Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > HELP
isp
Salve mi chiamo Salvatore e sono nuovo del forum, vorrei porvi alcuni quesiti: nel provare a pulire il sensore della mia d7000 solo soffiandoci sopra con pompetta ho sbagliato procedura. Anziche attivare dal menu m-up la procedura pulisci sensore ho impostato m-up sulla ghiera con obbiettivo tolto, ho acceso la fotocamera e ho attivato il pulsante di scatto, si e alzato lo specchio ma non si sono aperte le tendine (ovviamente perche ho sbagliato). Ho soffiato sulle tendine credendo di soffiare sul sensore, soffiandoci sopra le ho potute danneggiare? Ho azionato nuovamente il pulsante di scatto, ed ho quindi sostanzialmente esposto il sensore (poiche m-up predeve al primo scatto sollevamento specchio, al secondo partenza otturatore) senza l'obiettivo: posso aver danneggiato il sensore? infine poi, ho forse spento la fotocamera con lo specchio alzato:posso aver compromesso qualcosa? La foto e stata fatta 1/45 f22 200 iso a casa di sera con luce del lampadario accesa luce neon. In realta ne ho fatte tre di foto con le stesse impostazioni tutte senza obiettivo montato, nel tentativo di capire cosa sbagliavo. La pompetta era piccola con poco flusso di aria. Vi ringrazio delle eventuali risposte... avrei dovuto leggere piu attentamente il manuale. La fotocamera attualmente sembra funzionare correttamente.
togusa
Benvenuto e stai tranquillo.
Hai solo fatto molta confusione... ma danni nessuno. wink.gif
isp
QUOTE(togusa @ Oct 24 2014, 03:27 PM) *
Benvenuto e stai tranquillo.
Hai solo fatto molta confusione... ma danni nessuno. wink.gif

grazie togusa... quindi secondo te non ho compromesso nulla, piu che altro avevo paura di aver rovinato il sensore avendo scattato tre foto senza obiettivo. In effetti ho fatto parecchia confusione! Grazie per la risposta!
Maurizio Rossi
Ciao, non dovrebbe essere successo nulla, provala sul campo e testala con qualche scatto,
ma per pulire il sensore non si fa così ne si imposta dalla ghiera,
esiste nel menù impostazioni la voce apposita (M-UP pulizia sensore d'immagine) che da l'opportunità a batteria carica di scoprire il sensore,
tale operazione consiglio di farla fare da personale autorizzato è specializzato, sono azioni molto delicate.

Hai postato nella sezione errata ma teniamo qua la discussione finché non ci dai l'ok che hai capito è che tutto funzioni
poi la archivierò
togusa
QUOTE(isp @ Oct 24 2014, 10:41 PM) *
grazie togusa... quindi secondo te non ho compromesso nulla, piu che altro avevo paura di aver rovinato il sensore avendo scattato tre foto senza obiettivo. In effetti ho fatto parecchia confusione! Grazie per la risposta!



Non hai corso nessun rischio.

Non è assolutamente possibile che l'esposizione del sensore senza obiettivo montato, possa da sola aver fatto danni al sensore (che è pensato per catturare quanta più luce possibile).
Rileggi il manuale, per toglierti i dubbi, ma evita di fare tentativi di pulizia se non hai 1) il materiale adeguato allo scopo e 2) le idee chiare su come e cosa fare.

Ciao.
isp
QUOTE(Maurizio Rossi @ Oct 24 2014, 11:40 PM) *
Ciao, non dovrebbe essere successo nulla, provala sul campo e testala con qualche scatto,
ma per pulire il sensore non si fa così ne si imposta dalla ghiera,
esiste nel menù impostazioni la voce apposita (M-UP pulizia sensore d'immagine) che da l'opportunità a batteria carica di scoprire il sensore,
tale operazione consiglio di farla fare da personale autorizzato è specializzato, sono azioni molto delicate.

Hai postato nella sezione errata ma teniamo qua la discussione finché non ci dai l'ok che hai capito è che tutto funzioni
poi la archivierò


grazie Maurizio, mi scuso per aver scelto la sezione sbagliata e per il ritardo nel rispondere... proverò oggi la macchina e vi farò sapere, per quanto riguarda la pulizia sensore ora mi sono documentato per bene, ma credo che lo farò pulire da personale esperto. Grazie delle delucidazioni.
isp
QUOTE(togusa @ Oct 25 2014, 12:28 AM) *
Non hai corso nessun rischio.

Non è assolutamente possibile che l'esposizione del sensore senza obiettivo montato, possa da sola aver fatto danni al sensore (che è pensato per catturare quanta più luce possibile).
Rileggi il manuale, per toglierti i dubbi, ma evita di fare tentativi di pulizia se non hai 1) il materiale adeguato allo scopo e 2) le idee chiare su come e cosa fare.

Ciao.

Sul manuale non credo ci siano informazioni su eventuali scatti senza obiettivo, però lo rileggerò per togliermi ogni dubbio... il sensore credo che lo farò pulire da chi sa. Domani la provo e vedo se è tutto ok, in questi giorni non ho avuto modo di farlo. Vi faccio sapere. Ciao grazie.
Maurizio Rossi
QUOTE(isp @ Oct 26 2014, 01:04 AM) *
grazie Maurizio, mi scuso per aver scelto la sezione sbagliata e per il ritardo nel rispondere... proverò oggi la macchina e vi farò sapere, per quanto riguarda la pulizia sensore ora mi sono documentato per bene, ma credo che lo farò pulire da personale esperto. Grazie delle delucidazioni.


Ti conviene finch'è non sei esperto e conosci bene il funzionamento, ripeto sono azioni delicate bisogna conoscere bene i materiali che si va a toccare
onde evitare di danneggiarli wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.