gli esempi trovati sono veramente parecchi, alcuni che ovviamente difendono l'acquisto fatto ed altri fatti in modo più disinteressato,
tanto per dare un taglio dico che la maggiore apertura del 17/35 non influenza certo la mia scelta visto che i miei scatti sono tendenzialmente a chiusure medie ( 5.6>11max) e per scatti in luce scarsa il diaframma minimo del 16/35 sarà aiutato da un Vrll assente nell'altro modello,
altre differenze importanti direi che sono le distorsioni che sul 16/35 alle due estreme lunghezze focale si notano maggiormente, ma che in pp possono venire ridotte in modo accettabile,
altro punto la resa diversa data da lenti ED "tradizionali" contro i nanetti, unica lente nano cristal in mio possesso è il 60G e la differenza rispetto alle altre si nota, in bene sulla nitidezza e in certe occasioni un file meno bene sui contrasti, ma anche questo modificabile poi in post produzione,
le differenze di prezzo e peso le metto in fondo, non sono poi così incolmabili,
resta il fattore credo più importante, l'impressione a pelle che danno i due differenti file alla prima visualizzazione, quelli postati sono spesso medio/molto manomessi oltre che un po' castigati dal Gallery, ne ho visualizzati in buon numero quelli fatti con 16/35 da Gian Carlo - Clood - ifelix - Marco Senn - andre@x - Andrea Meneghel con l'uso sapiente di vari filtri degradanti e non, notando la loro soddisfazione in merito,
ecco che questo ultimo fattore sarà quello che determinerà se il mio acquisto sarà stato azzeccato o meno, bè avrete capito che un filo di preferenza verso il 16/35 già la ho,
dimenticavo la destinazione d'uso che andrà a ricoprire: un po' (poco) di street, sicuramente paesaggistica e naturalistica a lungo campo,
la mia intenzione iniziale era per un semplice AF-D 24 da affiancare ai già esistenti 28/35/50 ma alle volte il traffico di smonta e rimonta è scomodo, alle volte si lascia un solo fisso e si scatta, non ditemi che esistono anche escursioni maggiori 24/120 ecc. che non mi attirano per nulla, se voglio scattare lungo c'è il 70/200 Vrl o per leggerezza 135 Mf 2.8 o 180 2.8, tutto su D3 o D200 per un colore un po' old.
Bè dai qualche vostra impressione in merito sarebbe veramente gradita.

saro