Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
saio
buon giorno,
inserisco questa discussione per avere qualche punto di vista tecnico di chi conosce bene i modelli in oggetto.

Premetto che utilizzo una d800 e lavoro principalmente nei teatri o comunque in situazioni di scarsa luminosità.
Il movimento dei soggetti mi costringe a dover lavorare spesso ad degli iso che vanno da 1600 a 2500.
non mi interessa il valore iso massimo raggiungibile, quanto la qualità a valori massimi di 2500.

devo valutare l'acquisto di un secondo corpo.
quello che mi serve è un autofocus che lavori bene con scarsa luminosità e dei file che mantengano una rumorosità accettabile... poi naturalmente anche una velocità di scatto che vada oltre i 4F/s non fa male.

al di la della ovvia considerazione che la d4s è migliore ma costa costa il doppio, mi premeva capire quanto fosse importante il reale miglioramento dei due modelli rispetto alla mia d800 (soprattutto per autofocus e iso)

Grazie in anticipo a tutti.
buzz
cosa ha la discussione già aperta sulla 810 che non va?
macromicro
forse desidera una risposta diretta senza leggere tutto pc_scrive.gif
buzz
Sarebbe un approccio sbagliato ai forum.
per quale motivo il server dovrebbero essere pieni di discussioni se ognuno che arriva ne apre una nuova?
e poi chi ha dato già una risposta alla stessa domanda dovrebbe riscrivere ogni volta di nuovo?
La netiquette, e il buon senso vogliono che prima di porre qualsiasi domanda si controlli che l'argomento non sia già stato trattato.
saio
QUOTE(buzz @ Aug 2 2014, 08:52 PM) *
Sarebbe un approccio sbagliato ai forum.
per quale motivo il server dovrebbero essere pieni di discussioni se ognuno che arriva ne apre una nuova?
e poi chi ha dato già una risposta alla stessa domanda dovrebbe riscrivere ogni volta di nuovo?
La netiquette, e il buon senso vogliono che prima di porre qualsiasi domanda si controlli che l'argomento non sia già stato trattato.


Mamma mia,
lasciate perdere, non è un problema sopravviverò certamente.
Non frequento mai i forum, sono entrato è mi pareva di aver fatto una domanda ben specifica.
se voi dite che tale domanda è già stata fatta mi scuso profondamente per il disagio arrecatovi.
buzz
Sbagli approccio anche tu, oltre ad amare la polemica.
Ti ho segnalato che esiste una discussione in merito, se davvero sei interessato alle notizie relative alla 810, puoi andare a leggerlo, e avrai delle risposte molto più rapidamente che attendendo che qualcun altro abbia voglia di ripeterle qui.
E' tanto difficile da accettare?
saio
QUOTE(buzz @ Aug 2 2014, 09:20 PM) *
Sbagli approccio anche tu, oltre ad amare la polemica.
Ti ho segnalato che esiste una discussione in merito, se davvero sei interessato alle notizie relative alla 810, puoi andare a leggerlo, e avrai delle risposte molto più rapidamente che attendendo che qualcun altro abbia voglia di ripeterle qui.
E' tanto difficile da accettare?

haahahha buon WE
dxmat
Buzz, mangiato pesante?
Ma è il modo di rispondere ad una domanda ben specifica? ( fosse stata una domanda generica posso
anche capire ma non giustificare il tono)
Se lo "staff" è questo.... auguri!!



ciao ciao
buzz
Analizza dall'inizio:
la prima risposta è "cattiva"?
ci sono delle consuetudini: la prima è quella di landrsi a leggere le discussioni già esistenti.
Quando io ho un quesito di qualsiasi tipo faccio una ricerca con google o con altri mezzi dello stesso forum (mica solo di fotografia) e vedo se ci sono risposte o argomenti trattati.
Lo faccio sia per evitare che qualcuno debba rispondere due o tre volte alla stessa domanda, ma principalmente perchè così ottengo una risposta più rapida. Quello c e è stato già scritto è più sicuro e rapido di quello che deve ancora esserlo.
non è una legge, ma una regola non scritta, e consigliata.

E io nel mio primo pst ho invitato l'utente a guardare la discussione già esistete chiedendo se qualcosa non andasse.
La risposta che mi aspettavo è; Sì, l'ho letta ma non e parla.
Invece le reazioni che ho ricevuto sono state tutte al limite della buona educazione e dello spirito polemico, come se non si aspettasse altro che una ulteriore occasione per denigrare me o lo staff.

L'errore che ho fatto, e adesso me ne rendo conto, è quello di aver lasciato spazio alla polemica.
Avrei dovuto chiudere questo DOPPIONE e lasciare continuare la conversazione la dove è già stata aperta.

Cosa che faccio adesso.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.