Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
aldosartori
Ciao come da titolo ci ho provato, l'unico fiore sbocciato della passiflora e un scorcio di rametti di lavanda.

1 passiflora

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 524.8 KB


2 lavanda

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 590.4 KB


A presto
Aldo
RosannaFerrari
Ciao Aldo

mi vien da dirti che gli sfondi sono un po'.... così così, nè! wink.gif

Secondo me l'unica è tentare di isolare un solo rametto per la lavanda e decentrare la passiflora.

Nella prima, l'unico punto di ripresa possibile era quello?
Perché credo che, ad esempio, spostandoti un po' verso sx, riprendendo la passiflora un po' più frontalmente....
Mi sembra che lo sfondo sulla dx sia più pulito....

Ma solo tu puoi dire se c'erano impedimenti tali da non consentirti un diverso approccio

A parer mio, eh! Sai che son una principiante, prendi i miei punti di vista con le pinze!
Ciao
Rosanna
aldosartori
Ciao Rosanna, bhè principiante...smile.gif
La passiflora, la prima, è rampicante quindi appesa a una griglia sul muro, spostandomi a sx centravo proprio il muro fisicamente e non avrei avuto modo di inquadrare meglio....posto infelice insomma, ci ho voluto provare smile.gif

La lavanda è messa sullo stesso pezzo di roccioso della prima, è un groviglio ahahahaha quei rametti son quelli maggiormente isolati quindi lo sfondo altro non sono che le scale dell'ingresso collegate all'arco che a sua volta è attaccato al muro della prima biggrin.gif

Come sempre analisi belle approfondite e apprezzate, la prossima volta la passiflora la stacco ahahah
Grazie davvero di cuore
Un saluto
Aldo
Lady O
Ciao Aldo,
anche io l'anno scorso ho litigato con la mia passiflora perché non faceva fiori, ma quest'anno si è riscattata alla grande, ma, divagazione a parte, fotografare un fiore così mi sembra molto difficile perché è abbastanza grande e stranamente composto.
Vedo che hai usato diaframma 7.1 e ISO 400, forse hai scattato a mano libera, ma su cavalletto avresti potuto usare un tempo meno sensibile e un diaframma più aperto isolando un po' di più il fiore, ma dubito che il risultato sarebbe stato molto diverso da questo.
Forse si potrebbe procedere facendo una "interpretazione" personale del fiore, magari staccandolo dal ramo e giocando un po' con le luci e la profondità di campo migliore che ti consente l'obiettivo; cerco di spiegarmi meglio...potresti metterti in condizioni di scarsa illuminazione con uno sfondo scuro e una illuminazione, anche artificiale, che illumini solo i petali viola o quello che ritieni meglio evidenziare, poi con un diaframma molto aperto isoli quello che più ti interessa e provi a vederne il risultato... è solo un'idea eh? ma a volte quando non si hanno gli obiettivi dedicati bisogna ricorrere alla fantasia! wink.gif

Ciao, Ornella
gian_dudu
Giusto provarci Aldo , ottimi i consigli di Rosanna e Ornella , non ho molta esperienza in questo tipo di immagine , da que che
posso vedere , se pur con una maf adeguata , le immagini risultano spente un pò piatte cromaticamente , insomma a parer mio
ci vuole la classica botta di vita , suggerirei di aiutarti usando pannelli riflettenti , anche artigianali , bianchi e perché no anche dorati ,
semplici da realizzarsi , fondo di cartone rigido , materiale termo riflettente argenteo o dorato , lo si trova in commercio nei Brico Center
a pochi euro , incollato sul fondo rigido e via , una fonte di luce riflessa che può risolverti situazioni del tipo incontrato in queste tue immagini .
Prova , ciao Antonio .
aldosartori
QUOTE(Lady O @ Jul 21 2014, 12:22 AM) *
Ciao Aldo,
anche io l'anno scorso ho litigato con la mia passiflora perché non faceva fiori, ma quest'anno si è riscattata alla grande, ma, divagazione a parte, fotografare un fiore così mi sembra molto difficile perché è abbastanza grande e stranamente composto.
Vedo che hai usato diaframma 7.1 e ISO 400, forse hai scattato a mano libera, ma su cavalletto avresti potuto usare un tempo meno sensibile e un diaframma più aperto isolando un po' di più il fiore, ma dubito che il risultato sarebbe stato molto diverso da questo.
Forse si potrebbe procedere facendo una "interpretazione" personale del fiore, magari staccandolo dal ramo e giocando un po' con le luci e la profondità di campo migliore che ti consente l'obiettivo; cerco di spiegarmi meglio...potresti metterti in condizioni di scarsa illuminazione con uno sfondo scuro e una illuminazione, anche artificiale, che illumini solo i petali viola o quello che ritieni meglio evidenziare, poi con un diaframma molto aperto isoli quello che più ti interessa e provi a vederne il risultato... è solo un'idea eh? ma a volte quando non si hanno gli obiettivi dedicati bisogna ricorrere alla fantasia! wink.gif

Ciao, Ornella

Ciao Ornella, ti ringrazio del suggerimento al quale non nascondo di averci pensato ma staccare l'unico fiore aperto mi prendeva davvero male smile.gif...sì ero a mano libera, alzato ISO per chiudere di più nel tentativo di portare a casa un briciolo di nitidezza. Se il prossimo anno mi regala più fioriture, avendo poi delle luci e un piccolos et da studio, sicuramente qualcosa di diverso lo provo smile.gif
Grazie ancora

QUOTE(gian_dudu @ Jul 21 2014, 05:17 PM) *
Giusto provarci Aldo , ottimi i consigli di Rosanna e Ornella , non ho molta esperienza in questo tipo di immagine , da que che
posso vedere , se pur con una maf adeguata , le immagini risultano spente un pò piatte cromaticamente , insomma a parer mio
ci vuole la classica botta di vita , suggerirei di aiutarti usando pannelli riflettenti , anche artigianali , bianchi e perché no anche dorati ,
semplici da realizzarsi , fondo di cartone rigido , materiale termo riflettente argenteo o dorato , lo si trova in commercio nei Brico Center
a pochi euro , incollato sul fondo rigido e via , una fonte di luce riflessa che può risolverti situazioni del tipo incontrato in queste tue immagini .
Prova , ciao Antonio .

Ciao Antonio, grazie anche a te!
Sì i pannelli riflettenti artigianali ci sono (basta pensare anche solo ai vassoietti di alluminio), basta semplicemente entrare in quell'ottica, ovvero di usarli, cosa che a me manca ancora molto.
A presto carissimo!
luigi67
Gli sfondi come ti hanno già detto non sono il massimo...secondo me un fiore così tridimensionale come la passiflora andrebbe ripresa da una angolazione diversa

Saluti,Gigi
aldosartori
QUOTE(luigi67 @ Aug 15 2014, 09:52 AM) *
Gli sfondi come ti hanno già detto non sono il massimo...secondo me un fiore così tridimensionale come la passiflora andrebbe ripresa da una angolazione diversa

Saluti,Gigi

Pollice.gif hai ragione, ma come detto anche ad Ornella, staccarlo e posizionarlo mi prendeva male smile.gif
Grazie del passaggio!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.