Have a nice day
Sep 17 2014, 01:56 PM
Ciao a tutti quanti!
alla fine mi sono deciso su come sostituire la mia D90!
Ho ascoltato i vostri consigli e mi sono deciso a prendere un corpo macchina "old" usato e spendere il resto in obiettivi lasciando perdere i corpi macchina di ultima generazione.
Ho trovato queste due offerte, cosa mi consigliate?
Nikon D300s 15000 scatti 600€
Nikon D700 26000 scatti con un anno di garanzia a 830€
Grazie mille!!
Valerio.
alvisecrovato
Sep 17 2014, 02:00 PM
Ciao, non so che tipo di foto fai...
Ho avuto la D300 e ho ancora la D700, e mi da ancora molte soddisfazioni.
Come qualità fotografica secondo me la D700 è superiore e te la consiglio proprio, certo se fai caccia fotografica allora è meglio la D300s.
FaustoCurti
Sep 17 2014, 02:02 PM
Sono due grandi reflex, dipende molto dall'uso che intendi farne, per quanto riguarda l'usato sarebbe sempre meglio visionare prima. 830 euro per la 700 mi sembra un ottimo prezzo, anche troppo, però' come detto se riesci a vederle e provarle tanto di guadagnato. Buon acquisto.
Have a nice day
Sep 17 2014, 02:14 PM
La D700 la troverei revisionata da un negozio di fotografia storico che me la garantisce anche per un anno; catalogata con condizioni B+.
Non faccio ne caccia fotografica ne sport, prediligo ritratti, street e paesaggi!
FaustoCurti
Sep 17 2014, 02:18 PM
Allora fra le due la 700 senza ombra di dubbio.
sierrazero
Sep 17 2014, 02:28 PM
Avuto entrambi i corpi, d700 senza ombra di dubbio!!!
Verifica solo la compatibilità con le tue ottiche in possesso.
Ciao
Andrea
em@
Sep 17 2014, 02:35 PM
Le ho entrambe, se puoi prendi la 700
FaustoCurti
Sep 17 2014, 02:35 PM
Io fra le varie Nikon che ho avuto, in base alle mie modeste possibilità', sono le uniche che ho tenuto trattandole come reliquie. Giustamente controlla la compatibilità' delle lenti.
Have a nice day
Sep 17 2014, 02:53 PM
L'unica ottica che mi è rimasta è la 35mm 1.4 Dx....quindi il corredo dovrei comunue rifarlo.
Unico dubbio: le ottiche per fx sono molto più costose di quelle per dx?
em@
Sep 17 2014, 02:55 PM
QUOTE(Have a nice day @ Sep 17 2014, 03:53 PM)

L'unica ottica che mi è rimasta è la 35mm 1.4 Dx....quindi il corredo dovrei comunue rifarlo.
Unico dubbio: le ottiche per fx sono molto più costose di quelle per dx?
Un 50 mm 1.8 costa poco e già ci fai tanto...
Antonio Canetti
Sep 17 2014, 03:27 PM
che dire presi la D300s perché scarseggiarono i soldi per la differenza per la D700, direi che son pentito anche se la D300s è già troppo per me.
Antonio
Have a nice day
Sep 17 2014, 04:20 PM
secondo voi 26000 scatti sono troppi?
Antonio Canetti
Sep 17 2014, 04:23 PM
dipende da quanti ne vuoi fare, ne vuoi fare pochi ci possono stare, mentre ne vuoi fare tanti allora sono tanti.
Antonio
sierrazero
Sep 17 2014, 04:43 PM
QUOTE(Have a nice day @ Sep 17 2014, 05:20 PM)

secondo voi 26000 scatti sono troppi?
È ancora in rodaggio

Scherzi a parte dipende dove e come son stati fatti.
In studio no problem.
Safari, pioggia, neve allora può avere qualche problema ma non è detto
Kind of Blue
Sep 17 2014, 04:53 PM
Io non avrei dubbi: D700. La differenza di prezzo è infatti poca (230 €), la differenza di qualità fotografica e di "valore" nel tempo molta: FF e relativa tenuta ad alti ISO in primis.
Tra l'altro una D300s a 600 € è (quasi) un furto: il suo prezzo è sui 500 €, mentre gli 830 € per una D700 ben tenuta e con garanzia di un anno sono un ottimo prezzo (c'è chi si ostina ancora a chiedere 1.000 e più Euro: follia).
Salus, KoB
sierrazero
Sep 17 2014, 06:23 PM
QUOTE(Kind of Blue @ Sep 17 2014, 05:53 PM)

c'è chi si ostina ancora a chiedere 1.000 e più Euro: follia).
ehi, cos'hai contro chi chiede più di mille euro per una d700???
la mia l'ho venduta a luglio a 1300€!!!
Paolo66
Sep 17 2014, 06:33 PM
QUOTE(Have a nice day @ Sep 17 2014, 05:20 PM)

