Ciao a tutti. Sono nuovo del forum e vorrei sottoporvi un quesito.
Sei o sette anni fa acquistai una Coolpix P60; premetto che il 99% delle mie foto le scatto durante le attività montane (arrampicata, alpinismo, cascate di ghiaccio), quindi oltre ai "soggetti" mi interessano molto le foto dei panorami e d'ambiente.
Dunque, con la mia vecchia P60 mi sono trovato benissimo, in quanto, anche lasciandola sempre in modalità scene paesaggi, metteva sempre a fuoco tutto e partoriva foto "piene", cioè messe a fuoco nel vicino (magari il socio pochi metri sotto di me che arrampica) ed il lontano (magari il bosco o i prati alla base della parete). Un mese fa ha iniziato a farmi righe nelle foto, l'ho mandata in riparazione per un preventivo ed il verdetto è stato 200 euro per la riparazione. Ne costava 250 sei o sette anni fa, allora a malincuore ho lasciato pedere e ho preso, su consiglio di un negozio specializzato, una S6600 per un prezzo di 200 euro, sperano non altro che NON ANDASSE PEGGIO DELLA P60 di cui ero molto soddisfatto.
Risultato: mettila in auto, mettila su scene, mettila come vuoi (non in manuale) non riesce a fare una foto "piena" cioè messa a fuoco ovunque; non riesce ed essere fedele nei colori nemmeno minimamente; non sa esprimese la minima profondità. Una gigantesca delusione e 200 euro buttati via.
Per favore, potreste dirmi semplicemente se la Nikon è ancora in grado di fare na fotocamra che sia almeno qualitativamente uguale alla vecchia P60 e, se sì, mi direste quale?
La P330? Ditemi voi ma davvero tra le foto della P60 di 7 anni fa e quelle della S6600 nuovissima c'è un abisso: le prime sono magnifiche; le seconde fanno assolutamente pena.
Grazie molte a chi saprà dami un consiglio valido e reale.
P.S. allego un paio di foto: nella prima vedere pessima qualità piante e prati alla base della parete; nella seconda (cascata) vedere pessima profondità e definizione