Lo dico subito, sto guardando di tutto, dal Sigma 35 1.4 al Nikkor 35 1.8 Dx
Preferirei un modello dotato di autofocus, per una semplice ragione di comodità, ho provato il Distagon e l'ho trovato stratosferico ma preferisco un obiettivo da utilizzare in maniera disimpegnata.
A differenza di quanto dicono in molti, ho provato il 35 1.4 G e l'ho trovato davvero bello, ma per il momento non rientra nelle mie tasche.
La scelta più sensata che mi viene in mente è il Sigma Art ma il peso non mi convince e da quando è uscito il nuovo Nikkor 35 1.8 Fx, che costerebbe anche meno, mi sorge qualche dubbio.
C'è il 35 f2 che avevo ed ho poi venduto l'anno scorso per monetizzare l'acquisto di altro materiale.
Infine c'è il 35 1.8 Dx che ho letto essere fruibile anche su Fx, pena una leggera vignettatura.
Il mio dubbio principale è la differenza fra questi ultimi due modelli; Non mi dispiacerebbe affatto spendere poco, si trovano entrambi al di sotto dei 200 euro:
In un confronto diretto fra 35 f2 e 35 1.8 Dx, chi ne esce vincitore?
Non mi interessa della differenza di diaframma (f2 vs f1.8 irrisoria) o della plasticosità, preferisco sapere chi ha una qualità migliore. Conosco il 35 f2 ed i suoi limiti ma non ho mai provato il 35 1.8 Dx, specialmente su Fx.
Grazie a tutti
