Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sargen1
Ciao al Forum.
In occasione delle imminenti vacanze ( Fotosafari Tanzania & Zanzibar ),
ho ordinato il NIKKOR AF-S 70-200mm f/2,8 ED G(IF) VR.
L' acquisto del 70-200 VR, era gia' previsto da tempo.
Adesso, (e qui chiedo il Vostro aiuto), non so rendermi conto, se tale ob. potra' bastare per il Fotosafari,
o prendere in considerazione anche qualche dublicatore di focale,
tipo il TC-17E II oppure il TC-20E II.

Ciao a tutti.

fenderu
QUOTE(sargen1 @ May 30 2006, 06:19 PM)
L' acquisto del 70-200 VR, era gia' previsto da tempo.
Adesso, (e qui chiedo il Vostro aiuto), non so rendermi conto,  se tale ob. potra' bastare per il Fotosafari,
o prendere in considerazione anche qualche dublicatore di focale,
tipo il  TC-17E II  oppure il TC-20E II.
*



200mm in africa temo saranno pochini; duplica col 2x e spero tu abbia una D2x per qualche bel crop; smile.gif
LucaLoro
Dipende se vuoi fotografare uccelli o grossi mammiferi...

200mm per caccia fotografica o fotografia naturalistica in generale non sono comunque tanti...credo che un TC ti sarà indispensabile, un ottimo obiettivo per questo tipo di fotografia è senza dubbio il 300 f4 (AF-S), relativamente piccolino e leggero rispetto ai fratelli più luminosi...

Se poi il safari (sono molto ignorante in materia) lo fai in jeep senza la possibilità di scendere sarebbe ancora meglio uno zoom (il 70-200 duplicato va benone) in quanto non sempre puoi scegliere tu la lontananza da soggetto...

ciaooo

Luca
sargen1
QUOTE(fenderu @ May 30 2006, 05:51 PM)
200mm in africa temo saranno pochini; duplica col 2x e spero tu abbia una D2x per qualche bel crop;  smile.gif
*



Ciao.
Piu' che al 2x, ero orientato sul TC-17E II, ottenendo una focale di 340mm,
mezzo stop in più di luminosità, rispetto al TC 20, e un tempo di scatto più breve, e poi , per la serie meno duplichi e meglio è.
Il corpo digitale e' una D200.

Ciao e grazie........ altri consigli ?
Simone 86
nonostante reputi il 70-200 vr uno degli obbiettivi più validi di casa nikon, per un safari non l'avrei scelto......
non voglio criticare, ma forse qualche mm in più non sarebbero stati male.......
in questo caso il TC (probabilmente meglio il 2X, in questo caso) mi sembrra d'obbligo, anche se sarebbe meglio usarlo con una macchina come la D2x (non so di che macchina sei in possesso).
comunque vedrai che tornerai con delle foto stupende.... biggrin.gif
giusto!! complimenti per l'acquisto!!! laugh.gif
ciao laugh.gif
sargen1
Ciao.
come detto in precedenza, l' acquisto del 70-200 VR, era gia' previsto da tempo,
e che per il genere di foto che amo fare, e la scelta ideale.

Per LucaLoro
Il safari sara' prettamente fatto in jeep, ma sono previste anche escursioni a piedi con ranger armato ( Che Dio me la mandi buona ).

Per Simone 86
Anch'io reputo il 70-200 vr un ob. straordinario.
e che la scelta non e stata fatta per il safari, ma per esigenze mie personali.
Potevo prendere 80-400mm.... e poi .... rimpiangere a vita, il 70-200vr........NOO.

AL FORUM:
Sembra di capire, che non potro' fare a meno del dublicatore di focale.

Ciao al Forum
carfora
certo che qui' l'80-400VR ci sarebbe andato proprio bene !!!
ma tutto non si puo' avere...
Simone Cesana
ciao...
magari l'hai già letto ma non fa mai male rileggerlo!

cosa portare?


ciao
simone cesana
sargen1
QUOTE(cesa89 @ May 30 2006, 07:27 PM)
ciao...
magari l'hai già letto ma non fa mai male rileggerlo!

cosa portare?
ciao
simone cesana
*



Grazie mille Simone.
Gia' letto tempo fa', e lo rileggo volentieri, Grazie.
Paolo73Fina
Ciao,
ho fatto un safari in Kenya l'anno scorso.
99,9% degli scatti li ho fatti con il 70-300.
Il problema è a che distanza ti troverai dagli animali.

