Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gigidica
Salve,
ho ricevuto una nuova macchina in sostituzione di una difettosa.
Volevo sapere:
1) la copertura della garanzia riparte da zero (quindi altri 4 anni) per la nuova macchina ricevuta, oppure la scadenza è sempre quella della vecchia (di due anni fa, quindi con residuo di altri due anni)?
2) devo registrare il nuovo ID (+ Nital card) su web, cancellando i dati delle vecchia macchina, o provvede Nital ad effettuare l'aggiornamento?
Grazie in anticipo per un riscontro.
Cordialmente.
Luigi
pablitoII
Ciao,
da quel che ne so la garanzia non riparte da zero, per quanto riguarda il numero di matricola credo debba essere convalidata la nuova. Comunque se contatti la Nital www.nital.it ti rispondono subito.
Saluti
Cesare44
QUOTE(gigidica @ Oct 31 2014, 03:00 PM) *
Salve,
ho ricevuto una nuova macchina in sostituzione di una difettosa.
Volevo sapere:
1) la copertura della garanzia riparte da zero (quindi altri 4 anni) per la nuova macchina ricevuta, oppure la scadenza è sempre quella della vecchia (di due anni fa, quindi con residuo di altri due anni)? Secondo me SI
2) devo registrare il nuovo ID (+ Nital card) su web, cancellando i dati delle vecchia macchina, o provvede Nital ad effettuare l'aggiornamento?
Grazie in anticipo per un riscontro. Registrala regolarmente, è un tuo diritto
Cordialmente.
Luigi

Se la reflex ti è stata sostituita per un difetto di conformità, quella in sostituzione gode della garanzia legale di due anni, ed essendo Nital, non vedo motivi per cui ti dovrebbero rifiutare gli altri due anni di estensione.

Tra l'altro, vedo che hai trovato la Nital card, per cui non dovresti avere alcun problema.

ciao
Paolo56
Sono d'accordo con Pablito, la garanzia rimane quella residua.
Ciao
Cesare44
non sono sicuro se il prodotto sostituito riguarda l'estensione di garanzia, in quanto è un benefit offerto dall'importatore, ma per il resto, qualsiasi prodotto posto in vendita nella comunità europea, gode per legge della garanzia legale, e fino a prova contraria, non vedo come si possa limitare da parte di chiunque questo diritto.

ciao
Paolo56
QUOTE(Cesare44 @ Nov 1 2014, 02:10 PM) *
non sono sicuro se il prodotto sostituito riguarda l'estensione di garanzia, in quanto è un benefit offerto dall'importatore, ma per il resto, qualsiasi prodotto posto in vendita nella comunità europea, gode per legge della garanzia legale, e fino a prova contraria, non vedo come si possa limitare da parte di chiunque questo diritto.

ciao

Se hai una macchina con garanzia di due anni e alla fine del primo anno viene sostituita, con una identica, per un qualunque motivo, questa godrà della garanzia residua di un anno, quindi il cliente/consumatore vedrà rispettato perfettamente il suo diritto di godere della garanzia di due anni.
Questo per quanto riguarda l'aspetto legislativo, sta poi ad ogni produttore/venditore regolarsi con la propria clientela come meglio crede, dal punto di vista commerciale.
Cesare44
QUOTE(Paolo56 @ Nov 1 2014, 02:10 PM) *
Se hai una macchina con garanzia di due anni e alla fine del primo anno viene sostituita, con una identica, per un qualunque motivo, questa godrà della garanzia residua di un anno, quindi il cliente/consumatore vedrà rispettato perfettamente il suo diritto di godere della garanzia di due anni.
Questo per quanto riguarda l'aspetto legislativo, sta poi ad ogni produttore/venditore regolarsi con la propria clientela come meglio crede, dal punto di vista commerciale.Se intesa come garanzia offerta dal venditore sono d'accordo, ma quest'ultimo non può sostituirsi alla legge.

non per contraddirti, ma in caso di difetto di conformità hai tempo 2 mesi dopo la scadenza della garanzia per accorgerti del difetto.
Mettiamo che la garanzia scada tra un giorno, mi sostituiscono la reflex e questa palesa lo stesso difetto che faccio? La butto perché non gode più della garanzia?
Se leggi attentamente il Decreto Legislativo in merito ai diritti del consumatore, non c'è scritto da nessuna parte che in caso di sostituzione la garanzia decorra dal momento dell'acquisto del bene, in quanto è sottinteso che ogni prodoto nuovo gode di due anni di garanzia legale.

