Allora, il quesito del giorno dopo ferragosto è il seguente..
Mi sto costruendo con estremo sacrificio un super corredo di fissi:
Zeiss 15 2.8
24 1.4 (nikon o il nuovo sigma Art)
Sigma 35 1.4
Nikon 50 1.8g ( per uscire leggere e minimali)
Nikon 85 1.4g
Come zoom ho la sacra triade e a parte il 14-24 che utilizzo sempre volentieri ammetto che spesso 24-70 e 70-200'vr2 restano a casa.
In generale preferisco i fissi ormai per il mio modo di fotografare, e lo zoom il uso solo quando strettamente necessario.
Il 24-70 quando non voglio portare dietro un paio di fissi ( solitamente 35 e 85) e non ho tempo e voglia di cambiare. Ammetto però che quel ranger di focali mi sembra sempre un po' monco e forse 50mm in più mi farebbero comodo. Il 24-70 é poi un bisonte di peso e ingombri, non che il 24-130 sia molto più leggero mi pare.
Il 70-200 per qualche ritratto ma più per altro per foto sportivie (sino appassionato di basket e quando vado a vedere l'olimpia Milano spesso lo porto, diciamo però che in un anno se lo uso 10-15 volte è già tanto) peso e dimensioni non nego che mi frenano.
Da qui l'idea di sostituirli con il 24-120 che non ho mai provato e il 70-200 f4 usato con grande soddisfazione su d700 e che ho visto lavorare bene anche sulla mia 800e.
Risparmierei un po' di soldi ch potrei investire per l'acquisto del 24 1.4 e ne guadagnerei in versatilità specie con 24-120 e sopratutto in peso (sia per il 24-120 ma specie per il 70-200 che pesa quasi la metà)
Che ne dite?
Pensate che per i miei utilizzi non possa pentirmi dell downgrade?
Grazie a tutti per i consigli!
Buona luce
Simone