Noi abbiamo avuto la fortuna di vedere i leoni a 3mt di distanza, ma per i ghepardi e leopardi (sono molto + schivi) un 300 mi stava molto stretto. Se tornassi indietro partirei con un 500 o un duplicatore x il 300, allora si che puoi fare degli scatti veramente interessanti.

Per tutti gli altri animali non ci sono stati molti problemi in quanto si lasciavano avvicinare molto.

Un piccolo consiglio, in Kenya (anche d'estate) non fa caldo, portati un abbigliamento adeguato.

Al MasaiMara siamo andati a vedere i coccodrilli con un Ranger armati di Kalascikof (se si scrive così) ed è stato decisamente emozionante.

PS gli animali + pericolosi sono gli ippopotami !!!!

CIAO E BUONE FOTO
Lucabeer
QUOTE(finap@inwind.it @ May 31 2006, 01:36 PM)
i ghepardi e leopardi (sono molto + schivi)
*



Non solo... il rischio che ti zompino dentro al finestrino della jeep se ti avvicini troppo è elevato! biggrin.gif
Black Bart
Per esperienza personale duplicherei il 70-200 con TC-20,penserei al TC-17 solo se avessi il 300/4.

Omar
lucaoms
QUOTE(sargen1 @ May 30 2006, 07:20 PM)
Ciao.
come detto in precedenza, l' acquisto del 70-200 VR, era gia' previsto da tempo,
e che per il genere di foto che amo fare, e la scelta ideale.

AL FORUM:
Sembra di capire, che non potro' fare a meno del dublicatore di focale.Ciao al Forum
*




QUOTE(OmarZanetti @ May 31 2006, 12:48 PM)
Per esperienza personale duplicherei il 70-200 con TC-20,penserei al TC-17 solo se avessi il 300/4.
Omar
*


non è che non potrai fare a meno del dupli, ma sei a zanzibar e se poi arrivato li ti rendi conto (e qui il tipo di guida fa molto) che la v.s guida è molto prudente quindi dagli animali piu pericolosi (che non sono leoni,ghepardi ed altri felini bensi elefanti,ippopotami e rinoceronti ) si tiene parecchio distante e con il 200 sei corto che fai, cerchi un nital point a zanzibar?
io dico che con un 200 mm non sei corto (certo un bel 200-400 ci starebbe da dio....) ma ti consiglio vivamente l'acq del tc20IIe (io lo uso in abbinmento con Af-s 80-200 f2.8) o se preferisci tc 17 ma uno portalo!!
sono d'accordo sul fatto di acquistare uno zoom e non un fisso, ti cosiglio gia da qui il sacchettino di fagioli per 'uso in auto, ed un buon treppiede per le notturne,e le foto al crepuscolo.
PS che culo!!!!
buon viaggio e buona spesa (per vetro e dupli)
come vedi se la vicinanza te lo consente un 200 puo bastare...
lucaoms
mentre magari con animali meno "rischiosi" con il 200 ne hai in avanzo
ciao
Giallo
QUOTE(sargen1 @ May 30 2006, 05:19 PM)
In occasione delle imminenti vacanze ( Fotosafari  Tanzania & Zanzibar ),
ho ordinato il NIKKOR AF-S 70-200mm f/2,8 ED G(IF) VR.
*



Rileggendo l'incipit dell'intervento, mi par di capire che rispetto alle imminenti vacanze a Cesenatico con la Yashica FX3 tu sia finanziariamente messo meglio.
Non lesinare, quindi, sull'acquisto di ottiche lunghe: salvo problemi di portabilità, io prenderei un 300/4 afs con un 1,7X in aggiunta al 70-200VR: farei lo sforzo ora, perchè tanto in futuro il 300 non lo userai solo nei safari, e la sua resa in moltiplicazione è eccellente.
Infine - e non è poco - in un Lowe minitrekker ci possono stare due corpi macchina, il 70-200/2.8, il 300/4 afs, il 12-24/4 ed un 50 o 60mm, più moltiplicatore/i, schede, flash (nello scomparto separato) e pile a volontà.
In sostanza credo che sia il massimo che una persona di media prestanza è in grado di portarsi appresso senza maledire il momento in cui si è appassionato alla fotografia. Oltre, si va nelle dotazioni specialistiche, in sè perfette ma utili solo in determinate occasioni.
Bye
smile.gif
sargen1
QUOTE
io dico che con un 200 mm non sei corto (certo un bel 200-400 ci starebbe da dio....) ma ti consiglio vivamente l'acq del tc20IIe (io lo uso in abbinmento con Af-s 80-200 f2.8) o se preferisci tc 17 ma uno portalo!!


