QUOTE(Gian Carlo F @ Nov 9 2014, 04:42 PM)

le foto, a volte, vengono sbagliate con qualsiasi tipo di impostazione A M P S..... per un altro motivo: perché la macchina ha misurato male l'esposizione!!!
A seconda della scena è bene capire cosa vogliamo ottenere, cosa deve essere esposto correttamente...... altrimenti si sbaglia, ma allora non dobbiamo dire che è meglio A o S o M.... dobbiamo cambiare il sistema di misurazione esposimetrica.
[...]
In ogni caso in queste scene, a mio modesto parere, non devi scervellarti se è meglio A S P o M, vanno bene tutti (ovviamente devi capire quale è la miglior combinazione tempo-diaframma-ISO), devi solo pensare di esporre bene, lavorando sui vari tipi di esposizione che hai a disposizione
Quoto tutto ed aggiungo: l'esposizione manuale andrebbe usata solo in unione alla misurazione SPOT.
Solo in questo modo si ha modo di valutare con estrema esattezza l'esposizione richiesta dai singoli punti di interesse dell'immagine (es: lo sfondo, il terreno, la nuvola, il viso in primo piano etc) e soprattutto il divario di luce esistente.
A quel punto sta alla nostra esperienza decidere a cosa dare la priorità e quale grado di sovra/sotto esposizione dare agli altri elementi, impostando una coppia tempo/diaframma adeguata.
se invece ci si fida del Matrix, se l'immagine viene bene in manuale, sarebbe venuta altrettanto bene in AUTO.