GMaga
May 26 2014, 09:43 AM
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Ho trovato un privato che vende online un obiettivo Nikkor 18-135 usato (dichiarato in ottime condizioni) a 170 euro.
Naturalmente non intendo comprare a scatola chiusa e ci incontreremo per verificare che l'obiettivo sia effettivamente in ottime condizioni, ma scrivo a voi per avere suggerimenti di qualsiasi tipo.
Come prezzo è adeguato?
Il fatto che il 18-135 non sia più in commercio da cosa dipende? La ragione è puramente commerciale, è stato sostituito con il 18-140 oppure ce ne sono altre?
c'è qualcosa a cui devo stare attenta in particolare?
salvo 1977
May 26 2014, 09:28 PM
QUOTE(GMaga @ May 26 2014, 10:43 AM)

ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Ho trovato un privato che vende online un obiettivo Nikkor 18-135 usato (dichiarato in ottime condizioni) a 170 euro.
Naturalmente non intendo comprare a scatola chiusa e ci incontreremo per verificare che l'obiettivo sia effettivamente in ottime condizioni, ma scrivo a voi per avere suggerimenti di qualsiasi tipo.
Come prezzo è adeguato?
Il fatto che il 18-135 non sia più in commercio da cosa dipende? La ragione è puramente commerciale, è stato sostituito con il 18-140 oppure ce ne sono altre?
c'è qualcosa a cui devo stare attenta in particolare?
Ciao , ti posso dire che il 18 135 oggi a quel prezzo usato non l'ho comprerei mai ,valuterei invece il 18 105 che anche se come costruzione è uguale ed anche se che come qualità ottica fosse alla pari , ma in più ha il vr , e ti posso assicurare che serve più di quei 30 mm in più di tele, inoltre nuovo con garanzia europa costa 180\200€ ,con garanzia nital costa 210\230 € ( 4 anni di garanzia) e spesso usato ancora in garanzia si trova intorno a 150€ , io preferirei prenderlo nuovo import ,valuta tu.
aluba
May 26 2014, 09:36 PM
E' stato sostituito dal 18-140. Controlla le lenti, parte esterna ovvio sia davanti e dietro che non abbiano rigature, graffi ecc ecc. poi magari in mezzo che non vi sia entrato del pulviscolo (niente di compromettente ai fini delle immagini, ma puo' servirti a togliere qualche euro); prova l'autofocus e la ghiera dello zoom che non abbia impuntamenti e/o sfregamenti con qualcosa che magari e' entrato nel meccanismo zoom (piccolo detrito ad esempio); guarda il bocchettone ottiche specialmente i contatti elettrici che siano in ordine e che si innesti bene nella fotocamera senza impuntamenti o giochi; fai qualche scatto con diversi livelli del diaframma e controlla che funzioni bene. Lui ha scritto 170 euro ma probabilmente a 150 scende.
diegor
May 30 2014, 01:37 PM
Ciao, seguo il forum occasionalmente, e mi sono imbattuto in questa domanda.
La mia opinione "mia ovviamente" è che non vale quei soldi. L'obiettivo l'ho usato su D80, non è malaccio, cala molto la qualità oltre 90/100 mm di focale, per il resto direi che come universale economico può passare.
Io lo devo cambiare perchè ho preso la D610, ma non mi sognerei mai di chiedere un prezzo simile, un centinaio di euro mi sembrano un prezzo accettabile sia dal venditore che dall'acquirente.
Io ed i miei amici, generalmente quando cambiamo materiale fotografico, chiediamo circa il 50% del prezzo del materiale nuovo, ovviamente che sia in ordine, ho notato però, che sui mercatini non si usa questo parametro.
Come consigliato da qualcun altro, prova a trattare il prezzo, eventualmente prova a cercare il 18-105 che oltretutto è stabilizzato, e visto i limiti oltre i 100 mm del 18/135 direi che a parità di prezzo "io" mi orienterei sullo stabilizzato.
ciao
stefafog
Jun 4 2014, 08:49 PM
Ho appena letto e colgo l'occasione: ho proprio un 18-135, acquistato in kit con una D80 alcuni anni fa, che intendo sostituire con il 18-140 solo perché stabilizzato e più adatto alle foto notturne, scattate durante le vacanze. Di certo non è l'ottica giusta per le foto di notte, ma la comodità di uno zoom che copre dal 27 al 200 nel formato 35 mm. è impagabile quando si viaggia con la famiglia o con gli amici e non puoi pretendere di rallentare tutti per cambiare ottica...! In termini di leggerezza il 18-135 è molto vantaggioso perché pesa 100 grammi di meno del 18-140, ma pazienza; non si può avere tutto ! Personalmente sono molto soddisfatto del 18-135: buona qualità, leggerezza, compattezza e gamma focale coperta più che sufficiente per le foto delle vacanze. Raramente ho sentito la mancanza di un tele più spinto; semmai di un maggior grandangolo; l'ideale sarebbe un 16-140, ma...non c'è. Se tu fossi interessato ad acquistarlo posso inviarti foto dello stesso con riprese delle lenti ant. e post. e foto scattate alle varie focali per una valutazione della sua resa ottica.
Ovviamente il prezzo di vendita è inferiore a quello che hai trovato...
Se sei interessato, scrivimi e di darò tutte le informazioni che vuoi.
Ciao.
nikosimone
Jun 4 2014, 09:05 PM
QUOTE(stefafog @ Jun 4 2014, 09:49 PM)

Ho appena letto e colgo l'occasione: ho proprio un 18-135, acquistato in kit con una D80 alcuni anni fa, che intendo sostituire con il 18-140 solo perché stabilizzato e più adatto alle foto notturne, scattate durante le vacanze. Di certo non è l'ottica giusta per le foto di notte, ma la comodità di uno zoom che copre dal 27 al 200 nel formato 35 mm. è impagabile quando si viaggia con la famiglia o con gli amici e non puoi pretendere di rallentare tutti per cambiare ottica...! In termini di leggerezza il 18-135 è molto vantaggioso perché pesa 100 grammi di meno del 18-140, ma pazienza; non si può avere tutto ! Personalmente sono molto soddisfatto del 18-135: buona qualità, leggerezza, compattezza e gamma focale coperta più che sufficiente per le foto delle vacanze. Raramente ho sentito la mancanza di un tele più spinto; semmai di un maggior grandangolo; l'ideale sarebbe un 16-140, ma...non c'è. Se tu fossi interessato ad acquistarlo posso inviarti foto dello stesso con riprese delle lenti ant. e post. e foto scattate alle varie focali per una valutazione della sua resa ottica.
Ovviamente il prezzo di vendita è inferiore a quello che hai trovato...
Se sei interessato, scrivimi e di darò tutte le informazioni che vuoi.
Ciao.
...e per te invece, se vuoi, il 18-140 c'è l'ho io

Ha 3 mesi di vita ed è praticamente nuovo. Chi fosse interessato mp e posso mandare qualsiasi foto.
stefafog
Jun 4 2014, 09:57 PM
Cioa Nikosimone, ti ho contattato per informazioni, grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.