Giuliano58
Jun 24 2014, 01:42 PM
salve a tutti
ho un obiettivo 18-200 f 4,5-5,6 su una D300S
Di solito lo uso sempre zoomando tra i 18 e i 110-120mm
La scorsa settimana volevo riprendere una chiesa molto lontana ingrandendo al massimo, quindi ho zoomato a 200mm.
La luce era buona e mi bastava f 5,6 con un tempo di 1/200
Orbene, non riuscivo ad ottenere la "messa a fuoco", neppure puntando su soggetti fortemente contrastati (campanile, angoli, ecc.)
Ho diminuito gli ingrandimenti fino ad arrivare a 120-130 mm (dipende dalla distanza del soggetto) e qui ha iniziato a darmi il "bip" di corretta messa a fuoco, con relativo pallino verde del display
Pensando ad un problema di motore, corpo macchina, sensore AF, ecc. Ho spento l'AF automatico e focheggiato a mano.
La situazione non è cambiata!!! Pur girando la ghiera su infinito e poco oltre, il soggetto non va a fuoco. Sembra che sia necessario ruotare la ghiera di MAF ancora un pelino
Per soggetti vicini, quindi fino a 10-15 metri non ci sono problemi, anche zoomando a 200mm sento il "bip" di corretta messa a fuoco e relativo pallino verde, e ovviamente le immagini sono a fuoco. Tutto perfetto.
La MAF della macchina, con altri obiettivi funziona perfettamente
Mi sfugge qualche cosa?
Vi è già successo?
buzz
Jun 24 2014, 03:15 PM
se leggi il manuale di istruzioni è riportato che la D300 non mette a fuoco sopra f 4.5, per cui sei in situazione critica.
hai provato con il solo punto centrale?
Giuliano58
Jun 24 2014, 03:39 PM
QUOTE(buzz @ Jun 24 2014, 04:15 PM)

se leggi il manuale di istruzioni è riportato che la D300 non mette a fuoco sopra f 4.5, per cui sei in situazione critica.
hai provato con il solo punto centrale?
Si, ho provato con il punto centrale, senza risultato
Sopra f 4,5 non mette a fuoco. Ma perchè ci riesce se imposto lo zoom a 120 mm e inferiore?
Ma in ogni caso, anche focheggiando a mano, non arrivo a mettere a fuoco.......
Alberto Gandini
Jun 24 2014, 04:51 PM
In automatico se la macchina non riesce a focheggiare con obiettivi oltre f 4,5 evidentemente ad una certa focale passi il punto critico e quindi non ce la fa più.
Forse anche in manuale, nella stessa situazione, la macchina non riesce comunque a mostrare il pallino verde, evidentemente se potesse evidenziare il pallino verde potrebbe anche focheggiare in automatico.
Comunque a mano deve essere possibile mettere a fuoco, a prescindere dal pallino verde, e forse devi fare così, senza l'aiuto del pallino.
buzz
Jun 24 2014, 04:57 PM
QUOTE(Giuliano58 @ Jun 24 2014, 04:39 PM)

Sopra f 4,5 non mette a fuoco. Ma perchè ci riesce se imposto lo zoom a 120 mm e inferiore?
Ma in ogni caso, anche focheggiando a mano, non arrivo a mettere a fuoco.......

perchè sotto i 120 mm. il diaframma è f4
a mano deve mettere a fuoco, ma devi escludere l'af se no se lo va sempre a cercare. e poi devi avere molto occhio.
fedebobo
Jun 24 2014, 05:37 PM
E da quando la D300 non mette a fuoco a f5,6?
Secondo me il problema è un altro. Tanto è vero che anche focheggiando a mano non si riesce ad avere la foto nitida.
Saluti
Roberto
Giuliano58
Jun 24 2014, 08:23 PM
QUOTE(buzz @ Jun 24 2014, 05:57 PM)

perchè sotto i 120 mm. il diaframma è f4
a mano deve mettere a fuoco, ma devi escludere l'af se no se lo va sempre a cercare. e poi devi avere molto occhio.
Quando focheggio a mano escludo l'autofocus sia dall'obiettivo sia dalla macchina.
Provo a mettere a fuoco a mano, ma non riesco e non si tratta di avere occhio, è proprio fuori fuoco di brutto, si nota benissimo dal mirino.
Non è fuori fuoco di poco.
E' vero che sopra i 120 mm il diaframma è più chiuso, ma perchè se inquadro un soggetto vicino (10-12 metri) zoomando a 200m, mette a fuoco benissimo?
Giuliano58
Jun 24 2014, 10:27 PM
Aggiungo una immagine come esempio, in questo caso il diaframma era chiuso, ma il risultato è identico anche con altri diaframmi.
La messa a fuoco è manuale, e meglio di così non ho ottenuto
buzz
Jun 24 2014, 11:05 PM
QUOTE(fedebobo @ Jun 24 2014, 06:37 PM)

E da quando la D300 non mette a fuoco a f5,6?
Secondo me il problema è un altro. Tanto è vero che anche focheggiando a mano non si riesce ad avere la foto nitida.
Saluti
Roberto
quando non c'è abbastanza luce.
è sempre lei che comanda, non dimentichiamolo.
QUOTE(Giuliano58 @ Jun 24 2014, 11:27 PM)

Aggiungo una immagine come esempio, in questo caso il diaframma era chiuso, ma il risultato è identico anche con altri diaframmi.
La messa a fuoco è manuale, e meglio di così non ho ottenuto
però se non mette a fuoco con tutta questa luce c'è qualche altro problema!
Giuliano58
Jun 27 2014, 04:52 PM
QUOTE(buzz @ Jun 25 2014, 12:05 AM)

però se non mette a fuoco con tutta questa luce c'è qualche altro problema!
Risolto!!!
grazie ad un prezioso suggerimento, ho capito che era la lente frontale leggermente svitata!!
Addirittura "ballava" leggermente, ma non me ne sono accorto per via del filtro UV, montato
E' bastato riavvitarla con un pò di attenzione e adesso tutto è a posto!!
grazie a tutti!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.