Comunque, sarà interessante aspettare una replica da parte dell'autore del post, dopo che avrà registrato il nuovo prodotto.

ciao
gigidica
Innanzitutto vi ringrazio per l'interessamento.
Il punto è questo: lo scontrino d'acquisto della prima macchina è datato dicembre 2012 (garanzia Nital 4 anni, quindi con scadenza dic.2016), mentre la macchina mi è stata sostituita con quella nuova ad Ottobre 2014.
Siccome per registrare la nuova macchina, devo comunque far riferimento allo scontrino d'acquisito di 2 anni fa: quale sarebbe la scadenza della garanzia (dicembre 2016 o ottobre 2018)?
In ogni caso, ho chiesto info ufficiali a Nital… vi farò sapere.
Ciao a tutti.
MarcoD5
QUOTE(gigidica @ Oct 31 2014, 03:00 PM) *
Salve,
ho ricevuto una nuova macchina in sostituzione di una difettosa.
Volevo sapere:
1) la copertura della garanzia riparte da zero (quindi altri 4 anni) per la nuova macchina ricevuta, oppure la scadenza è sempre quella della vecchia (di due anni fa, quindi con residuo di altri due anni)?
2) devo registrare il nuovo ID (+ Nital card) su web, cancellando i dati delle vecchia macchina, o provvede Nital ad effettuare l'aggiornamento?
Grazie in anticipo per un riscontro.
Cordialmente.
Luigi



la macchina sostituita non riparte la garanzia da zero, continua la vecchia Nital Card, credo che la reflex se è stata fornita da LTR sia una rigenerata come mlo sarà la tua che hai reso, LTR non vende macchine fotografiche è solo un riparatore autorizzato


Ma la tua reflex difettosa l'hai spedita in Assistenza?
gigidica
La reflex difettosa è stata spedita in assistenza (per la seconda volta) e mi è tornata indietro una nuova reflex (modello aggiornato, quindi nessuna "rigenerata") e con una nuova Nital card che devo ancora registrare.
Ribadisco il dubbio: la garanzia (4 anni NITAL) riparte dalla data di ricezione della nuova macchina (ott. 2014) o fa fede la data di acquisto della prima macchina (dic. 2012)?
Nital ancora non mi ha risposto ufficialmente, ma speravo che qualcuno avesse avuto la stessa esperienza.
Ciao.
Luigi
gigidica
La puntuale risposta di Nital:
"nel caso indicato la garanzia è sempre la medesima del documento di acquisto la prima fotocamera".

Ciao.
Luigi.
Andybike
Che è la corretta interpretazione della legge riguardante le garanzie. Parte sempre dalla data dell'acquisto originario.
Cesare44
QUOTE(gigidica @ Nov 3 2014, 12:04 PM) *
La puntuale risposta di Nital:
"nel caso indicato la garanzia è sempre la medesima del documento di acquisto la prima fotocamera".

Ciao.
Luigi.

buono a sapersi.

ciao
Paolo56
QUOTE(gigidica @ Nov 3 2014, 01:04 PM) *
La puntuale risposta di Nital:
"nel caso indicato la garanzia è sempre la medesima del documento di acquisto la prima fotocamera".

Ciao.
Luigi.

Appunto! wink.gif
pablitoII
Nel mio post precedente avevo utilizzato il condizionale, ma sapevo che la risposta al 90% sarebbe stata questa. L'avevo letto da qualche parte su un forum...
Comunque topic del genere sono molto utili a noi tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.