Sicuramente Si, e sono indeciso se prendere il 20 0 il 17 che sembra dare qualcosina in piu', ma non in mm.

Ciao e grazie.
Black Bart
La prima volta che andai in Africa,precisamente al Kruger,avevo solo una Mamiya ZE con il Tamron 70-210 come lunga focale e di foto ne ho fatte parecchie,certo bastava il 200 perche' avevo solo quello!!se avessi avuto di piu' come poi ho acquistato (70-200 e 300/4)sarebbe stata un'altra cosa ed infatti ora lo e'.
Se vuoi un consiglio rileggi quello che ha scritto Giallo,fai una spesa ora e non ci pensi piu',tanto poi mica li butti...
Un viaggio simile secondo me merita un'ottima attrezzatura senza ovviamente eccedere,ti metti tutto in uno zaino e via...se poi ti penti sara' troppo tardi.

Buone vacanze

Omar

lucaoms
QUOTE(OmarZanetti @ May 31 2006, 03:12 PM)
La prima volta che andai in Africa,precisamente al Kruger,avevo solo una Mamiya ZE con il Tamron 70-210 come lunga focale e di foto ne ho fatte parecchie,certo bastava il 200 perche' avevo solo quello!!se avessi avuto di piu' come poi ho acquistato (70-200 e 300/4)sarebbe stata un'altra cosa ed infatti ora lo e'.
Se vuoi un consiglio rileggi quello che ha scritto Giallo,fai una spesa ora e non ci pensi piu',tanto poi mica li butti...
Un viaggio simile secondo me merita un'ottima attrezzatura senza ovviamente eccedere,ti metti tutto in uno zaino e via...se poi ti penti sara' troppo tardi.

Buone vacanze

Omar
*


beh comprare un 70-200vr + un 300af-s non è proprio una spesetta da niente...
poi è chiaro che se puo'..
ed è altrettanto chiaro che il 300 lo riusera'..
ciao
smarziano
L'estate scorsa sono stato in Namibia ed ho scattato il maggior n. di foto con il 70-200 e ti posso garantire che la focale l'ho ritenuta adeguata poichè spesso si riesce ad avvicinare gli animali in modo considerevole.
Solo poche volte ho utilizzato l'AF-S 300/4.

La luminosità è elevata quindi non ritengo problematico l'eventuale differenza di luminosità tra il TC 20 ed il 17.
Posso quindi consigliarti di comprare il TC 20 che puoi montare quando occorre.

Buone foto.
Black Bart
QUOTE(lucaoms @ May 31 2006, 04:29 PM)
beh comprare un 70-200vr + un 300af-s non è proprio una spesetta da niente...
poi è chiaro che se puo'..
ed è altrettanto chiaro che il 300 lo riusera'..
ciao
*




Chiaro che la spesa non e' indifferente,dipende dalle possibilita',si potrebbe optare per un paio di opzioni:

1)partire col 70-200 ed il 300 ed evitare i moltiplicatori.

2)partire col 70-200 ed un moltiplicatore 1.7X oppure 2X

3)l'importante e' partire wink.gif

Ciao

Omar
GreenPix
per esperienza diretta penso che il miglior obbiettivo nikon per il safari fotografico dalla jeep sia l'80-400vr.
comunque la qualità delle immagini del 70-200 è unica e spesso non c'è bisogno di "tirare" oltre i 200mm..
e poi .... questa credenza che in africa ci sia tanta luce.... si a mezzogiorno con la schiena degli animali illuminata e il resto all'ombra... e che ombra!
si fanno foto migliori alla mattina presto e al tramonto e allora i 2,8 e il vr.....

io al tuo posto, se è la tua prima esperienza, partirei con la d200 e il 70-200vr e BASTA! Poi in futuro ti renderei conto di quello che ti serve per altri viaggi (tanto torni perchè il maldafrica è certo!

