostituita con una Lexmar da soli 4 G.....
Venerdì ho un altro sopralluogo con un'altra serie di un centinaio di foto, ma domani la proverò in anteprima..
Ho già aggiornato ViewNX.......
Eravate la mia ultima speranza......... ;-)
olabarch
niente da fare! a monitor tutto ok, passate sul computer sono così:
ho sostituito la scheda con una Lexar da 4G: non so più che fare!
Angeli nikonisti...venite in mio soccorso!!!!!!!!!!! grazie.gif
mariano1985
Prova a leggere la sd direttamente da un lettore esterno (spesso i portatili hanno il lettore SD integrato) per verificare che non sia un problema legato al processo di trasferimento...

PS: da quanto ho letto in giro, il file che vedi sul display di anteprima non è il vero scatto, ma una piccola foto jpg salvato all'interno del file raw, quindi non è detto che se l'anteprima è ok, lo è anche il file di scatto vero e proprio.
olabarch
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


adesso provo sul portatile.......
olabarch
lo sapevo!!!!
Lo sapevo che avreste trovato la soluzione!!!!! grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Sul portatile tutto ok.
Ho perfino provato ad inserirle in word e tutto bene.
Quindi: non è la macchina, non è il tele, non è la scheda.
Credo non rimanga altro che il software........ eppure ho sia Adobe che Corel.......
marco_baldini
Prova con un altro cavo usb (potrebbe essere sia quello che la presa sulla macchina)...
Immagino che avrai provato anche un'altra porta usb sul pc.
QUOTE(olabarch @ Nov 5 2014, 04:33 PM) *
lo sapevo!!!!
Lo sapevo che avreste trovato la soluzione!!!!! grazie.gif grazie.gif grazie.gif
Sul portatile tutto ok.
Ho perfino provato ad inserirle in word e tutto bene.
Quindi: non è la macchina, non è il tele, non è la scheda.
Credo non rimanga altro che il software........ eppure ho sia Adobe che Corel.......
vettori
Ciao, mia opinione: scatti in formato raw ? se le anteprime sono ok (anche nel computer) significa che il trasferimento file probabilmente funziona. E le anteprime sono dei piccoli jpg salvati dentro il file raw. A me sembra che il tuo computer abbia delle difficoltà a leggere il raw della fotocamera oppure il file raw è rovinato già in macchina (non le anteprime).

Edit: non avevo notato le ultime risposte che confermano che il file in macchina è ok quindi sembra il tuo computer che non legge bene i raw. Prova a scattare in jpg e vedi come escono.
olabarch
Infatti! Dopo un po' di prove sono riuscito a capire.
Nikon transfer non è compatibile con Window 7.....
Appare una schermata bleu con scritte gialle.. poi lo schermo diventa nero e mi chiede se voglio far ripartire Window manualmente.....
Invece su altri computer, compreso il portatile, tutto ok!!!!!
Raga, siete fantastici!!!!
Grazie davvero a tutti!!!!! Pollice.gif
riccardoerre
QUOTE(olabarch @ Nov 8 2014, 10:27 AM) *
Infatti! Dopo un po' di prove sono riuscito a capire.
Nikon transfer non è compatibile con Window 7.....
.............



no, spe.... nikon transfer con W7, sia 32 che 64 bit ovviamente funziona a dovere. aggiornalo, magari hai installato la vecchia versione da qualche cd?

cerca la versione 2.9

Compatibilità delle versioni a 32 bit e 64 bit di ViewNX 2 e del sistema operativo Windows
La versione a 64 bit di ViewNX 2 versione 2.9.0 può essere utilizzata con i sistemi operativi seguenti.
- Versioni a 64 bit di Windows 8.1
- Versioni a 64 bit di Windows 7
- Versioni a 64 bit di Windows Vista
La versione a 32 bit di ViewNX 2 versione 2.9.0 può essere utilizzata con i sistemi operativi seguenti.
- Versioni a 32 e a 64 bit di Windows 8.1
- Versioni a 32 e a 64 bit di Windows 7
- Versioni a 32 e a 64 bit di Windows Vista
- Versione a 32 bit di Windows XP

ciao!


anzi..

https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...tail/a_id/59190
olabarch
fatto... fatto......
La versione è l'ultima ma adesso provo ad installare la versione 32 bit che funziona anche a 64...... vedremo..
Grazie ancora! wink.gif
fabio_botteon
io onestamente non attacco la macchina al PC con nikon transfert sia mai un calo di tensione o altro che mi crea problemi, tolgo la scheda e via con adattatore se necessario a leggere direttamente la SD ...

Fabio B.
pablitoII
Complimenti a chi ha capito il problema... Pollice.gif
olabarch
Anche con la versione a 32 bit non funziona.
Macchissenefrega!!!!!!!
carico la scheda sul portatile, poi la metto su una memory stick e poi la carico sul fisso.
problema risolto!

Si risolverà definitivamente quando si cambierà il fisso........
cuscinetto
QUOTE(fabio b.82 @ Nov 10 2014, 11:57 AM) *
io onestamente non attacco la macchina al PC con nikon transfert sia mai un calo di tensione o altro che mi crea problemi, tolgo la scheda e via con adattatore se necessario a leggere direttamente la SD ...

Fabio B.

Pollice.gif è sempre la migliore soluzione, ho sempre i connettori vergini, non sai quanto rischio in più si prende
chi innesta e disinnesta in continuazione i collegamenti USB, vanno usati solo per il necessario
lo slot SD e i suoi contatti invece non è delicato, e di facile intervento se occorre
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.