Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gabrielebalsamo
Ciao ragazzi,

ho una D300s associata ad un Nikon 70-200mm F/4 G ED VRIII del quale mi ritengo soddisfatissimo.
Ho deciso da poco di dedicarmi alla fotografia aeronautica e il battesimo del fuoco devo dire che è andato molto bene.. Un paio di risultati sono questi;

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Ora veniamo al dunque però.
Mi sono reso conto che sulla 300s i 300mm del tele a volte possono non bastare per rendere come vorrei e mi sono cimentato alla ricerca dei TC, quella brutta famiglia...

Ho capito che il TC 14 EII Nikon mi permetterebbe di arrivare a 420mm con una apertura massima di F/5.6, mentre il TC 20 EII porterebbe la macchina a lavorare sui 600mm in valori di apertura massima su F/6.3 .
Una delle funzioni che volevo conservare e con una certa qualità è la capacità di auto focus rapido che per il tipo di fotografie che devo fare è fondamentale.. E in questo ho saputo che la D300s non si presterebbe molto volentieri a lavorare con un TC 20 EII.. non per lo meno con una lente F/4.

In tal senso ecco la prima domanda... Può convenire di più l'acquisto di un TC14 e ridurre i crop sull'immagine o abolire direttamente i crop a favore di un TC20? Funzionerebbe con la mia D300s un TC da due stop?

Le funzioni VR della mia lente rimarrebbero invariate o verrebbero intaccate da qualche strano fenomeno che ancora non ho considerato opportunamente?
Generalmente la fotografia aeronautica si articola in condizione di luce elevata, diurna e derivante da condizioni di cielo sereno..

Che faccio? Che cosa posso considerare per il mio comparto fotografico?

Ah ovviamente il TC lo prenderei usato, quindi escluderei a priori il recentissimo TC14 E III per motivi di budget e attesa (siccome ancora in giro non l'ho visto).

Grazie anticipatamente per le risposte e per l'attenzione!

Salutissimi a tutti!
maurizio angelin
QUOTE(gabrielebalsamo @ Jul 4 2014, 10:05 PM) *
.... mentre il TC 20 EII porterebbe la macchina a lavorare sui 600mm in valori di apertura massima su F/6.3 .


No. Con il TC20 perdi DUE diaframmi e l'apertura massima si attesta a f8.
Quando si acquistano ottiche f4 bisogna tenere conto di questo fatto. Specialmente per i tele che spesso vanno moltiplicati.
Il mio consiglio é di prendere il TC14 e di pensare, in futuro, all'acquisto di un tele di focale più lunga.

PS le foto non sono male ma il velivolo é sottoesposto e nell'ultima il cielo ha un colo improbabile.
gabrielebalsamo
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 4 2014, 10:18 PM) *
No. Con il TC20 perdi DUE diaframmi e l'apertura massima si attesta a f8.
Quando si acquistano ottiche f4 bisogna tenere conto di questo fatto. Specialmente per i tele che spesso vanno moltiplicati.
Il mio consiglio é di prendere il TC14 e di pensare, in futuro, all'acquisto di un tele di focale più lunga.

PS le foto non sono male ma il velivolo é sottoesposto e nell'ultima il cielo ha un colo improbabile.


Grazie mille per il tuo parere sulle fotografie e per la dritta sugli stop del TC20.
Ti domando subito allora se non è il caso di vendere sin da subito il 70-200 e favorire l'arrivo di un'ottica più lunga anche se di qualità inferiore piuttosto che di associare un TC 14 per ottenere un livello di ingrandimento che ancora non ho idea se andrà a colmare quel gap che avverto in certe situazioni..
Lightworks
Prendi il TC 1.7 così fai la media... dry.gif

p.s.
vignettatura orrenda (immagino aggiunta in post) oltre a come detto colore del cielo strano, a gusto mio tristanzuolo.
gabrielebalsamo
QUOTE(Lightworks @ Jul 4 2014, 10:40 PM) *
Prendi il TC 1.7 così fai la media... dry.gif

p.s.
vignettatura orrenda (immagino aggiunta in post) oltre a come detto colore del cielo strano, a gusto mio tristanzuolo.


E con l'1.7 che cosa verrebbe fuori a livello di apertura? Scusate l'ignoranza ma la priorità sarebbe assicurare alla macchina il corretto funzionamento dell'AF..
maurizio angelin
QUOTE(gabrielebalsamo @ Jul 4 2014, 10:41 PM) *
E con l'1.7 che cosa verrebbe fuori a livello di apertura?


Con il TC 17 perdi un diaframma e mezzo.

Per farti un'idea di cosa si può fare con le varie focali, se credi, puoi dare un'occhiata a questi miei scattucci realizzati sia con 70-200/2,8 che con 300/2,8 abbinati a vari moltiplicatori:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=Thunderbirds
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=Thunderbirds
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...7&hl=Frecce
gabrielebalsamo
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 4 2014, 11:56 PM) *
Con il TC 17 perdi un diaframma e mezzo.

Per farti un'idea di cosa si può fare con le varie focali, se credi, puoi dare un'occhiata a questi miei scattucci realizzati sia con 70-200/2,8 che con 300/2,8 abbinati a vari moltiplicatori:

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=Thunderbirds
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...hl=Thunderbirds
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...7&hl=Frecce



Belle foto, si effettivamente un'idea di base me la sono anche fatta. Unica cosa tu il 70-200mm lo usi su corpo FF o DX?
Secondo te la D300s riuscirebbe a lavorare bene con l'AF con uno stop e mezzo in più? (F/6.3 giusto?)

Ciao
maurizio angelin
QUOTE(gabrielebalsamo @ Jul 5 2014, 08:33 AM) *
Belle foto, si effettivamente un'idea di base me la sono anche fatta. Unica cosa tu il 70-200mm lo usi su corpo FF o DX?
Secondo te la D300s riuscirebbe a lavorare bene con l'AF con uno stop e mezzo in più? (F/6.3 giusto?)

Ciao


Come avrai visto l'ho usato su D200, D300, D700.
Come ti ho detto nel mio post precedente se scendi sotto 5,6 in luce scarsa potresti avere difficoltà nella MAF. Per tale motivo ti ho consigliato il TC14.
gabrielebalsamo
sei stato molto esauriente e ti ringrazio. Andrò a prendere il 14
maurizio angelin
QUOTE(gabrielebalsamo @ Jul 5 2014, 11:27 AM) *
sei stato molto esauriente e ti ringrazio. Andrò a prendere il 14


Se non hai premura e se, come mi pare di aver capito, cerchi un usato, ho intenzione di mettere in vendita il mio TC14 appena il nuovo si rende disponibile.
gabrielebalsamo
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 5 2014, 11:34 AM) *
Se non hai premura e se, come mi pare di aver capito, cerchi un usato, ho intenzione di mettere in vendita il mio TC14 appena il nuovo si rende disponibile.


Agosto dovrebbe entrare in vendita no? Aspetterò forse anche io per vedere se con max 200 euro mi porterò a casa il modello nikon E II
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.