QUOTE(giuseppe1974 @ Jul 10 2014, 11:56 AM)

Ciao Ale, concordo con Stefano sul taglio della foto e aggiungo che l'orario di scatto non era proprio il migliore. Sulla tua domanda la resposta è no se conseguentemente all'apertura del diaframma avessi chiuso i tempi di scatto: regole di base dell'esposizione se non sai di cosa si tratta ti consiglio di leggere il corso base qui sul sito della nital almeno cominci a farti un'idea.
La post non mi sembra affatto male ma i colori li vedo un po' troppo carichi/saturi.
sisi li conosco pensavo di dover aprire solo il diaframma e basta era quello che mi sembrava strano

comunque forse ho esagerato con il contrasto! Ti ringrazio comunque!
QUOTE(miciagilda @ Jul 10 2014, 11:57 AM)

Ciao.
No, se controbilanci con tempi più lunghi non lo bruci. In questo caso tuttavia volendo avere a fuoco sia il cespuglio che l'orizzonte, secondo me f16 ci volevano tutti. Però... Il cielo purtroppo a me sembra già bruciato e quindi irrecuperabile in post.
Non comprendo gli ISO320, avresti potuto tenerli sul valore più basso possibile con ampio margine e migliore nitidezza.
Per la post: come prima cosa aggiustare la pendenza, piuttosto evidente. Poi, per i miei gusti, sicuramente abbassare le alte luci e aprire un po' le ombre.
ciao
Katia
p.s. quoto in toto Giuseppe che ho letto dopo visto che ti ha scritto contemporaneamente a me

Si la pendenza la avevo notata anche io ma mi domandavo se ero io che mi sbagliavo visto che nessuno me lo aveva fatto
notare,comunque per gli iso invece non lo avevo notato (errore da principiante) vi ringrazio per i vostri consigli!