QUOTE(miciagilda @ Jun 11 2014, 12:29 PM)

Oookay... Mai più foto a bordo strada...
A destra c'era la provinciale, ormai i papaveri nel centro dei campi non li trovi più.

Secondo me se facevi come ti ha suggerito Beniamino lo scatto lo portavi a casa, il gruppo di papaveri da mettere in primo piano lo avevi e avresti avuto 3 contrasti di colore, papaveri rossi, campo verde nel secondo piano e cielo sullo sfondo, composizione e contrasti il tutto su cavalletto a iso default e diaframma chiuso per garantirti una buona profondità di campo.
QUOTE(miciagilda @ Jun 11 2014, 12:29 PM)

Però scusa, un chiarimento: lo sfocato nei paesaggi in primo piano funziona una volta su mille, lo sfocato sullo sfondo funziona anche lui una volta su mille. Quand'è che funziona lo sfocato nei paesaggi? Diciamo mai sfocare nei paesaggi, quindi: corretto?

Il mio 1 su 1000 è quasi un mai effettivamente, hehe, ma magari sono io limitato in questo a non trovare certe inquadrature adatta alla situazione, secondo me se la foto è prettamente paesaggistica è dura inserire uno sfocato piacevole ma il fatto che sia difficile non vuol dire che sia impossibile.
QUOTE(miciagilda @ Jun 11 2014, 12:29 PM)

Per le mdl... L'aumento di contrasto e l'accentua passaggio volevo darli a tutta la foto, non solo al cielo. Il cielo l'ho bruciato un po' col pennello. Non va bene così? Cioè dici che con le mdl non avrei avuto problemi?
Con le maschere di luminosità è veramente difficile tirare fuori aloni Katia, la selezione è fatta in base alla luminosità e non hai il controllo su di essa inizialmente, non puoi fare danni come quando vai a pennellare, poi puoi usare benissimo anche il pennello e fare le cose fatte bene ma mi chiedo il perchè dovresti prendere la strada + complicata, sai come usarle e le carichi in 1 click quindi sono la soluzione + veloce, + pratica e che ti da i migliori risultati, tu stessa dici che a volte gli aloni li noti solo dopo e quindi tanto meglio evitare i rischi di averli o almeno ridurli al minimo
Ciao,
Fab