Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
riccardo.soricelli
Importante dilemma
Nikkor 50mm 1.4 o 1.8??
Antonio Canetti
dipende dal portafoglio!

Antonio
lancer
Se non hai necessità particolari sembra che l'f 1, 8 sia migliore per molti aspetti.
Io ho 1, 4 D e 1, 8 G, quest'ultimo è decisamente meglio.
mk1
Io ho avuto il 50/1,4 G e non posso che consigliartelo.
L'ho venduto solo perchè ho preso un normale più adatto alla foto notturna.
Altrimenti lo avrei tenuto sicuramente.
Il contrasto e i colori sono al punto giusto.
E' un obiettivo che, a mio avviso, può soddisfare quasi qualsiasi esigenza.
Il 50/1,8 ha un rapporto qualità/prezzo forse ancora superiore ma non per questo si può definire migliore.
E' vero che ai diaframmi più aperti il 50/1,8 è risultato leggermente più nitido ma è anche vero che agli altri diaframmi è più nitido il 50/1,4.
Si tratta comunque di differenze da pignoli e, all'atto pratico, irrilevanti.
Poi non c'è solo la nitidezza a questo mondo.
Il 50/1,4 è un obiettivo più professionale.
E' infatti più preciso come ghiera di maf, è più performante nel controluce e, dulcis in fundo, ha quella luminosità in più che male non fa di certo.
Anche lo sfocato è più gradevole, a mio avviso.
Molti si lamentano che a TA non è fortissimo.
Io sostengo che si tratta di errori di maf che a quelle aperture sono più facili.
Una cura maggiore nella maf e una buona regolazione fine AF possono risolvere il problema.
Per la mia esperienza, anche a TA, le immagini ben a fuoco fatte con questo obiettivo sono da considerarsi più che ottime.
Se il prezzo è per te sostenibile vai quindi di 50/1,4 altrimenti anche il più economico 1,8 ti darà ottime immagini.

Filippo
photoflavio
Sono uno di quelli che hanno fatto il passaggio da f1.8 ad f1.4, valutando sia le versioni AF che le più recenti AF-S.

Per quanto riguarda la mia personale esperienza, fatta eccezione per quei 2/3 di stop di luminosità in più, non ho potuto riscontrare molti altri benefici nel passaggio dal "piccolino" di casa al fratello maggiore. Forse uno sfuocato più gradevole sulle luci puntiformi (restiamo nel campo delle sensazioni soggettive) in virtù del diaframma a 9 lamelle (la versione f1.8 ha un diaframma a 7 lamelle).

Il mio ragionamento è questo: se il budget non è un tuo problema, se quei 2/3 di stop possono essere utili perchè tu scatti in condizioni di luce critiche, se fai ritrattistica e ti interessa una ridotta profondità di campo, acquisterei la versione f1.4 senza farmi troppe domande. Se invece questi non sono punti per te fondamentali, puoi risparmiare 200€ da investire in altro modo.

Tieni presente che in termini di nitidezza le due ottiche sono piuttosto simili... esistono fior fior di grafici e test in rete, ognuno si spertica nel voler dimostrare qualcosa, ma l'unica cosa che si deduce è che non esiste una netta prevalenza dell'uno sull'altro. A certi diaframmi uno sembra prevalere leggermente, chiudendo un po' la situazione si inverte. Parliamo comunque di differenze non certo macroscopiche.

Un caro saluto e buone foto biggrin.gif
Flavio

lupaccio58
Parlando dei 50 G (i D sono un'altra cosa...), l'1,8 e leggermente più contrastato, e ciò regala una sensazione di maggior nitidezza rispetto all'1,4. Mi sembra che nessuno abbia fatto notare la velocità di MAF: l'1,4 è di una lentezza imbarazzante, sono molti quelli che prendendolo in mano la prima volta si convincono che sia rotto (ne ho avuti 3 esemplari, so cosa dico...). L'1,8 - che non è affatto veloce - al confronto sembra un centometrista laugh.gif In sintesi: se non ti serve quel minimo di apertura in più considera l'acquisto dell'1,8, è un'ottica che vale molto di più di quello che costa
photoflavio
Posso confermare (forse l'ho scritto proprio ieri su un altra discussione dove si parlava dei diversi 50mm Nikon) la lentezza dell'AF... Quantificare una lentezza assoluta sarebbe sbagliato, uno potrebbe dire "lento o veloce in rapporto a cosa?". Diciamo che nel passaggio dal vecchio AF al nuovo AF-S non ho notato nessun incremento di velocità (anzi... quasi un peggioramento).

La sensazione è proprio quella... se si possiede o si è utilizzato il 24÷70 mm Nikon e si passa al 50mm si avverte una incredibile sensazione di "ma quanto ci mette?". Per quello che si paga, il 50 f1.4 poteva montare un motore certamente più performante.

Ciao,
Flavio



Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.