Piuttosto... non rinunciare alle foto della gente! delle loro case... delle loro strade, ecc.
e in questo penso che il tuo ob. sia eccezionale!

comunque l'idea di Giallo (che ora è tutto 300f4e moliplicatore) è buona e l'ho testata quest'anno in febbraio... però non dalla jeep... da fermo per foto agli acquatici.
Gli autisti delle jeep non spengono il motore quando sono fermi, per sicurezza e anche perche spesso spengendo il motore gli animali se vicini scappano.... e il vr è tanto utile!

ciao
Bruno
Gustavo Petti
Il Nikkor Zoom AF-S VR 70-200 mm f 2.8G IF-ED è un obiettivo splendido...vedo che hai una Nikon D200..bene tale obiettivo diventa un 105-300 mm...con apertura 2.8 e lo stabilizzatore..direi che è perfetto...forse...per il safari..avrei optato per lo Zoom AF VR 80-400 f 4.5-5.6D ED che diventa sulla D200 uno splendido 120-600 con stabilizzatore ottico...perfetto veramente per un safari fotografico...secondo la mia modesta opinione...in ogni caso eccellente anche il Nikkor Zoom AF-S VR 70-200 mm f 2.8G IF-ED che ho ordinato anche io...per fotografare i particolari..non per avvicinare...per cogliere una "parte" del "tutto"...amo la fotografia e amo la Nikon...ho Nikon da sempre ed ho 56 anni!
texano.gif
Cari saluti a tutti
gupgup
aseller
Ciao, per esperienza diretta, non rinunciare assolutamente al 70-200 Vr e poi duplicalo con un Tc-17EII, se vuoi strafare poi mantenendo la flessibilità, proprio per un safari, io ti consiglio di aggiungere ...il 100-300 F/4 HSM Dg della Sigma, molti storceranno il naso, ma ti assicuro che è una splendida ottica, ottimo complemento al 70-200 Vr , ad esso io ho aggiunto un dupli 1,4 dedicato che fa fare grandi cose.
Il 300 fisso sarebbe utile sempre con soggetti un po più statici , ai fini della composizione dell'immagine.
Buone Foto.....
matteoganora
Se ci vai con le guide giuste... 200 mm potrebbero anche bastarti... ma siccome non si sa mai, un TC17EII può essere la scelta ideale.
lucaoms
QUOTE(GreenPix @ May 31 2006, 08:39 PM)

Piuttosto... non rinunciare alle foto della gente! delle loro case... delle loro strade, ecc.
e in questo penso che il tuo ob. sia eccezionale!

runo
*



molto importante....quei visi vissuti, con un bel vetro tagliente....che ritratti

QUOTE(matteoganora @ Jun 1 2006, 09:26 AM)
Se ci vai con le guide giuste... 200 mm potrebbero anche bastarti... ma siccome non si sa mai, un TC17EII può essere la scelta ideale.
*


esatto, come ho detto prima , molto fara' la guida...
ciao
Lambretta S
QUOTE(gupgup @ Jun 1 2006, 12:52 AM)
Il Nikkor Zoom AF-S VR 70-200 mm f 2.8G IF-ED è un obiettivo splendido...vedo che hai una Nikon D200..bene tale obiettivo diventa un 105-300 mm...con apertura 2.8 e lo stabilizzatore..direi che è perfetto...forse...per il safari..avrei optato per lo Zoom AF VR 80-400 f 4.5-5.6D ED che diventa sulla D200 uno splendido 120-600 con stabilizzatore ottico...perfetto veramente per un safari fotografico...secondo la mia modesta opinione...in ogni caso eccellente anche il Nikkor Zoom AF-S VR 70-200 mm f 2.8G IF-ED che ho ordinato anche io...per fotografare i particolari..non per avvicinare...per cogliere una "parte" del "tutto"...amo la fotografia e amo la Nikon...ho Nikon da sempre ed ho 56 anni!
texano.gif
Cari saluti a tutti
gupgup
*



Benvenuto sul Forum... comunque gli obiettivi da lei citati non diventano nulla... restano quello che sono... quello che cambia è l'angolo di campo equivalente alla focale ipotizzata paragonato a un eventuale uso su una SLR... pertanto ai fini pratici non "avvicinano" di più semmai riprendono una porzione più stretta di campo con ovvi svantaggi in sede di ingrandimento elevato... fino al 20X30 delle 6 mp o al 30x45 delle DSLR più megapixellate va tutto bene... per ingrandimenti maggiori sono ancora necessari i tele specifici 300... 400... 500... 600 e così via che non si allungano neanche loro se montati su una qualsiasi DSLR...

