QUOTE(Nik76 @ Aug 15 2014, 05:43 PM)

Salve , volevo chiedere un consiglio. Allora ho idea di prendermi un 50mm f1.8 da molto tempo e se includerei anche un 35mm o 24mm f1.8 sarebbe un doppione detto in gergo o uno per ritratti e l'altro per paesaggi.

. Grazie e buone vacanze a tutti.
Dalle tue foto vedo che scatti con D7000 e 18/55, macchina buona ottica un po' meno, usando quel variabile forse avrai già individuato quali focali usi maggiormente e sopratutto se hai bisogno frequente di cambio focale o se mantieni la stessa e cerchi da te l'inquadratura, se ti prendi uno o due fissi a questo punto li devi prendere da subito buoni e che siano anche Fx, le ottiche poi durano anni e un futuro cambio di formato non deve essere troppo impegnativo, per un 50 forse ti converrebbe andare subito di AF-S 50 1.4, per le focali minori o ne prendi uno solo ma buono oppure pensi ad un variabile di classe superiore al 18/55, il nuovo AF-S NIKKOR 18–35mm f/3.5–4.5G ED dicono sia ottimo, in alternativa c'é il AF-S NIKKOR 16-35mm f/4G ED VR, costa di più, è nano crystal più Vrll, molti dicono che alle focali corte non serve ma quando manca parecchia luce riesci a scattare con tempi impossibili, ovviamente non è un giocattolo.
Sotto stretta sorveglianza ci sono anche i nuovi Sigma Art, ma focali molto corte ancora mancano, dicono che il 35 1.4 sia veramente ottimo, altra ottica che non è un giocattolo.
saro