Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
pavlein72
Salve a tutti vorrei un consiglio sull'acquisto di una schediana per la mia d800,ho visto che ci sono da 400x 600x 800x che differenza c'è una dall'altra????
Immagino la velocità di scrittura del file....
bohhhh
grazie.
superdado89
Sono interessato alla discussione...la marca migliore?
giuliocirillo
Migliori marche, Lexar e Sandisk, la 800 usa sia le CF che le SD.......se puoi chiaramente prendi le più veloci disponibili......

ciao
superdado89
Ho trovato su amazzonia una transcend da 32 Gb 400x...puó essere valida?

Ho trovato su amazzonia una transcend da 32 Gb 400x...puó essere valida?
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(superdado89 @ Jul 9 2014, 08:18 AM) *
Ho trovato su amazzonia una transcend da 32 Gb 400x...puó essere valida?

Ho trovato su amazzonia una transcend da 32 Gb 400x...puó essere valida?


Io avrei deciso per questa :

Lexar SDXC Card 64GB 600x Professional UHS-I su amazzonia messicano.gif oppure sempre Lexar questa : Lexar LSD64GCTBEU400 400X SDHC Class 10 UHS-I 65536 MB. La prima a 84 euro , la seconda a 65 euro.
superdado89
QUOTE(Franco63101 @ Jul 9 2014, 08:32 AM) *
Io avrei deciso per questa :

Lexar SDXC Card 64GB 600x Professional UHS-I su amazzonia messicano.gif oppure sempre Lexar questa : Lexar LSD64GCTBEU400 400X SDHC Class 10 UHS-I 65536 MB. La prima a 84 euro , la seconda a 65 euro.


Ma sono delle SD...non compact flash...
Franco.DeFabritiis
QUOTE(superdado89 @ Jul 9 2014, 08:18 AM) *
Ho trovato su amazzonia una transcend da 32 Gb 400x...puó essere valida?

Ho trovato su amazzonia una transcend da 32 Gb 400x...puó essere valida?


Io sto usando le 600x 32GB della Transcend su D610, e si comportano molto bene.
Tieni presente che ad oggi a parte le cinesate sono tutte piuttosto affidabili. Per la velocità, differiscono, è vero.
Le migliori sono le Toshiba serie Exceria PRO, che costano un botto.
Sulle più abbordabili di sicuro le Sandisk Extreme pro e le Lexar 600x. Le Transcend 600x sono molto vicine a queste due come prestazioni, la differenza è davvero minima.
Franco.DeFabritiis
OOPpsss, pensavo si parlasse di SD e non di CF
In tal caso ti rimando a questo articolo -> http://www.reflex-mania.com/le-migliori-10...-card-del-2013/
FrancoAndreaPollastri
QUOTE(superdado89 @ Jul 9 2014, 03:31 PM) *
Ma sono delle SD...non compact flash...



Scusate,ho letto male,anche io credevo fossero SD !
pavlein72
QUOTE(giuliocirillo @ Jul 9 2014, 12:48 AM) *
Migliori marche, Lexar e Sandisk, la 800 usa sia le CF che le SD.......se puoi chiaramente prendi le più veloci disponibili......

ciao




grazie giulio

quindi mi consigli le 800,600..

paolo
Marcus Fenix
QUOTE(Franco63101 @ Jul 9 2014, 08:32 AM) *
Io avrei deciso per questa :

Lexar SDXC Card 64GB 600x Professional UHS-I su amazzonia messicano.gif oppure sempre Lexar questa : Lexar LSD64GCTBEU400 400X SDHC Class 10 UHS-I 65536 MB. La prima a 84 euro , la seconda a 65 euro.



Su ebay appena presa la seconda che dici a 39 euro spedita arrivata oggi.

QUOTE(pavlein72 @ Jul 10 2014, 10:11 PM) *
grazie giulio

quindi mi consigli le 800,600..

paolo



Ho una 400x ed una 600x e on camera non ho notato particolari differenze, magari si notano più nel download da pc, ma ho un vecchio lettore USB2 e quindi non me ne frega mezza.
LoriSSS
Anche le macchine hanno un limite di scrittura, che aumenta con l'evoluzione dei nuovi modelli. Se già di suo l'apparecchio non è nuovissimo o comunque sforna file di dimensioni modeste la differenza è poco evidente
porkchop
Per chi cerca rapiditá sono uscite le SD classe U3 (per ora mi sembra solo SanDisk, Kingston e Transcend)
shisergio
QUOTE(porkchop @ Jul 13 2014, 09:41 AM) *
Per chi cerca rapiditá sono uscite le SD classe U3 (per ora mi sembra solo SanDisk, Kingston e Transcend)


Ciao porkchop, ma la d800 riesce a sfruttarle?

P.S?
pavlein72 scusa se mi sono intromesso ma immagino interessa anche a te... rolleyes.gif
porkchop
QUOTE(shisergio @ Jul 14 2014, 11:58 PM) *
Ciao porkchop, ma la d800 riesce a sfruttarle?

P.S?
pavlein72 scusa se mi sono intromesso ma immagino interessa anche a te... rolleyes.gif



non ne ho la minima idea, ho riportato ciò che ho trovato in rete

la SanDisk è la più veloce SD del mondo dati di fabbrica : Up to 280 MB/s (1867X) read speed. Write speed up to 250 MB/s (1667X)
lovva
Mi aggiungo a questa discussione. Anch'io devo comprare delle nuove schede da portare in viaggio, di scorta, per la mia D800. Ho comprato su amazzonica una CF Trascend 64 gb 400x che per me va benissimo. Per quanto riguarda la SD ho optato per una sandisk microSD da 128gb! L'ho provata con adattatore e mi sembra sia tutto ok. Non ho provato con i video in HD ma mi interessa il giusto (i video difficilmente li faccio con la D800)...e comunque non penso ci saranno problemi. La scelta della Micro sd è dovuta al fatto che penso che in futuro saranno sempre più gli apparecchi (fotografici e non) che utilizzeranno le micro sd (vedi ad es. nuova Nikon 1 V3) e, quindi, penso potrà essere un investimento più duraturo. Qualcuno ha notato problemi ad usare la micro con adattatore?
LoriSSS
Non credo ci possano essere problemi se non dovuti al fatto che raddoppi i contatti e quindi la possibilità di ossido ecc ecc...

Le sd classiche forse sono da preferire per una questione di maggior robustezza ed affidabilità... però non ho mai sentito nessuno con problemi alle micro sd
lovva
QUOTE(LoriSSS @ Jul 16 2014, 11:19 AM) *
Non credo ci possano essere problemi se non dovuti al fatto che raddoppi i contatti e quindi la possibilità di ossido ecc ecc...

Le sd classiche forse sono da preferire per una questione di maggior robustezza ed affidabilità... però non ho mai sentito nessuno con problemi alle micro sd


Grazie,
mi auguro anch'io che funzionino bene anche le micro con adattatore. Vi farò sapere al ritorno dalle vacanze. Le metterò a dura prova in Sudafrica, con annesso safari!
mirco2034
anche io volevo usare una micro sd, più precisamente questa
http://www.lexar.com/products/lexar-high-p...x?category=5778
che in quanto a prestazioni non ha nulla da invidiare alle migliori sd.
che ne dite, ci sono controindicazioni?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.