Buone foto... e al piacere di rileggerla...
giannizadra
QUOTE(gupgup @ Jun 1 2006, 12:52 AM)
ho Nikon da sempre ed ho 56 anni!
texano.gif
Cari saluti a tutti
gupgup
*



Anch' ho la Nikon da sempre e ho 56 anni.
Per fortuna, come gli obiettivi, restano 56 anche sul Dx nonostante il fattore 1,5x.. rolleyes.gif

Un saluto cordiale, coetaneo. Pollice.gif
sargen1
Ciao al Forum.

Per Giallo
QUOTE
Non lesinare, quindi, sull'acquisto di ottiche lunghe: salvo problemi di portabilità, io prenderei un 300/4 afs con un 1,7X in aggiunta al 70-200VR: farei lo sforzo ora.

Non si tratta di lesinare, ma di dissanquarsi.

Per smarziano
QUOTE
ho scattato il maggior n. di foto con il 70-200 e ti posso garantire che la focale l'ho ritenuta adeguata poichè spesso si riesce ad avvicinare gli animali in modo considerevole.

Questo mi conforta, grazie. In ogni caso prendero' anche il duplicatore, (indeciso tra il TC 20 ed il TC 17).

Per GreenPix
QUOTE
io al tuo posto, se è la tua prima esperienza, partirei con la d200 e il 70-200vr e BASTA! Poi in futuro ti renderei conto di quello che ti serve per altri viaggi (tanto torni perchè il maldafrica è certo!

Questa e il mio 1° Fotosafari, per questo ho chiesto il Vostro aiuto.
Ritornarci poi ? Credo proprio di si.
QUOTE
Piuttosto... non rinunciare alle foto della gente! delle loro case... delle loro strade, ecc.

Cosa che faccio in tutti i miei viaggi.

Per gupgup
QUOTE
Il Nikkor Zoom AF-S VR 70-200 mm f 2.8G IF-ED è un obiettivo splendido...vedo che hai una Nikon D200..bene tale obiettivo diventa un 105-300 mm...con apertura 2.8

Magari fosse cosi. A cambiare e SOLO l' angolo di campo, No la focale dell' obiettivo.

Per aseller e matteoganora
QUOTE
Ciao, per esperienza diretta, non rinunciare assolutamente al 70-200 Vr e poi duplicalo con un Tc-17EII


QUOTE
Se ci vai con le guide giuste... 200 mm potrebbero anche bastarti... ma siccome non si sa mai, un TC17EII può essere la scelta ideale


Ad oggi,..... sono orientato su questa strada.

Al Forum
Un ringraziamento sentito a tutti Voi,.. e chi ancora, vuole contribuire con la propria esperienza.
Grazie ....... Grazie ancora.

silvianardi
Ciao, se mi permettete vorrei dire la mia biggrin.gif

... io utilizzo il 70-200 vr più TC II 1,7 E su d200, devo dire che quando abbino i due non riesco a fare foto decenti.

Ho ipotizzato una mia incapacità, che sicuramente ha un suo peso...ma dopo aver fatto molti scatti (soggetti in movimento) ho riscontrato ancora questo problema, che non si presenta se utilizzo solamente il 70-200.

Ecco quindi la mia scelta, vendere i suddetti, prendere un 300 f4 e magari un bel 50mm, sarà la scelta giusta?

Un saluto!
Angelo B

PS. sto "rubando" lo spazio alla mia fidanzata biggrin.gif

sargen1
QUOTE(silvianardi @ Jun 4 2006, 10:52 PM)
Ciao, se mi permettete vorrei dire la mia  biggrin.gif

... io utilizzo il 70-200 vr più TC II 1,7 E su d200, devo dire che quando abbino i due non riesco a fare foto decenti.