secondo voi 26000 scatti sono troppi?
La mia ha superato tranquillamente i 30.000 e, se non fosse per le gomme (in stato pietoso), sembrerebbe nuova.
Qualche mese fa ho prestato BG+enel4 ad un conoscente che l'aveva appena presa usata con oltre 55.000 scatti, gli ha fatto frullare la massima raffica ad una partita di calcetto che manco se n'è accora...
Ma non dirlo in giro, qui c'è gente che storce il naso per queste cose
Nikon dava quell'otturatore per testato a 150.00 scatti. Certo non è una garanzia e dipende sempre da com'è stat usata.
Alessandrocutini
Sep 17 2014, 07:19 PM
QUOTE(Have a nice day @ Sep 17 2014, 05:20 PM)

secondo voi 26000 scatti sono troppi?
La mia di scatti ne ha 84.000, è appena tornata dall'assistenza , dove gli hanno cambiato le gomme e pulito il sensore: nuova!
isvermilone
Sep 17 2014, 07:43 PM
Avute entrambe. Non c'è paragone tra le due,prendi la d700 e non te ne pentirai.
Certo gli obiettivi fx costano di più ma se cominci con un cinquantino f.1.8g già puoi divertirti con attimi risultati.
Unica pecca della d700 rispetto alla d300 secondo me,la diversa distribuzione dei punti af,troppo concentrata al centro nella d700.
Ciao. Enzo.
sierrazero
Sep 17 2014, 08:29 PM
QUOTE(isvermilone @ Sep 17 2014, 08:43 PM)

Unica pecca della d700 rispetto alla d300 secondo me,la diversa distribuzione dei punti af,troppo concentrata al centro nella d700.
Ciao. Enzo.
beh è logico, una è dx, l'altra fx.
Antonio Canetti
Sep 17 2014, 08:46 PM
QUOTE(sierrazero @ Sep 17 2014, 09:29 PM)

beh è logico, una è dx, l'altra fx.

non è logico

in quanto avrebbero dovuto fare una distribuzione adeguata per il FX.
Antonio
sierrazero
Sep 17 2014, 09:49 PM
QUOTE(Antonio Canetti @ Sep 17 2014, 09:46 PM)


non è logico

in quanto avrebbero dovuto fare una distribuzione adeguata per il FX.
Antonio
Ma nessuna fx ha i punti selezionabili anche vicino ai bordi... solo al centro.. no?
Kind of Blue
Sep 18 2014, 08:05 AM
QUOTE(sierrazero @ Sep 17 2014, 07:23 PM)

ehi, cos'hai contro chi chiede più di mille euro per una d700???
la mia l'ho venduta a luglio a 1300€!!!

Assolutamente nulla!
Ognuno è libero di chiedere qualsiasi cifra per qualsiasi prodotto. Ci mancherebbe altro!
1.300 €? Eh, fortunello!!!
lupaccio58
Sep 18 2014, 09:07 AM
700 senz'ombra di dubbio, soprattutto a quel prezzo. La 300 è una gran macchina, per carità, ma come si dice, ubi maior minor cessat...
Have a nice day
Sep 18 2014, 09:08 AM
Buondì!
sono stato in negozio a provare la D700, sembra in ottime condizioni; unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il multiselettore, molto poco reattivo rispetto alla D90.
Il commesso mi ha detto che è perchè è costruito diversamente, molto più alto e meno sensibile,
è vero?
NIGEL_
Sep 18 2014, 10:06 AM
ho sia D300 che D700...ottime...ma ti dirò la D700 tutta la vita....per ritratti poi...io non ci penserei un attimo...
la mia seconda D700 l'ho presa che aveva quasi 25mila scatti .... oggi ne ha praticamente il doppio e (sgratt sgratt) è perfetta...gli otturatori con questo numero di cicli sono nemmeno a metà della loro vita (vita intesa come garanzia...ma potrebbero farne molti molti di più...)
se da tutto quello che chiedi non fartela scappare...io che vorrei passare a D810 non ho cmq intenzione di vendere nemmeno una delle mie D700...se potrò bene altrimenti amen!!:p
Antonio Canetti
Sep 18 2014, 10:27 AM
QUOTE(sierrazero @ Sep 17 2014, 10:49 PM)

Ma nessuna fx ha i punti selezionabili anche vicino ai bordi... solo al centro.. no?
cerco di spiegarmi meglio: sia la D300 che la D700 hanno lo stesso identico schema dei punti selezionabili, risultato che sulla D300 i punti risultano più sparsi e coprono meglio il sensore, sulla D700 rimango più centrali e scoperti le zone mediane, per me dovevano fare due schemi diversi quello della d300 lasciarlo così e quello della D700 distribuirli di più da renderli proporzionali alla D300, per diminuire i costi di produzioni hanno preferito usare lo stesso schema e non crearne uno ex novo, in parole più semplici hanno aumetato la potenza della auto vettura e non hanno messe pneumatici adeguati.
Antonio
Alessandrocutini
Sep 18 2014, 10:35 AM
QUOTE(Have a nice day @ Sep 18 2014, 10:08 AM)

Buondì!
sono stato in negozio a provare la D700, sembra in ottime condizioni; unica cosa che mi ha lasciato perplesso è il multiselettore, molto poco reattivo rispetto alla D90.
Il commesso mi ha detto che è perchè è costruito diversamente, molto più alto e meno sensibile,
è vero?
Anche la mia è uguale, in confronto alla D7000, è un po piu duro, meno reattivo.
nonnoale
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.