visa78
Sep 1 2014, 06:24 PM
Ciao, posseggo una D90 e sul lato tele l'AF-S 70-300 vr e volevo vederlo per monetizzare e fare un upgrade.
Dell'af-s lamento una mancanza di nitidezza sopra i 200 mm, che a volte mi fa storcere il naso su tante foto di cattura naturalistica, a meno di avere esposizione perfetta e soggetto illuminato al meglio, quindi ultimamente lo relego a ritratti e paesaggi stretti.
Avrei adocchiato un Af 80-400 vr, ma ho un dubbio proprio per l'af con motore del corpo, potrebbe essere lento o non performante.
se avete consigli o esperienze li aspetto con ansia.
Federico
BrunoBruce
Sep 1 2014, 09:18 PM
ciao, non ho mai posseduto l'80-400 afd, ma da quello che ho visto posso dire che ha lo stesso comportamento del 70-300, ovvero perde negli ultimi 100mm.
guadagneresti un pelino di qualità da 200 a 300, ma non è che sia un salto di qualità che valga la spesa.
come buona resa sopra i 200mm mi vengono in mente il nuovo 80-400 (che costa parecchio...) i fissi tipo un 300 f4 moltiplicato, e il nuovo tamron 150-600, che dai test sembra aver distrutto la concorrenza (fino a 500mm, sopra perde drasticamente di colpo)
apeschi
Sep 1 2014, 09:36 PM
1) Vendi 70-300 VR e pigliati qualche soldo
2) Comprati un 70-200 f4 VR Nikon (o se ti serve piu' luminosita' il 2.8, o se non ti serve la stabilizzazione un 80-200 f2.8, oppure il tamron 70-200 f2.8 stabilizzato) (Per la cronaca io ho comprato il 70-200 f4 VR nikon)
3) Comprati un Nikkor 300 f4 AFS ed un TC 1.4x e sei a posto.
C'e' un abisso, ma veramente un abisso tra il 300 del 70-300 VR ed il fisso 300 f4 afs.
BrunoBruce
Sep 1 2014, 09:48 PM
Se facessi naturalistica non avrei dubbi, un 300 f4 (credo si trovi sui 1000 caffè) e un moltiplicatore,1.4x o 1.7x
I vari 70-200 sono tutti ottimi,ma non arrivano a 300 e passa mm e se moltiplicati perdono davvero parecchio
visa78
Sep 2 2014, 02:01 PM
Mi stò informando sul 300 af-s e come si comporta moltiplicato.
Leggo in giro i pro e i contro dell'1.4x rispetto all'1.7x, e sinceramente reputo che per il modulo af della D90 vada bene il 1.4x
Indeciso nei confronti di un sigma 150-500, che devo andare a provare a breve.
Redlion
Sep 2 2014, 04:22 PM
Io ho preso l'80-400 e ne sono soddisfatto (anche se costicchia in paragone ad altre ottiche simili in altri sistemi, ma dove vico costa meno che in Italia). Come tutti gli zoom alle alte focali perde un pò, ma se puoi gestire l'esposizione con un buon cavalletto o monopiede risolvi facilmente (a F8 o F11 non ho avuto alcun problema). L'ho preferito al Sigma perchè l'ho trovato più maneggevole e con migliore AF, ad al fisso perchè usandolo in safari lo zoom è più versatile (in safari non è che puoi muoverti a tuo piacimento, anzi, e non sono un fan dei crop estremi) ed allo stesso tempo al 70-200 + TC perchè in safari mettersi a giocare con cambi di ottica significa rischiare grosso data la stratosferica quantità di polvere che c'è. Per la naturalistica in appostamento forse il 300 + tc ha una marcia in più. Ovvio, pareri del tutto personali, discutibili e basati sullo sulla mia esperienza d'uso, nulla di scientifico. Se vuoi vedere qualche foto mandami un messaggio privato e ti dò indicazioni di dove puoi trovarle (non riesco a caricare foto nel post ed adesso non ho tempo di capire perchè.....mea culpa)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.