Ho ipotizzato una mia incapacità, che sicuramente ha un suo peso...ma dopo aver fatto molti scatti (soggetti in movimento) ho riscontrato ancora questo problema, che non si presenta se utilizzo solamente il 70-200.

Ecco quindi la mia scelta, vendere i suddetti, prendere un 300 f4 e magari un bel 50mm, sarà la scelta giusta?

Un saluto!
Angelo B

PS. sto "rubando" lo spazio alla mia fidanzata  biggrin.gif
*



Ciao.
Sara' la scelta giusta ? Dipende, ma io, al posto tuo, non venderei mai il 70-200vr.
Ciao al Forum.

Giallo
QUOTE(sargen1 @ Jun 5 2006, 02:59 PM)
Ciao.
Sara' la scelta giusta ?  Dipende,  ma io, al posto tuo, non venderei mai il 70-200vr.
Ciao al Forum.
*



Nemmeno io. Il 70-200VR, all'occorrenza, può "simulare" abbastanza bene il 300, soprattutto con l'1,4 o l'1,7X, mentre il 300, per forza di cose, recita alla perfezione una sola parte: la propria.
smile.gif
turipat
concordo per il 70-200 + 1.7x oppure 2x,
anche con il 2x è assolutamente accettabile, ma ti risulta un 400 (leggi 600 grazie al sensoew DX) f5.6, con lautofocus che funziona bene e con costi e pesi molto meglio sopportabili... credimi.
buon safari!!!
sargen1
QUOTE(turipat @ Jun 6 2006, 10:52 AM)
concordo per il 70-200 + 1.7x oppure 2x,
anche con il 2x è assolutamente accettabile, ma ti risulta un 400 (leggi 600 grazie al sensoew DX) f5.6, con lautofocus che funziona bene e con costi e pesi molto meglio sopportabili... credimi.
buon safari!!!
*



Ciao.
Grazie per il consiglio,.... dopo l' indecisione, la scelta e stata il TC 1.7x.
Grazie ancora.
Ciao al Forum


thehorus
Alcuni consigli per il fotosafari...
Io sono stato in Kenya con l' 80-400 VR con la F100 e devo dire che è stata un'ottica fantastica e adattissima alle foto da pulmino/jeep.

Non so in Tanzania, ma in Kenya spesso i mezzi non si possono avventurare ovunque vogliono nei parchi, ma spesso rimangono su delle piste segnate; questo è vero al parco Amboseli, Nakuru, e un pò meno al Masai Mara. Quindi avere una focale più lunga del 200mm direi è fondamentale. Il VR ha aiutato molto anche nello scattare appoggiato al tetto del pulman, spesso con maotore acceso.

Ricordati che per i safari possono essere molto utili i sacchi di sabbia (o altro materiale) da usare per appoggiare la macchina fotografica. C'è un sito internet specializzato nell'attrezzatura per safari che ne vende di vari tipi.

Ricordati di pulire l'attrezzatura ogni sera dalla sabbia.

Divertiti, il safari è una esperienza unica per un fotoamatore!
sargen1
Ciao thehorus.
QUOTE
Non so in Tanzania, ma in Kenya spesso i mezzi non si possono avventurare ovunque vogliono nei parchi, ma spesso rimangono su delle piste segnate; questo è vero al parco Amboseli, Nakuru, e un pò meno al Masai Mara. Quindi avere una focale più lunga del 200mm direi è fondamentale. Il VR ha aiutato molto anche nello scattare appoggiato al tetto del pulman, spesso con maotore acceso.

Anch'io dovevo andare in Kenya, poi ho scelto Tanzania, principalmente per il parco Serengeti e Ngorongoro e poi il Lago Manyara ed il Tarangire.
Ho acquistato da qualche giorno il TC 1.7x ( spero arrivi prima della partenza ), ed anche il NIKKOR AFS DX 12 x 24mm f/4 G IF.
QUOTE
Ricordati che per i safari possono essere molto utili i sacchi di sabbia (o altro materiale) da usare per appoggiare la macchina fotografica.

Per questo mi organizzo in Tanzania, sacchi di sabbia o riso.
QUOTE
Ricordati di pulire l'attrezzatura ogni sera dalla sabbia
Divertiti, il safari è una esperienza unica per un fotoamatore!

Ti ringrazio, non vedo l' ora di partire.
Ciao al Forum.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.