ho una D300s associata ad un Nikon 70-200mm F/4 G ED VRIII del quale mi ritengo soddisfatissimo.
Ho deciso da poco di dedicarmi alla fotografia aeronautica e il battesimo del fuoco devo dire che è andato molto bene.. Un paio di risultati sono questi;



Ora veniamo al dunque però.
Mi sono reso conto che sulla 300s i 300mm del tele a volte possono non bastare per rendere come vorrei e mi sono cimentato alla ricerca dei TC, quella brutta famiglia...
Ho capito che il TC 14 EII Nikon mi permetterebbe di arrivare a 420mm con una apertura massima di F/5.6, mentre il TC 20 EII porterebbe la macchina a lavorare sui 600mm in valori di apertura massima su F/6.3 .
Una delle funzioni che volevo conservare e con una certa qualità è la capacità di auto focus rapido che per il tipo di fotografie che devo fare è fondamentale.. E in questo ho saputo che la D300s non si presterebbe molto volentieri a lavorare con un TC 20 EII.. non per lo meno con una lente F/4.
In tal senso ecco la prima domanda... Può convenire di più l'acquisto di un TC14 e ridurre i crop sull'immagine o abolire direttamente i crop a favore di un TC20? Funzionerebbe con la mia D300s un TC da due stop?
Le funzioni VR della mia lente rimarrebbero invariate o verrebbero intaccate da qualche strano fenomeno che ancora non ho considerato opportunamente?
Generalmente la fotografia aeronautica si articola in condizione di luce elevata, diurna e derivante da condizioni di cielo sereno..
Che faccio? Che cosa posso considerare per il mio comparto fotografico?
Ah ovviamente il TC lo prenderei usato, quindi escluderei a priori il recentissimo TC14 E III per motivi di budget e attesa (siccome ancora in giro non l'ho visto).
Grazie anticipatamente per le risposte e per l'attenzione!
Salutissimi a tutti!